image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Ecco il "Family Bond",
il congedo parentale di Volvo
senza distinzione di genere

  • di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

1 aprile 2021

Ecco il "Family Bond", il congedo parentale di Volvo senza distinzione di genere
A partire da, oggi, 1 aprile partirà la nuova iniziativa firmata dalla casa automobilistica svedese che prevede il congedo parentale per donne e uomini retribuito per sei mesi

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Spesso non si considera come, per arrivare ad un effettiva parità tra i generi, sia necessario intervenire, non soltanto su ciò che è in grado di esercitare un impatto diretto sulle donne, ma anche su ciò che gli uomini devono e possono fare. Un grande esempio, in questo senso, arriva da Volvo. La casa automobilistica svedese ha, infatti, deciso che garantirà ai circa 40.000 dipendenti sparsi per il mondo un congedo parentale retribuito di sei mesi, senza fare distinzione tra uomini e donne. La novità sta nella volontà di riconoscere un periodo di congedo a tutti i genitori legalmente riconosciuti inclusi i genitori adottivi, affidatari e surrogati, così come i genitori non naturali di coppie dello stesso sesso. A differenza delle donne, che avevano già questo diritto, per quanto riguarda gli uomini tale facoltà dipendeva dalle norme che regolamentavano i rispettivi contratti di lavoro. Una grande disparità visto che in alcune nazioni la possibilità, per i padri, di ottenere giorni di permesso è davvero limitata e nel caso in cui sia riconosciuta, spesso, implica una rinuncia totale o parziale alla retribuzione. “Family Bond”, questo il nome della nuova politica di Volvo, prenderà il via a partire dalla giornata di oggi 1 aprile, e offrirà ai dipendenti, con almeno un anno di anzianità, l’80% della busta paga totale per 24 settimane con l'intento di incentivare gli uomini a sfruttare l’opportunità del congedo parentale. Il Welfare e la parità di genere chiamano, la Svezia come al solito risponde.

More

Francesca Sofia Novello: “Valentino? Siamo una coppia, sogniamo di diventare genitori. Volevo fare il magistrato ma faccio la modella”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Francesca Sofia Novello: “Valentino? Siamo una coppia, sogniamo di diventare genitori. Volevo fare il magistrato ma faccio la modella”

Arrigo Sacchi, 75 anni da diversamente italiano (e rivoluzionario)

di Pippo Russo Pippo Russo

Calcio

Arrigo Sacchi, 75 anni da diversamente italiano (e rivoluzionario)

Immagina... il giorno in cui Denise riabbraccerà sua mamma (perché abbiamo tutti bisogno di una buona notizia)

di Ray Banhoff Ray Banhoff

Attualità

Immagina... il giorno in cui Denise riabbraccerà sua mamma (perché abbiamo tutti bisogno di una buona notizia)

Tag

  • Volvo

Top Stories

  • Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?

    di Jacopo Tona

    Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?
  • “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”

    di Domenico Agrizzi

    “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”
  • IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...

    di Angela Russo

    IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...
  • PUTIN FEAT TRUMP: Torna l’Eurovision (Intervision) in Russia inventato durante la Guerra Fredda, ma davvero gli Stati Uniti parteciperanno? Ecco la stecca del presidente Usa, che stona sulla geopolitica (e l’Ucraina si incaz*a) ma dimostra chi è davvero…

    di Riccardo Canaletti

    PUTIN FEAT TRUMP: Torna l’Eurovision (Intervision) in Russia inventato durante la Guerra Fredda, ma davvero gli Stati Uniti parteciperanno? Ecco la stecca del presidente Usa, che stona sulla geopolitica (e l’Ucraina si incaz*a) ma dimostra chi è davvero…
  • Da stellato più giovane, a chef più veloce d'Italia: Lorenzo Cogo e il suo asparago selvatico in tempura, ospiti di Chef on Track EP 5

    di Redazione MOW

    Da stellato più giovane, a chef più veloce d'Italia: Lorenzo Cogo e il suo asparago selvatico in tempura, ospiti di Chef on Track EP 5
  • Max Mariola, 20.000 carbonare all’anno e una MV Agusta, protagonista a Chef on Track: “La mia pasta? Come una moto, se la spingi troppo si rompe”

    di Redazione MOW

    Max Mariola, 20.000 carbonare all’anno e una MV Agusta, protagonista a Chef on Track: “La mia pasta? Come una moto, se la spingi troppo si rompe”

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Immagina... il giorno in cui Denise riabbraccerà sua mamma (perché abbiamo tutti bisogno di una buona notizia)

di Ray Banhoff

Immagina... il giorno in cui Denise riabbraccerà sua mamma (perché abbiamo tutti bisogno di una buona notizia)
Next Next

Immagina... il giorno in cui Denise riabbraccerà sua mamma (perché...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy