image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Vale non è lento. Sono i giovani che vanno più veloce”: le parole di Razali sembrano una sentenza

1 maggio 2021

“Vale non è lento. Sono i giovani che vanno più veloce”: le parole di Razali sembrano una sentenza
Razlan Razali, in un’intervista con Antonio Boselli ai microfoni di Sky, parla della situazione di Valentino Rossi, 17° sulla griglia di partenza di Jerez. Per il numero uno del Team Petronas il problema non è Valentino, sono gli altri (più veloci di lui)

Il 2021 si sta rivelando la prova più difficile per Valentino Rossi, mai realmente competitivo nelle prime gare dell’anno con l’unica eccezione del quarto posto in qualifica alla prima gara. A Jerez, una delle piste preferite dal 9 volte iridato (dove l’anno scorso ottenne il suo ultimo podio, il numero 199) le cose non sono andate meglio: dopo un weekend sempre in salita, Valentino ha chiuso le qualifiche con il 17° tempo. E Razlan Razali, interrogato da Antonio Boselli ai microfoni di Sky, ha spiegato così le difficoltà del suo pilota: “Guardando ai suoi tempi lui è veloce, ma i giovani sono più veloci. Non che lui sia lento, sono gli altri ragazzi che vanno più forte e lui non riesce stare dietro al loro passo. Abbiamo fatto del nostro meglio per dargli più velocità e continueremo a farlo. Qualcosa succederà”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da PETRONAS SRT (@sepangracingteam)

Come a dire che loro nel box del 46 le hanno provate tutte, ma è il pilota che non riesce a recuperare quei decimi. Una frase che lascia trasparire la disillusione del manager malese, il quale - ha spiegato - sta considerando anche altri costruttori oltre a Yamaha per il 2022, anche se l'obiettivo è di rimanere con la casa di Iwata: “In questo periodo è un po’ come il gioco delle sedie: tutti stanno rinnovando i contratti con le case ed è un processo normale, siamo molto fiduciosi, sappiamo quali sono i nostri punti di forza e la Yamaha sa di cosa siamo capaci. È semplicemente un periodo che dobbiamo attraversare, come tutti gli altri. Però chiaramente stiamo parlando anche con altri costruttori, giusto per mettere fuori il naso e vedere cosa c’è. Eventualmente presenteremo a Petronas le varie possibilità e decideremo con loro”.

More

La MotoGP non è uno sport per vecchi: nessun pilota ha mai vinto un mondiale a più di 30 anni

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

La MotoGP non è uno sport per vecchi: nessun pilota ha mai vinto un mondiale a più di 30 anni

Valentino Rossi e quell'ostinata fedeltà a Yamaha (che rischia di costargli cara)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Valentino Rossi e quell'ostinata fedeltà a Yamaha (che rischia di costargli cara)

Ultimatum Petronas a Valentino. E intanto lui fa affari con i sauditi per la VR46 in MotoGP (guarda la moto e il camion)

MotoGP

Ultimatum Petronas a Valentino. E intanto lui fa affari con i sauditi per la VR46 in MotoGP (guarda la moto e il camion)

Tag

  • Jerez
  • MotoGP
  • Petronas Sepang Racing Team
  • Razlan Razali
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Vettel difende Russell: normale lo sfogo contro Bottas a Imola

di Giulia Toninelli

Vettel difende Russell: normale lo sfogo contro Bottas a Imola
Next Next

Vettel difende Russell: normale lo sfogo contro Bottas a Imola...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy