image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Cottarelli e Burioni, ma cos'è la storia del complotto dei gommisti per l'obbligo di pneumatici invernali o delle catene da neve?

  • di Jacopo Tona Jacopo Tona

6 dicembre 2024

Cottarelli e Burioni, ma cos'è la storia del complotto dei gommisti per l'obbligo di pneumatici invernali o delle catene da neve?
Avete già fatto il cambio gomme o preferite tenere le catene nel bagagliaio? In entrambi i casi sappiate che, secondo l'ex senatore Pd e Cavaliere Carlo Cottarelli, siete schiavi dei poteri forti e assoggettati alla “lobby dei produttori di catene da neve”. Ecco la nuova frontiera del complottismo su X, con tanto di risposta del virologo Burioni. Il suo consiglio all'amico è una perla di saggezza, e i commenti dei follower non sono da meno perché, tra teorie assurde e osservazioni da bocciofila, spunta perfino Mister T dell’A-Team. Scie chimiche fatevi da parte, qui si vola oltre

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Avete cancellato il vostro profilo X per protesta contro Elon Musk? Sappiate che è stata la scelta peggiore che potevate fare. Sul social che è l'ombra nera di Twitter si trovano infatti alcune sacche di resistenza incredibilmente spassose che non potete trovare altrove. Carlo Cottarelli, per esempio: ex senatore Pd, ex direttore del dipartimento Affari Fiscali del Fondo Monetario Internazionale e Cavaliere della Repubblica, ha attaccato la “lobby delle catene da neve” e no, altrove non lo avreste potuto leggere. L'assunto di base è il cambiamento climatico: nel suo tweet, ci piace ancora chiamarlo così, ha scritto che “Dal 15 novembre al 15 aprile c'è l'obbligo di gomme o catene invernali. In Italia la neve non si vede quasi più in pianura. Che senso ha? Un favore a lobby produttori di catene? Ma tanto chi lo rispetta, se non chi noleggia un'auto e paga un sovrapprezzo? Inutile burocrazia”. Lapidario, anche se già che c'era avrebbe potuto mettere in mezzo al complotto la lobby dei gommisti, dei meccanici e dei produttori di pneumatici. Magari anche la potente e temutissima loggia degli spazzaneve e degli spargisale, una vera e propria massoneria stradale. Un complotto in piena regola, complici i poteri forti, la Motorizzazione Civile e la Polizia Stradale. Volendo ci si può infilare anche le scie chimiche degli aerei che fanno nevicare quella volta l'anno, dalla Pianura Padana ai Nebrodi, tanto per giustificare l'acquisto delle inutili catene. Per fortuna X non è diventato un social abbandonato alla propaganda trumpista e ai complotti: qualche mente scientifica è rimasta.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/
Il tweet di Carlo Cottarelli
Il tweet di Carlo Cottarelli

Il dottor Burioni risponde al suo amico Cottarelli, in merito alle catene. Ottimo: un fondamentalista della scienza che interviene contro il complotto! Uno stimato medico e professore del San Raffaele come lui, cosa dirà sulla lobby delle catene da neve? Ecco cos'ha detto: “Carlo, il mio gommista mi ha detto che le gomme invernali sono più sicure anche con le temperature molto rigide che comunque caratterizzano i nostri inverni. La spesa in più è minima, perché ho due treni di gomme che durano il doppio, giusto quello che si spende per cambiarle”. Che dire, da Big Pharma a Big Gomma il passo è breve: Burioni difende la loggia dei gommisti e consiglia allo smaliziato Cottarelli di cambiare gli pneumatici perché andrebbero meglio con le temperature rigide? Allora aveva ragione l'inascoltabile climatologo mancato Pucci che il cambiamento climatico era una cretinata? Cottarelli comunque decide di rispondere all'amico Burioni.

La risposta di Burioni
La risposta di Burioni

“Caro Roberto, allora semmai il vincolo dovrebbe essere di montare gomme invernali non di tenere catene nel bagagliaio che certo non servono a non scivolare. Noterei anche che negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in diverse province del Canada e tanti altri paesi non ci sono obblighi di pneumatici invernali”. Niente, quella delle catene è davvero una fissa, e magari qualcuno dovrebbe spiegare al Cavaliere che chi vive in zone dove non nevica quasi mai magari preferisce comprare le catene perché costano meno rispetto alle gomme. Ma il capolavoro arriva dai twittaroli doc, quelli sempre pronti a sfottere chi scrive dei contenuti del genere. Un utente commenta: “La famosa lobby dei produttori di catene. Ecco il loro capo”, e mette una foto di Mister T, famoso per lo sfoggio di catenacci in oro massiccio al collo. Altri scrivono che “non può essere un tweet vero”, o paragonano il profilo di Cottarelli alla bocciofila o al “loggione dei nonnini del Muppet Show”. Altri lo paragonano a Claudio Borghi, il leghista principe dei complotti su X. Un altro propone a Cottarelli di collaborare in formula 1 con Mario Isola, direttore di Pirelli Motorsport, che sta cercando un esperto di gomme. Ma saranno tutti schiavi dei poteri forti e della lobby: come Cottarelli saprà bene, la verità non si mette in catene. Una domanda finale: se i negazionisti del vaccino erano no-vax, i complottisti delle catene come li dovremmo chiamare?

https://mowmag.com/?nl=1
I fantastici commenti al post di Cottarelli
I fantastici commenti al post di Cottarelli
Catene da neve
Catene da neve

More

Il segreto di Pulcinella? “Il Covid è uscito dal laboratorio di Wuhan”. Gli Usa accusano la Cina, ma mancano le prove. L’ipotesi dell’incidente, le misure inutili e il ruolo di Anthony Fauci: che cosa è successo davvero?

di Federico Giuliani Federico Giuliani

e adesso?

Il segreto di Pulcinella? “Il Covid è uscito dal laboratorio di Wuhan”. Gli Usa accusano la Cina, ma mancano le prove. L’ipotesi dell’incidente, le misure inutili e il ruolo di Anthony Fauci: che cosa è successo davvero?

Che fine ha fatto Avril Lavigne? E davvero è stata sostituita da Melissa Vandella? Ecco la teoria complottista, tra musica e “poteri forti”…

di Debora Pagano Debora Pagano

groupie

Che fine ha fatto Avril Lavigne? E davvero è stata sostituita da Melissa Vandella? Ecco la teoria complottista, tra musica e “poteri forti”…

Jake Paul, Mike Tyson, Conor McGregor e ora anche Imane Khelif? Spoiler clamoroso sul prossimo show Netflix o teoria del complotto?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Incredibile...

Jake Paul, Mike Tyson, Conor McGregor e ora anche Imane Khelif? Spoiler clamoroso sul prossimo show Netflix o teoria del complotto?

Tag

  • complottisti
  • Teoria del Complotto
  • Auto
  • Pneumatici preriscaldati
  • Pirelli
  • Roberto Burioni
  • Formula 1
  • San Raffaele
  • Polemica
  • Elon Musk

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?
  • Delitto di Garlasco: Ermanno Cappa, la moglie, le gemelle, la Bozzola e il “demonio che sta dove si fanno esorcismi”. Le vere bombe di Fabrizio Corona oltre Lovati, Sempio e i “giornalisti manager”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: Ermanno Cappa, la moglie, le gemelle, la Bozzola e il “demonio che sta dove si fanno esorcismi”. Le vere bombe di Fabrizio Corona oltre Lovati, Sempio e i “giornalisti manager”
  • Signori, forse è successo: Vittorio Brumotti tr0mbato da Striscia la Notizia? Belandi! Ecco chi ci sarà ancora e quante (poche) puntate vedremo

    di Grazia Sambruna

    Signori, forse è successo: Vittorio Brumotti tr0mbato da Striscia la Notizia? Belandi! Ecco chi ci sarà ancora e quante (poche) puntate vedremo
  • Delitto di Garlasco: De Rensis è fuggito da Giletti per il “trofeo dobbiamo parlare”? E sì, abbiamo sperato che l’avvocato di Alberto Stasi avesse un’auto velocissima

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: De Rensis è fuggito da Giletti per il “trofeo dobbiamo parlare”? E sì, abbiamo sperato che l’avvocato di Alberto Stasi avesse un’auto velocissima
  • Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole

    di Gianmarco Serino

    Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Sean Diddy Combs in prigione, ma come sarà il suo Natale in carcere? Tra divertimenti, carte e il menù per le festività, ecco perché il rapper potrebbe non passarsela così male…

di Otto De Ambrogi

Sean Diddy Combs in prigione, ma come sarà il suo Natale in carcere? Tra divertimenti, carte e il menù per le festività, ecco perché il rapper potrebbe non passarsela così male…
Next Next

Sean Diddy Combs in prigione, ma come sarà il suo Natale in...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy