image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ross Brawn sulla Ferrari: "Sarà presto al livello di Mercedes e Red Bull”

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

13 maggio 2021

Ross Brawn sulla Ferrari: "Sarà presto al livello di Mercedes e Red Bull”
L'indimenticato direttore tecnico della Ferrari ai tempi d'oro di Michael Schumacher, oggi responsabile dell'area motorsport per Liberty Media, ha osservato con sorpresa i grandi passi avanti fatti da Maranello tra il 2019 e il 2020

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Ross Brawn guarda la "sua" Ferrari, il disastro del 2020 e la rinascita del 2021, e non può che dirsi sorprendentemente orgoglioso. Il percorso fatto a Maranello e la voglia di redenzione di tutto il team, nonostante le difficoltà di un anno difficile come quello appena concluso, sono la prova più concreta del grande lavoro fatto in casa Ferrari. Un lavoro su cui, almeno quest'anno, pochi sembravano contare. 

L'indimenticato direttore tecnico della Ferrari ai tempi d'oro di Michael Schumacher, oggi responsabile dell'area motorsport per Liberty Media, ha parlato di questa crescita nel corso di un'intervista per il sito ufficiale della Formula 1: "Non c'è dubbio che la SF21 sia una monoposto significativamente migliore rispetto a quella dell'anno scorso, e che Leclerc sta ottenendo il 100% dalla macchina ogni volta che la guida".

20210513 104151108 3033

"Non ci vorrà molto perché la Ferrari bussi alla porta dei primi due - ha scommesso Brawn, parlando di una Rossa molto più vicina a Red Bull e Mercedes di quanto si possa pensare - e questo è abbastanza impressionante, visto come hanno finito il 2020. La squadra sta operando a livelli molto alti e ha un pacchetto competitivo su circuiti diversi tra loro". 

L'ex direttore tecnico della Ferrari ha infine lodato la nuova coppia di piloti composta da Leclerc e Sainz: "C'è anche una grande alchimia tra Leclerc e Sainz in questo momento e non credo che si possano sottovalutare i vantaggi di questo. La cooperazione e la positività dei loro due piloti li sta aiutando a progredire. E non c'è dubbio che quando la coppia avrà la macchina giusta, entrambi otterranno delle vittorie".

20210513 104207155 6264

More

Bernie Ecclestone: "Hamilton e Verstappen come Senna e Prost"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Bernie Ecclestone: "Hamilton e Verstappen come Senna e Prost"

Formula 1, Bidoni ruggenti: Scott Speed

di Diletta Colombo Diletta Colombo

Formula 1

Formula 1, Bidoni ruggenti: Scott Speed

Se Hamilton firma con Mercedes, quale sarà il futuro di Russell?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Se Hamilton firma con Mercedes, quale sarà il futuro di Russell?

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Formula1
  • McLaren
  • Mercedes
  • Red Bull

Top Stories

  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Dazn, dopo il flop della Ligue 1, anche in Italia il servizio è a rischio? Paolo Ziliani: “Devono 700 milioni alla Serie A per i diritti, ma…”. Il problema è solo la pirateria dello streaming?

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, dopo il flop della Ligue 1, anche in Italia il servizio è a rischio? Paolo Ziliani: “Devono 700 milioni alla Serie A per i diritti, ma…”. Il problema è solo la pirateria dello streaming?
  • Che bella la MotoGP spiegata da Albesiano: "I tecnici europei aggirano le regole, i giapponesi no! Tutto si è ribaltato da quando la Formula 1..."

    di Tommaso Maresca

    Che bella la MotoGP spiegata da Albesiano: "I tecnici europei aggirano le regole, i giapponesi no! Tutto si è ribaltato da quando la Formula 1..."
  • Ruben Xaus gela tutti dal salotto di Jorge Lorenzo: “Marc Marquez ora ha anche degli alleati”. E sul “caso Martìn”…

    di Emanuele Pieroni

    Ruben Xaus gela tutti dal salotto di Jorge Lorenzo: “Marc Marquez ora ha anche degli alleati”. E sul “caso Martìn”…
  • SOGNO O SON DESMO? Tony Cairoli e Pecco Bagnaia fanno “ARROSSIRE” il RedBud in America e il Ranch di Valentino Rossi a Tavullia

    di Emanuele Pieroni

    SOGNO O SON DESMO? Tony Cairoli e Pecco Bagnaia fanno “ARROSSIRE” il RedBud in America e il Ranch di Valentino Rossi a Tavullia

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Aleix Espargarò: GP di Francia poi sala operatoria. E su Marc Marquez: “ha torto e l'Aprilia RSV4 ne è la prova!"

Aleix Espargarò: GP di Francia poi sala operatoria. E su Marc Marquez: “ha torto e l'Aprilia RSV4 ne è la prova!"
Next Next

Aleix Espargarò: GP di Francia poi sala operatoria. E su Marc...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy