image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Orlandi
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
  • Orlandi
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Porsche contro Ferrari:
“No a eccezioni
sull’obbligo di motore elettrico
per le supercar italiane”

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

13 settembre 2021

Porsche contro Ferrari: “No a eccezioni sull’obbligo di motore elettrico per le supercar italiane”
L’ad di Porsche, Oliver Blume, si dice contrario all’ipotesi di consentire eccezioni allo stop ai motori termici dal 2035 per la Ferrari e le altre supercar italiane: “La decarbonizzazione è un tema globale e tutti devono contribuirvi, anche marchi come Ferrari”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Porsche sposa l’elettrico (al Salone di Monaco ha lanciato la Mission R, concept car full electric, vedi foto sopra) e pretende che anche i grandi marchi italiani della Motor Valley facciano altrettanto.

Il ministro della transizione ecologica italiano Roberto Cingolani aveva detto che, nonostante il piano della Commissione europea che prevede lo stop alla vendita di auto a benzina, diesel, gpl, metano e ibride dal 2035, “la Ferrari continuerà a essere il top mondiale. La Motor Valley ha risorse tecniche, inventive, umane e infrastrutturali che le consentiranno comunque di rimanere un riferimento a livello mondiale. Ma per una conversione di questa portata anche a loro servono regole accettabili e i giusti tempi”. Nel concreto l’idea, esplicitata dallo ministro allo sviluppo economico Giancarlo Giorgetti, quella di chiedere qualche eccezione per le supercar nostrane nella transizione forzata verso l’elettrico, in ragione dei ridotti o ridottissimi volumi produttivi e delle difficoltà nella trasformazione della filiera. 

Porsche, che in termini di unità vende quasi dieci volte più della Ferrari, è di diverso avviso e, attraverso l'ad Oliver Blume, contesta la possibilità che in sede europea si apra alle richieste italiane. 

Secondo Blume sarebbe un errore per l'Unione Europea aprire a eccezioni sul piano normativo Fit for 55 rispetto ai tempi previsti per la messa al bando del motore termico: “L'elettrico sarà imbattibile nel prossimo decennio, sul piano delle prestazioni”, ha detto, intervistato da Bloomberg, aggiungendo che “la decarbonizzazione è un tema globale e tutti devono contribuirvi, anche marchi come Ferrari”.

Tag

  • ambiente
  • Ferrari
  • Lamborghini
  • Maserati
  • Porsche
  • Termico vs Elettrico
  • Transizione ecologica

Top Stories

  • Abbiamo passato un giorno con Microlino, l’astronave elettrica retrò per portare la dolce vita in città

    di Cosimo Curatola

    Abbiamo passato un giorno con Microlino, l’astronave elettrica retrò per portare la dolce vita in città
  • Il team OSCAR.697 torna alla Crazyrun ed è pronto per combattere

    di Umberto Mongiardini

    Il team OSCAR.697 torna alla Crazyrun ed è pronto per combattere
  • Il Naftone a ossidrogeno? Parodi ha provato l’alternativa all’elettrico ed ecco i risultati [VIDEO]

    di Riccardo Canaletti

    Il Naftone a ossidrogeno? Parodi ha provato l’alternativa all’elettrico ed ecco i risultati [VIDEO]
  • Marco Mazzoli realizza il proprio sogno: ecco l’auto da cinema che si è comprato [VIDEO]

    di Redazione MOW

    Marco Mazzoli realizza il proprio sogno: ecco l’auto da cinema che si è comprato [VIDEO]
  • Volete vedere una collezione incredibile di Abarth? È in Italia e noi ci siamo stati. Il proprietario: “Da brividi…”

    di Emiliano Raffo

    Volete vedere una collezione incredibile di Abarth? È in Italia e noi ci siamo stati. Il proprietario: “Da brividi…”
  • Il (fallimentare) test su strada dell’auto elettrica: che flop in confronto al diesel da Milano a Napoli…

    di Matteo Cassol

    Il (fallimentare) test su strada dell’auto elettrica: che flop in confronto al diesel da Milano a Napoli…
  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Caro Mattarella, il “diritto alla felicità” è un’americanata

      di Alessio Mannino

      Caro Mattarella, il “diritto alla felicità” è un’americanata
    • Djokovic è un politico. E anche se non ci piace, dovremmo prendere esempio

      di Nicola Sellitti

      Djokovic è un politico. E anche se non ci piace, dovremmo prendere esempio
    • Il ritorno dei Blur è una parabola pop sulla vita dell’artista narcisista

      di Emiliano Raffo

      Il ritorno dei Blur è una parabola pop sulla vita dell’artista narcisista

    Next

    All’asta una rara Porsche 959 Komfort di un membro della famiglia reale del Qatar: anche il prezzo è da sceicchi

    di Matteo Cassol

    All’asta una rara Porsche 959 Komfort di un membro della famiglia reale del Qatar: anche il prezzo è da sceicchi
    Next Next

    All’asta una rara Porsche 959 Komfort di un membro della famiglia...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy