image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

LA MANO DE DIOS: Jon Hamm per i Knicks come Lapo Elkann per i Lakers? L'attore interviene "in difesa" contro i Pacers come il rampollo aveva fatto con i Raptors. Stessa incazzatura (Haliburton al posto di Calderon), ma il risultato... [VIDEO]

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

  • Foto e video: Illustrazione realizzato con IA - Video via X Hoop Central (TNT Sports)

22 maggio 2025

LA MANO DE DIOS: Jon Hamm per i Knicks come Lapo Elkann per i Lakers? L'attore interviene "in difesa" contro i Pacers come il rampollo aveva fatto con i Raptors. Stessa incazzatura (Haliburton al posto di Calderon), ma il risultato... [VIDEO]
Jon Hamm protagonista involontario di Gara 1 tra Knicks e Pacers: l’attore di Mad Men, seduto a bordo campo, ha afferrato una palla in gioco scatenando le proteste di Haliburton. L’episodio ha ricordato un curioso precedente del 2010 con Lapo Elkann protagonista a Los Angeles. È proprio il caso di dirlo: è stata la mano di Hamm (o di Lapo Elkann)...

Foto e video: Illustrazione realizzato con IA - Video via X Hoop Central (TNT Sports)

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

I Knicks hanno avuto una mano in più durante Gara 1 contro i Pacers nelle finale della Eastern Conference? Qualcosa di simile alla “mano de dios”? Sì, ma l’assist di Jon Hamm non è bastato per portarli alla vittoria. L’attore di Mad Men, seduto a bordo campo al Madison Square Garden, non si è “semplicemente” accontentato di stare seduto a guardare. Il motivo? Nel secondo quarto ha deciso di intervenire quando la palla è volata nella sua direzione. La stella dei Pacers, Tyrese Haliburton, è sembrato convinto di poter salvare la palla per tenerla in gioco ed è corso verso la zona dove si trovava Hamm nel tentativo di deviarla di nuovo il campo. L’attore, però, ha reagito rapidamente, afferrandola. Questo ha provocato una mini scenata da parte di Haliburton, che ha invocato un’interferenza da parte di un tifoso. Alla fine la palla è andata ai Knicks, ma la vittoria è andata ai Pacers, protagonisti di una clamorosa rimonta nel quarto periodo grazie alle prestazione di Aaron Nesmith. Questa storia, surreale ma vera, potrebbe ricordarvi un altro episodio accaduto diversi anni fa. Quale? Ve lo raccontiamo noi e sì, se siete appassionati di basket forse avrete già capito, c’entra Lapo Elkann.

Nel 2010, infatti, Lapo Elkann è stato protagonista, durante una partita di Nba tra Los Angeles Lakers e Toronto Raptors allo Staples Center di Los Angeles, di un episodio molto simile. Seduto in prima fila, praticamente a bordo campo, vedendo la palla arrivare verso di lui, Lapo Elkann avrebbe, come John Hamm, tentato di fermare la palla, facendo arrabbiare non poco i tifosi dei Raptors e il cestista che stava cercando di recuperarla, José Calderon. I Raports, in rimonta a meno di due minuti dalla fine della partita, hanno perso contro i Lakers per 109-107. “Con due italiani in squadra e da italiano speravo che vincessero. Ho visto la palla arrivare verso di me e l’ho spinta via. Non sono un esperto di basket, conosco più il calcio che il basket" ha spiegato Lapo Elkann post partita durante un’intervista con una tv americana, come riportato in un articolo di quel periodo (si parla del 2010) da Il Secolo XIX.

https://mowmag.com/?nl=1

Tag

  • NBA
  • Lapo Elkann
  • Sport
  • Basket

Top Stories

  • Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP
  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore

    di Emanuele Pieroni

    A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore
  • Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Foto e video:

Illustrazione realizzato con IA - Video via X Hoop Central (TNT Sports)

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il caso di Jorge Martin, Aprilia (che se lo tiene) e quella cosa che ancora adesso nessuno vuole capire

di Cosimo Curatola

Il caso di Jorge Martin, Aprilia (che se lo tiene) e quella cosa che ancora adesso nessuno vuole capire
Next Next

Il caso di Jorge Martin, Aprilia (che se lo tiene) e quella cosa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy