image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Zia Maddi Mazzaferri e il suo inglese “romano” o “milanese”: ecco il talento comico più poliglotta di Instagram

  • di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

3 settembre 2023

Zia Maddi Mazzaferri e il suo inglese “romano” o “milanese”: ecco il talento comico più poliglotta di Instagram [VIDEO]
Centomila follower su Instragram e numeri in crescita anche su TikTok per il canale di Maddalena Mazzaferri, trentenne romana che propone video in cui l’imitazione degli accenti regionali si scontra o si fonde con la lingua inglese. Abbiamo quindi l’inglese parlato con accento milanese, napoletano o calabrese. E personaggi come Josephine – l’americana un po’ svampita che parla italiano –, che mostra già una consistenza comica ben definita. Un canale tutto da vedere, in cui ogni tanto spunta anche qualche osservazione seria su una lingua, l’inglese, storicamente ostica soprattutto per noi mediterranei. E tra tanto inglese e americano, Zia Maddi ci presenta anche una spagnola che “sbrocca” nel traffico della capitale…

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Il problema non sono solo gli accenti, ma l’inglesizzazione degli accenti italiani. E se questa apertura vi suscita soprattutto un moto di incredulità, un “WTF moment” diciamo, andiamo al sodo scattando una foto più nitida e a fuoco. Il soggetto è Maddalena Mazzaferri, quasi centomila follower al momento in cui scriviamo sul proprio canale Instagram, Radioziamaddi. Che è una piccola bomba. Fateci un salto, perché Maddalena lancia missili calibratissimi sotto forma di imitazione. Imita gli accenti locali, regionali. E fin qui nulla di straordinario, il web è pieno di buoni apprendisti stregoni che fanno i salti mortali per iniettare nel romanesco, in un accento toscano o nel milanese di un universitario, fitto di anglicismi, la verve necessaria per elevare oltre il livello del trito stereotipo tutte queste parlate, pur permettendo loro, al contempo, di risultare riconoscibili e credibili.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da ᴍᴀᴅᴅᴀʟᴇɴᴀ ᴍᴀᴢᴢᴀꜰᴇʀʀɪ | ᴢɪᴀ ᴍᴀᴅᴅɪ (@radioziamaddi)

Quando il gioco si fa duro, inizia a giocare Maddalena, e allora sono dolori per tutti. Perché l’imitazione degli accenti, con Zia Maddi, prende una piega surreale e travolgente. Sul suo profilo Instagram, poche notizie biografiche. Avvertimenti, più che altro: “Parlo solo in presenza del mio Avocado”. “Da piccola volevo fare la performer, da grande pure”, aggiunge. E ci riesce ottimamente. Con gag che sono a metà fra la giocoleria e la comicità. Avete quindi ben presente tutti gli accenti regionali che abbiamo appena menzionato, spina dorsale di tanta instant-comicità? Ecco, Mazzaferri immerge la cartina tornasole degli accenti nel liquido della lingua inglese. Quanto emerge è stupefacente ed esilarante. Mica semplice, perché da una parte ci vogliono ottime capacità imitative, ma dall’altra anche una competenza linguistica elevata. E infatti Mazzaferri come minimo sarà laureata in lingue, altrimenti non si comprenderebbe una tale “fluency” e una pronuncia tale da riuscire a mescolarsi, in modo assolutamente “effortless” (“senza sforzo”; me lo concedo io, ora, un termine English), con gli accenti dei vari italiani che provano a cimentarsi con il sempre ostico idioma inglese.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da ᴍᴀᴅᴅᴀʟᴇɴᴀ ᴍᴀᴢᴢᴀꜰᴇʀʀɪ | ᴢɪᴀ ᴍᴀᴅᴅɪ (@radioziamaddi)

Date un’occhiata al video “L’inglese in giro per l’Italia” e rendetevi conto di come Zia Maddi tratteggi, senza apparenti sforzi, una mappa geografica accurata dell’Italia che prova a parlare, o parla, inglese. “Stunning”. Chiedetele poi se lei è proprio nata a Roma e beccatevi, come risposta, un altro otto volante di accenti e tic linguistici. E mentre “Don’t be afraid of being judged” è un disorientante campionario della bravura di Zia Maddi, “L’americana che parla spagnolo” evidenzia anche un’osservazione molto fine dell’umanità che ci circonda. Spavaldi e un po’ burini (recita lo stereotipo) quando masticano la loro lingua, quegli americani che enfatizzano oltremodo ogni “cool” e “amazing” appaiono spesso claudicanti quando si trovano a parlare una lingua straniera, quasi si stessero avventurando nella foresta amazzonica senza mappa né guida. Tra un video e l’altro, anche qualche osservazione “didattica” sulla lingua, giusto qualche suggerimento per indurci a fare pace, una volta per tutte, con l’inglese. E se anche in questi casi Maddalena riesce a essere persuasiva – un’insegnante non pedante, ottima per un feed social –, quando incarna l’americana Josephine che ci racconta, in italiano, di come si è fatta una bella sudata, Zia Maddi colpisce laddove non fa affatto male. Anzi, dove proprio nasce la risata. Ora, quanto possa essere esportabile, magari in tv, questa esplosività, è tutto da vedere, perché la televisione impone rigidità che il canale di Maddalena non sembra conoscere né ipotizzare. Al di là delle lingue parlate bene, al di là degli accenti imitati bene e al di là di questo folle ibrido che Maddalena sta esibendo con totale naturalezza, il canale di cui stiamo parlando è un esempio di spontaneità e godibilità all’interno di un mondo social che tende a prendersi sempre più sul serio. Chi cercasse di traslocare altrove la comicità di Maddalena, sicuramente mostrerebbe acume e lungimiranza. Ma avrebbe un obbligo: preservare la spontaneità di Maddalena Mazzaferri. Una che se i ragazzini giù in strada fanno casino, risponde con uno swing napoletano.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da ᴍᴀᴅᴅᴀʟᴇɴᴀ ᴍᴀᴢᴢᴀꜰᴇʀʀɪ | ᴢɪᴀ ᴍᴀᴅᴅɪ (@radioziamaddi)

More

Arisa nuda su Instagram cerca etero a Milano: si metta pure l'anima in pace, perché...

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

A chi piace la Pippa?

Arisa nuda su Instagram cerca etero a Milano: si metta pure l'anima in pace, perché...

Lettera agli haters: "Spero non procreiate. Siete pericolosi per l’evoluzione della specie"

di Veronica Tomassini Veronica Tomassini

Deinfluencer

Lettera agli haters: "Spero non procreiate. Siete pericolosi per l’evoluzione della specie"

Ci vuole coraggio a essere Gianluca Vacchi e a vivere pensando che non sussista l’immanenza

di Veronica Tomassini Veronica Tomassini

Deinfluencer

Ci vuole coraggio a essere Gianluca Vacchi e a vivere pensando che non sussista l’immanenza

Tag

  • Instagram
  • Social

Top Stories

  • Tiziano Ferro e Victor Allen, divorzio e delusione dopo il matrimonio strombazzato: cosa accadrà ai figli con la legge italiana?

    di Roberto Alessi

    Tiziano Ferro e Victor Allen, divorzio e delusione dopo il matrimonio strombazzato: cosa accadrà ai figli con la legge italiana?
  • Siamo andati a mangiare il vero sushi in Giappone: ed ecco perché in Italia è spesso una fregatura. L'all you can eat non basta, anzi...

    di Federico Giuliani

    Siamo andati a mangiare il vero sushi in Giappone: ed ecco perché in Italia è spesso una fregatura. L'all you can eat non basta, anzi...
  • Siamo andati a mangiare il famigerato granchio blu, ispirati dalla Meloni. Divora tutti? Ecco che sapore ha

    di Alessandra Cantilena

    Siamo andati a mangiare il famigerato granchio blu, ispirati dalla Meloni. Divora tutti? Ecco che sapore ha
  • Perché l’orologio di Sainz vale così tanto?

    di Umberto Mongiardini

    Perché l’orologio di Sainz vale così tanto?
  • Su Kimi Antonelli a Monza, un sogno e una cosa mai vista

    di Giulia Toninelli

    Su Kimi Antonelli a Monza, un sogno e una cosa mai vista
  • Benzine #3, le folie de Le Mans: Portare un camper in pista per scoprire che Valentino Rossi deve almeno un mondiale a Uccio

    di Cosimo Curatola

    Benzine #3, le folie de Le Mans: Portare un camper in pista per scoprire che Valentino Rossi deve almeno un mondiale a Uccio
  • di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • ESCLUSIVO: Tutti i messaggi, tutti i video e tutti gli audio delle chat di Matteo Messina Denaro. I retroscena del suo ultimo anno da latitante raccontato dalla donna che ha condiviso le cure con lui

      di Moreno Pisto

      ESCLUSIVO: Tutti i messaggi, tutti i video e tutti gli audio delle chat di Matteo Messina Denaro. I retroscena del suo ultimo anno da latitante raccontato dalla donna che ha condiviso le cure con lui
    • Ma davvero il granchio blu sarà usato per produrre asfalto?

      di Erminia Cioffi

      Ma davvero il granchio blu sarà usato per produrre asfalto?
    • Fabio Quartararo è contento come uno costretto a arrendersi

      di Emanuele Pieroni

      Fabio Quartararo è contento come uno costretto a arrendersi

    Next

    PUMA e Scuderia Ferrari: Monza Limited Edition, una fusione di velocità e tradizione racing

    di Giulia Ciriaci

    PUMA e Scuderia Ferrari: Monza Limited Edition, una fusione di velocità e tradizione racing
    Next Next

    PUMA e Scuderia Ferrari: Monza Limited Edition, una fusione di...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy