image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sergio Perez e le difficoltà in Red Bull: “Anche Max in Mercedes avrebbe faticato ad adattarsi”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

27 dicembre 2021

Sergio Perez e le difficoltà in Red Bull: “Anche Max in Mercedes avrebbe faticato ad adattarsi”
Checo Perez ritiene che le difficoltà avute durante il suo percorso di adattamento in Red Bull siano state normali e che anche lo stesso Max avrebbe avuto difficoltà se avesse cambiato scuderia

di Redazione MOW Redazione MOW

Il 2021 è stato un anno significativo per la carriera di Sergio Perez, che - dopo essere stato per sette anni alla guida di una Force India (Racing Point) - è diventato il secondo pilota della Red Bull correndo al fianco del neocampione del mondo Max Verstappen risultando un prezioso compagno di squadra in più occasioni. Una su tutte? Quando durante la gara ad Abu Dhabi ha rallentato Lewis Hamilton permettendo all’olandese di recuperare così un distacco altrimenti difficilmente colmabile.

Dare un voto alla stagione del messicano però non è semplice: da una parte ci si poteva aspettare di più a livello di prestazioni, dall’altra – come detto prima - il pilota è stato fondamentale nella gara conclusiva e ha inoltre dovuto affrontare un percorso di adattamento a una vettura pensata per Max Verstappen.

20211227 170744893 5930

Proprio riflettendo su questo aspetto Checo ha affermato che chiunque al suo posto si sarebbe trovato in difficoltà, la stessa cosa infatti sarebbe potuta succedere anche al suo compagno di squadra nel caso in cui avesse cambiato scuderia quest’anno: “Come pilota sottovaluti certe cose finché non le provi. Avere una power unit diversa è tutta un’altra storia, così come guidare una vettura con un alto rake quando sei abituato a una macchina più parallela al suolo” – queste le parole di Perez riportate da GPFans – “Il modo in cui approcci le gare è estremamente diverso, devi imparare nuove tecniche e un nuovo stile di guida. Fondamentalmente, quello che facevo prima non funziona in Red Bull”.

Per poi concludere: “Sarebbe lo stesso, per esempio, se Max andasse alla Mercedes. Loro hanno una vettura che presenta una concezione molto diversa. Producono tempi sul giro molto simili, ma il modo in cui ci arrivano è totalmente diverso”.

More

Il padre di Perez fa piangere Leclerc: una gioia che il monegasco non vedrà mai

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Il padre di Perez fa piangere Leclerc: una gioia che il monegasco non vedrà mai

Verstappen esplode di gioia con il team radio e non dimentica di celebrare Perez

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula1

Verstappen esplode di gioia con il team radio e non dimentica di celebrare Perez

Perez ritirato ad Abu Dhabi perché la monoposto era illegale? L'ipotesi di Valsecchi che spiega il grande ritmo del messicano

Formula 1

Perez ritirato ad Abu Dhabi perché la monoposto era illegale? L'ipotesi di Valsecchi che spiega il grande ritmo del messicano

Tag

  • Max Verstappen
  • Red Bull
  • Sergio Perez

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ecco come hanno passato il Natale i piloti della MotoGP [FOTO]

Ecco come hanno passato il Natale i piloti della MotoGP [FOTO]
Next Next

Ecco come hanno passato il Natale i piloti della MotoGP [FOTO]

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy