image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Zhou si presenta alla Formula 1: "Sono consapevole di essere una svolta"

  • di Redazione MOW Redazione MOW

17 novembre 2021

Zhou si presenta alla Formula 1: "Sono consapevole di essere una svolta"
Il nuovo pilota dell'Alfa Romeo affiancherà Valtteri Bottas e sarà il primo cinese a competere in gare ufficiali in Formula 1. Intervistato da una tv locale ha raccontato la soddisfazione di aver coronato un sogno che coltivava dall'età di dieci anni. Dalla Ferrari Academy alla lotta al campionato in Formula 2, Zhou però pensa già alla prossima stagione e ha pure fissato i suoi obiettivi.

di Redazione MOW Redazione MOW

Seppur in maniera polemica, l’annuncio del nuovo pilota ufficiale dell’Alfa Romeo Zhou Guanyu ha di fatto completato la griglia per la stagione 2022. Il pilota cinese ha già battuto un record ancor prima di essere salito sulla monoposto, è infatti l’unico nella storia della Formula 1. È così che, a China Media Group, ha raccontato le prime sensazioni: "Ho sognato di diventare un pilota di F1 fin da giovane e ora il sogno si è avverato – ha detto - Spero che la gente presti più attenzione alle corse automobilistiche cinesi e continuerò a combattere per farle emergere". Una notizia inaspettata, anche se il giovane pilota 22enne era tra i più accreditati per affiancare Valtteri Bottas.

A soli dieci anni il giovane aveva vinto tutte e otto le tappe del campionato nazionale cinese di go-kart e dopo solo un anno è partito per la Gran Bretagna dove ha continuato a dominare. È così che le sue prestazioni hanno attirato gli scout della Ferrari Driver Academy che lo ha contattato portandolo nel mondo della F1. “Ho dovuto faticare tanto e impegnarmi, quando sei in Formula 2 è difficile mostrare la tua forza” ha detto Zhou. La stagione 2020 per il pilota è stata tremenda anche a causa dei numerosi DNF a causa di guasti meccanici: “Quando pensavo di aver fatto tutto nel modo più possibile come pilota, una serie di fattori incontrollabili mi è costata molti punti, soprattutto in anni così importanti. È stato un vero colpo per me” ha continuato.

20211117 191652620 6107

 

Le difficoltà però fortificano e alla fine tutti gli sforzi lo hanno ripagato. Ci sono stati piloti cinesi che si sono avvicinati ai team di F1 prima di Zhou, ma tutti non sono riusciti a farlo per vari motivi. Zhou ha detto di aver trovato incoraggiamento e motivazione nelle loro esperienze: “So cosa voglia dire essere il primo pilota cinese nella storia della Formula 1 - ha aggiunto – È una svolta importante per il motorsport del mio Paese e mi rendo conto del peso che ho sulle spalle”. Al momento Zhou Guanyu è in lotta per il tiitolo contro Omar Piastri, ma sa già quale è stata la sua gara più emozionante: “Quella in Bahrain a Marzo, è stato il mio primo titolo in F2 e la prima volta che la bandiera e l’inno cinese sono sventolati nel paddock di Formula 1”. Inevitabili poi fissare già i propri traguardi. Nuovi circuiti, nuove auto e una nuova squadra rappresenteranno una sfida per il 22enne pilota cinese. "Il mio primo obiettivo nella prima stagione di F1 è quello di fare più punti possibili e ce la metterò tutta”.

 

20211117 191703714 4185

More

Dopo il successo di Hamilton in Brasile un pilota propone la Sprint Race a griglia invertita: "Potrebbe essere divertente"

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Dopo il successo di Hamilton in Brasile un pilota propone la Sprint Race a griglia invertita: "Potrebbe essere divertente"

Ferrari, che scherzo a Leclerc: il pilota monegasco ci rimane male, ma poi…

Formula 1

Ferrari, che scherzo a Leclerc: il pilota monegasco ci rimane male, ma poi…

Felipe Massa elogia Hamilton: “Ha assunto l’atteggiamento giusto”

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Felipe Massa elogia Hamilton: “Ha assunto l’atteggiamento giusto”

Tag

  • Alfa Romeo
  • Guanyu Zhou
  • Formula 1

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP

    di Cosimo Curatola

    Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Quartararo ha deciso di celebrare la vittoria del Mondiale in maniera decisamente... brutta [FOTO]

di Redazione MOW

Quartararo ha deciso di celebrare la vittoria del Mondiale in maniera decisamente... brutta [FOTO]
Next Next

Quartararo ha deciso di celebrare la vittoria del Mondiale in...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy