image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Finiamo sempre col tifare chi poi ci spezza il cuore

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

29 giugno 2021

Finiamo sempre col tifare chi poi ci spezza il cuore
Troppo facile tifare per Lewis Hamilton durante l’egemonia Mercedes, troppo semplice puntare su giovane Sebastian Vettel nel periodo d’oro di Red Bull o salire sul carro dei vincitori quando le carte dei favoriti sono ormai scoperte. Le emozioni appartengono a chi soffre, e si finisce sempre per sperare nell’insperato, come con gli amori impossibili. Che poi però già si sa già come vanno a finire

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Nella sarabanda dell’agonismo, sul podio salgono le gerarchie. Il più forte, il più fortunato, quello dotato della monoposto migliore, quello che si trovava semplicemente al posto giusto nel momento giusto.

Il motorsport è un enorme autodromo ciclico dove generazioni di nuovi campioni prendono il posto di altre, auto azzeccate dominano per stagioni intere e tutti gli piloti inseguono e basta, cercando di chiudere un cerchio che non si raggiunge mai, e si finisce doppiati, delusi, ritirati.

Un solo vincitore e, almeno, diciannove sconfitti. Agonismo puro da consumare la domenica dopo pranzo, storditi, sdraiati. Eppure in quello che dovrebbe essere il Colosseo della velocità, dove il pubblico è chiamato a esaltare il più forte e affossare il più debole, si finisce sempre col tifare chi poi ti spezza il cuore.

20210629 082405420 9210

Troppo facile tifare Lewis Hamilton durante l’egemonia Mercedes, troppo semplice puntare su giovane Sebastian Vettel nel periodo d’oro di Red Bull o salire sul carro dei vincitori quando le carte dei favoriti sono ormai scoperte.

No, qui si tifa per un George Russell dilaniato dopo la gara in Bahrain con la Mercedes, e si continua a sperare in lui perché almeno in un GP finisca nei primi dieci, perché riesca a conquistare anche solo un punto con la sua Williams. E quando il suo cuore si spezza, come al Red Bull Ring, si spezza pure il nostro.

Si tifa per Daniel Ricciardo in McLaren che, perso come non è mai stato, deve ritrovare il pilota che era. Si tifa per il Vettel di oggi, mica quello dei tempi Red Bull, perché è adesso che il tedesco ha bisogno di qualcuno che non sia solo se stesso. Si tifa per ideologia, per l’amore di un colore, per tradizione, o anche solo per simpatia. Ma comunque vada si finisce sempre lì, perché le emozioni appartengono a chi sa soffrire. A chi nelle delusioni continue trova comunque lo spazio per giocare di fantasia. 

More

Lewis Hamilton: ecco quanto costa il look sfoggiato nel paddock

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Lewis Hamilton: ecco quanto costa il look sfoggiato nel paddock

Immenso Leclerc: la rimonta che salva lo spettacolo in Austria

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Immenso Leclerc: la rimonta che salva lo spettacolo in Austria

Tag

  • Formula 1
  • Formula1

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

L'abbraccio tra Tony Cairoli e la famiglia dopo il ritorno alla vittoria è la cosa più bella che vedrete oggi

di Redazione MOW

L'abbraccio tra Tony Cairoli e la famiglia dopo il ritorno alla vittoria è la cosa più bella che vedrete oggi
Next Next

L'abbraccio tra Tony Cairoli e la famiglia dopo il ritorno alla...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy