image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Perché i Cccp- Fedeli alla linea non suonano più al Circo Massimo? E i biglietti del concerto su Ticketone? Cambio location e data (sempre a Roma). I fan delusi: "Non hanno venduto abbastanza..."

  • di Redazione MOW Redazione MOW

15 aprile 2025

Perché i Cccp- Fedeli alla linea non suonano più al Circo Massimo? E i biglietti del concerto su Ticketone? Cambio location e data (sempre a Roma). I fan delusi: "Non hanno venduto abbastanza..."
Il concerto dei CCCP – Fedeli alla Linea previsto per il 30 giugno a Roma cambia data e location, passando dal Circo Massimo alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica. I fan reagiscono con frustrazione sui social, tra accuse di fallimento e dubbi sulla nuova sistemazione. I biglietti precedenti restano validi ma...

di Redazione MOW Redazione MOW

I CCCP – Fedeli alla Linea, band che ha segnato la memoria di un'epoca e doveva chiudere in grande una reunion storica, ha annunciato una brusca modifica per il concerto di "Ultima Chiamata", inizialmente previsto per il 30 giugno al Circo Massimo di Roma. L'evento, che era programmato nel cuore pulsante della Capitale, ha ora una nuova data: 27 giugno 2025, e una nuova sede: la Cavea Auditorium Parco Della Musica Ennio Morricone. La decisione, che arriva come un fulmine a ciel sereno, ha suscitato non poche polemiche tra i fan. 

I CCCP – Fedeli alla Linea
I CCCP – Fedeli alla Linea

Le voci sui social non si sono fatte attendere: “Era prevedibile. Non sono riusciti a vendere abbastanza al Circo Massimo e non riuscendo a coprire le spese hanno dovuto spostare la data”, scrive uno degli utenti su una fanbase di Facebook. Un altro esprime tutta la sua frustrazione con una semplice, ma significativa, “che amarezza”. E c’è anche chi teme per l’esperienza del concerto: “Spero di poter stare in piedi”, commenta qualcun altro, facendo riferimento alla diversa tipologia di spazio della Cavea rispetto a un’arena come il Circo Massimo. La nota informativa precisa che i biglietti già acquistati rimangono validi per la nuova data, ma per chi volesse rinunciare all'evento, è possibile richiedere il rimborso entro il 12 maggio. Un ultimo capitolo della saga di CCCP che, seppur con le sue difficoltà, continua a far parlare di sé ma stavolta non si chiude nel modo in cui tutti avrebbero sperato.

20250415 175937727 8153

More

CCCP, l’ultima intervista: “Sono buoni tutti a morire, più difficile è risorgere”. Il tour, il Gran galà punkettone e gli eredi per Ferretti e Zamboni: “Dicevamo: noi siamo noi, voi non siete un cazzo. È una responsabilità...”

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

The Last Dance

CCCP, l’ultima intervista: “Sono buoni tutti a morire, più difficile è risorgere”. Il tour, il Gran galà punkettone e gli eredi per Ferretti e Zamboni: “Dicevamo: noi siamo noi, voi non siete un cazzo. È una responsabilità...”

Perché l'addio di Francesca Michielin a Marta Donà (La Tarma) non è per forza una brutta notizia

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

si chiude una porta e...

Perché l'addio di Francesca Michielin a Marta Donà (La Tarma) non è per forza una brutta notizia

Abbiamo fatto ascoltare El Galactico, il disco dei Baustelle, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Ci fanno credere, tra Moana e Nietzsche, che ha ancora senso la musica..."

di Aldo Nove Aldo Nove

il nove si deve meritare

Abbiamo fatto ascoltare El Galactico, il disco dei Baustelle, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Ci fanno credere, tra Moana e Nietzsche, che ha ancora senso la musica..."

Tag

  • #musica
  • Annarella Giudici
  • band
  • biglietti
  • biglietti concerto
  • Cavea Auditorium Parco Della Musica
  • CCCP
  • Circo Massimo
  • Concerti
  • Concerto
  • critica musicale
  • critico musicale
  • Danilo Fatur
  • Ennio Morricone
  • Giovanni Lindo Ferretti
  • Massimo Zamboni
  • Musica
  • punk
  • Reggio Emilia
  • Roma
  • ticket
  • Ticketone
  • Vivaticket

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Perché l'addio di Francesca Michielin a Marta Donà (La Tarma) non è per forza una brutta notizia

di Gianmarco Aimi

Perché l'addio di Francesca Michielin a Marta Donà (La Tarma) non è per forza una brutta notizia
Next Next

Perché l'addio di Francesca Michielin a Marta Donà (La Tarma)...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy