image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Le montagne Rosse (e il doppio 0 della Ferrari)

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

20 giugno 2021

Le montagne Rosse (e il doppio 0 della Ferrari)
La pole position di Leclerc a Monaco che diventa la delusione di un ritiro prima del via. Il sogno in qualifica a Baku che si trasforma in triste realtà in gara, strozzato da un passo gara che non perdona. E i brutti risultati di oggi in Francia che rispecchiano le difficoltà che tutti si aspettavano dal Paul Ricard e che aumentano i saliscendi di questo mondiale Ferrari, esaltante e deludente insieme, guazzabuglio di emozioni da luna park

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Si sapeva già prima del via di questo weekend che Le Castellet sarebbe stata una bestia nera per la Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz. Una pista difficile, un ritorno alla normalità di una lotta fuori dai top team dopo le due pole position di Monaco e Baku.

Si sapeva, ma disorienta lo stesso. Perché Leclerc fuori dalla zona punti, solo sedicesimo, e Sainz che si trascina in undicesima posizione, anche lui chiudendo con uno zero in classifica, ricordano la Ferrari in crisi nera di un anno fa.

L’usura eccessiva delle gomme e gli errori di strategia da parte del muretto si uniscono alle difficoltà che, già sulla carta, davano la scuderia di Maranello sconfitta in Francia, ma i risultati alla fine del weekend e le facce scure dei piloti segnano il giorno più duro di questo inizio di mondiale 2021. 

Un déjà-vu per Leclerc, la cui delusione della stagione 2020 brucia ancora da qualche parte dentro l'animo di un pilota che non vuole (e non può) accontentarsi delle lotte nelle retrovie. Una novità per Sainz, che dovrà fare i conti con i punti più bassi di questa Ferrari altalenante. 

20210620 165712971 9449

Il tempo per elaborare gli errori è poco: domenica si corre di nuovo, in Austria. Il lavoro è tanto ma le forze della scuderia sono tutte concentrate sugli sviluppi del 2022, anno di svolta per tutti i team della griglia. 

Sembra quasi una resa, e un'accettazione di questo luna park che continuerà, nel corso del 2021, a ripresentarsi: la Ferrari farà sognare e poi deluderà, sembrerà davvero pronta a lottare con i top team, e poi si troverà di nuovo in difficoltà. Su e giù, come sulle montagne russe. Tutto e niente, lontana anni luce dal 2020 e poi, di nuovo, incredibilmente e tristemente simile a quello che abbiamo già visto, e sofferto, lo scorso anno. 

Si sapeva, ma disorienta comunque. Perché le salite sono veloci e indescrivibili, e hanno il sapore della gioia pura delle pole di Leclerc a Monaco e Baku, ma le discese ti lasciano svuotato. E dal Paul Ricard Leclerc e Sainz se ne vanno così, con il mal di mare di un giro sulle montagne russe che, questa volta, non ha portato in alto. 

More

Leclerc tifa Italia agli Europei e Sainz fa il pronostico: "Gli Azzurri meglio della Ferrari"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Leclerc tifa Italia agli Europei e Sainz fa il pronostico: "Gli Azzurri meglio della Ferrari"

[VIDEO] Leclerc, paura sul volo per Baku. E Sainz lo filma mentre dice addio ai fratelli

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

[VIDEO] Leclerc, paura sul volo per Baku. E Sainz lo filma mentre dice addio ai fratelli

Camillo Langone: «La Ferrari è ormai asessuata. Viva la Maserati patriarcale!»

di Redazione MOW Redazione MOW

Auto

Camillo Langone: «La Ferrari è ormai asessuata. Viva la Maserati patriarcale!»

Tag

  • Ferrari
  • Charles Leclerc
  • Carlos Sainz
  • Formula 1

Top Stories

  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP

    di Cosimo Curatola

    Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata
  • Ma quanto ci fanno godere le ragazze dell'Ital Volley? Italia asfalta Germania 3-0, Sylla: "Andiamo tutte nella stessa direzione", avanti così!

    di Irene Natali

    Ma quanto ci fanno godere le ragazze dell'Ital Volley? Italia asfalta Germania 3-0, Sylla: "Andiamo tutte nella stessa direzione", avanti così!
  • Attenta Honda, Johann Zarco è una furia e adesso chiede riconoscenza: "In LCR non arrivano più aggiornamenti. Per i miei risultati dovrei essere il numero 1, ma contano altre cose..."

    di Tommaso Maresca

    Attenta Honda, Johann Zarco è una furia e adesso chiede riconoscenza: "In LCR non arrivano più aggiornamenti. Per i miei risultati dovrei essere il numero 1, ma contano altre cose..."
  • Tutti parlano di quanto sia forte Petar Sucic. Ma qual è la sua storia? Ce la siamo fatta raccontare da uno dei giornalisti croati che conosce meglio il nuovo giocatore dell’Inter (e che lo chiama Pero)

    di Emiliano Raffo

    Tutti parlano di quanto sia forte Petar Sucic. Ma qual è la sua storia? Ce la siamo fatta raccontare da uno dei giornalisti croati che conosce meglio il nuovo giocatore dell’Inter (e che lo chiama Pero)

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il Marquez del Grillo: Io sono io e voi non siete un c***o! (Tranne Doohan)

di Cosimo Curatola

Il Marquez del Grillo: Io sono io e voi non siete un c***o! (Tranne Doohan)
Next Next

Il Marquez del Grillo: Io sono io e voi non siete un c***o! (Tranne...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy