Culture
La bellezza è solo artificiale? Andrea Crespi ha occupato la Fabbrica del Vapore con Cupra per “Artificial Beauty” e sì, ne siamo usciti distrutti
La bellezza è solo un codice? Alla Fabbrica del Vapore, Andrea Crespi presenta con Cupra Artificial Beauty, un viaggio tra carne e pixel, amore e algoritmo....
Quando il Corriere fa disinformazione colta: Maurizio Ferraris usa Marx per spiegare la povertà, ma è come spiegare le malattie con Galeno
Maurizio Ferraris, uno dei più noti filosofi italiani, tiene una rubrica sul Corriere, ma questo basta per non chiamarla comunque disinformazione? No,...
Siamo entrati nel backstage dei Queens of the Stone Age a Milano dopo un concerto apocalittico per portarci a casa l’anima di Josh Homme
I Queens of the Stone Age sono, da anni, tra le band più forti dal vivo. Per qualche motivo hanno deciso di sfidare loro stessi mettendo in piedi uno...
Guerrieri – La regola dell’equilibrio è la Rai in purezza alla Festa del cinema di Roma: ecco i primi due episodi della serie con Gassman tratta dai romanzi di Carofiglio
Alla Festa del cinema di Roma ci siamo visti i primi due episodi della serie Rai Guerrieri - La regola dell’equilibrio, tratta dai romanzi di Gianrico...
-
Teatro San Carlo, Macciardi ha firmato per diventare Sovrintendente e Manfredi si arrende, ma questo non chiude la nostra inchiesta
Mentre tutti i giornaloni guardano alla nomina di Macciardi, che finalmente ha firmato per diventare Sovrintendente della Fondazione San Carlo, tutto quello...
-
Marina Berlusconi fa resistenza intellettuale, denuncia l’alleanza tra Big Tech e politica e pubblica solo libri seri: è la terza via liberale
Esiste un modo per fermare l’ascesa delle Big Tech alla corte degli autocrati (come Trump)? Per Marina Berlusconi, presidente del gruppo Mondadori, sì,...
-
Willie Peyote ospite di MOW alla Festa del Cinema di Roma: “Restare fedele a me stesso è il centro di tutto”. L’intervista al rapper e a Enrico Bisi, regista di Elegia Sabauda
Festa del Cinema di Roma e un casino di musica dentro. Tra i nostri primi ospiti da MBU, Willie Peyote e il regista Enrico Bisi per “Willie Peyote -...
-
Il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana: Sam Fender è una rottura, Sporty Spice ci vuol far sudare in palestra e i Ministri…
In una settimana in cui sono usciti, fra album nuovi e ristampe, almeno quindici titoli di assoluto rilievo, i singoli dormono. Salvano la baracca i Ministri,...
-
Ma perché non mi sono ubriacato al release party del nuovo disco di Irama? Non ne ho idea. Il reportage...
Non ho bevuto, e non so spiegarmi il perché. Forse volevo restare lucido per capire Irama, tra i bracieri del Sanctuary e i giornalisti col bicchiere...
-
Scandalo San Carlo, ma qual è il piano di Manfredi? Boccia Macciardi come sovrintendente e vuole aspettare le Regionali in Campania?
La Fondazione Teatro San Carlo è senza Sovrintendente da aprile e a bloccare tutto è il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi. Ma a che gioco sta giocando?...
-
Oh, sharia… Ma perché Trump e altri dicono che in Europa sta arrivando (o è già arrivata) la legge islamica? Forse qualcuno avrebbe dovuto leggere Houellebecq. E in Italia...
Dalla Gran Bretagna dei consigli islamici alla Francia delle infiltrazioni dal basso e dall’alto prevista da Michel Hoellebecq in “Sottomissione”:...
-
Teatro San Carlo, c’è la fila in procura: alcuni dirigenti sono stati ascoltati per cinque ore, altri piangono in bagno e altri sudano freddo
Un po’ di retroscena dalla nostra inchiesta. Dopo la serie di notizie che abbiamo dato sul San Carlo, mentre i giornaloni si concentrano solo sulla nomina...
-
Fallaci fuori dal dibattito femminista? Tanto peggio per il femminismo (e Castellina): la verità è che a 50 anni da “Lettera a un bambino mai nato”, Oriana fa ancora paura ai buonisti
Cinquant’anni da “Lettera a un bambino mai nato”, un libro che doveva essere inizialmente – si dice – un reportage per L’Europeo, ma che divenne...
-
L’eclissi della misura in questa Italia che li chiama “sbirri”. Sulla tragedia di Verona, sulla guerriglia di Udine e una miserabile domanda: estremo, devianze e marginalità sono la nuova normalità?
Vi siete accorti che i social e non solo, oggi, stanno a scannarsi non per l’assurdità di quanto accaduto a Verona o delle scene di guerra viste a Udine...
-
La quarta stagione di Bridgerton? Un incrocio tra Elisa di Rivombrosa e Cenerentola. Ecco perché i nuovi episodi non c’entrano un caz*o con i libri e come mai saranno storicamente inattendibili…
Bridgerton sta per tornare con una quarta stagione ricca di quel politicamente corretto che ci sta tanto sul caz*o. Con una trama a metà strada tra Cenerentola...
-
In Italia è sconosciuta, ma è la filosofia che dovete leggere in questo tempo. Intervista totale a Remedios Zafra: “La burocrazia è irrazionale, ora ribellatevi”
Una filosofia che ancora non trovate in Italia, ma i suoi libri sono in corso di traduzione. È un’autrice fondamentale, in Spagna ne parlano tutti e...
-
La serie Monster (Netflix) ha fatto casino sulla ginefilia (o siamo tutti Ed Gein?). E viene attaccata dagli attivisti trans nonostante Murphy e Brennan ci provino col politicamente corretto…
Quando il politically correct implode: nella serie Netxlif “Monster”, Ryan Murphy e Ian Brennan provano a separare didascalicamente transessualità...