image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ross Brawn sulla Ferrari: "Sarà presto al livello di Mercedes e Red Bull”

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

13 maggio 2021

Ross Brawn sulla Ferrari: "Sarà presto al livello di Mercedes e Red Bull”
L'indimenticato direttore tecnico della Ferrari ai tempi d'oro di Michael Schumacher, oggi responsabile dell'area motorsport per Liberty Media, ha osservato con sorpresa i grandi passi avanti fatti da Maranello tra il 2019 e il 2020

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Ross Brawn guarda la "sua" Ferrari, il disastro del 2020 e la rinascita del 2021, e non può che dirsi sorprendentemente orgoglioso. Il percorso fatto a Maranello e la voglia di redenzione di tutto il team, nonostante le difficoltà di un anno difficile come quello appena concluso, sono la prova più concreta del grande lavoro fatto in casa Ferrari. Un lavoro su cui, almeno quest'anno, pochi sembravano contare. 

L'indimenticato direttore tecnico della Ferrari ai tempi d'oro di Michael Schumacher, oggi responsabile dell'area motorsport per Liberty Media, ha parlato di questa crescita nel corso di un'intervista per il sito ufficiale della Formula 1: "Non c'è dubbio che la SF21 sia una monoposto significativamente migliore rispetto a quella dell'anno scorso, e che Leclerc sta ottenendo il 100% dalla macchina ogni volta che la guida".

20210513 104151108 3033

"Non ci vorrà molto perché la Ferrari bussi alla porta dei primi due - ha scommesso Brawn, parlando di una Rossa molto più vicina a Red Bull e Mercedes di quanto si possa pensare - e questo è abbastanza impressionante, visto come hanno finito il 2020. La squadra sta operando a livelli molto alti e ha un pacchetto competitivo su circuiti diversi tra loro". 

L'ex direttore tecnico della Ferrari ha infine lodato la nuova coppia di piloti composta da Leclerc e Sainz: "C'è anche una grande alchimia tra Leclerc e Sainz in questo momento e non credo che si possano sottovalutare i vantaggi di questo. La cooperazione e la positività dei loro due piloti li sta aiutando a progredire. E non c'è dubbio che quando la coppia avrà la macchina giusta, entrambi otterranno delle vittorie".

20210513 104207155 6264

More

Formula 1, Bidoni ruggenti: Scott Speed

di Diletta Colombo Diletta Colombo

Formula 1

Formula 1, Bidoni ruggenti: Scott Speed

Se Hamilton firma con Mercedes, quale sarà il futuro di Russell?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Se Hamilton firma con Mercedes, quale sarà il futuro di Russell?

Tag

  • Ferrari
  • Formula1
  • Formula 1
  • McLaren
  • Mercedes
  • Red Bull

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • Yamaha rischia seriamente di restare sola: pesante smacco o vantaggio? No, Fabio Quartararo non c’entra, anche se…

    di Emanuele Pieroni

    Yamaha rischia seriamente di restare sola: pesante smacco o vantaggio? No, Fabio Quartararo non c’entra, anche se…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Aleix Espargarò: GP di Francia poi sala operatoria. E su Marc Marquez: “ha torto e l'Aprilia RSV4 ne è la prova!"

Aleix Espargarò: GP di Francia poi sala operatoria. E su Marc Marquez: “ha torto e l'Aprilia RSV4 ne è la prova!"
Next Next

Aleix Espargarò: GP di Francia poi sala operatoria. E su Marc...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy