image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Formula 1, salta l'Australia?
Pronto un piano B

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

5 gennaio 2021

Formula 1, salta l'Australia? Pronto un piano B
Caos, indiscrezioni e tanti, tantissimi, dubbi. Il calendario ufficiale della stagione di Formula 1 2021 sembrava fin troppo organizzato per essere vero, soprattutto nel corso di una pandemia che non sembra attenuarsi. E infatti, a tre mesi dal via del mondiale, le domande sono sempre di più

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Mentre Lewis Hamilton non si decide a firmare il rinnovo con Mercedes, tenendo il mercato di Formula 1 ancora appeso a un filo, le dinamiche della nuova stagione si fanno sempre più complicate. Sembrava già tutto deciso, con un calendario pressoché definitivo a cui mancava la conferma di un solo Gran Premio, quello del 25 aprile, in cui in pole position sembra esserci la nostra Imola, apprezzata dai tifosi dopo il successo di questo insolito calendario 2020. 

Più ci si avvicina a marzo però, e quello che dovrebbe essere il primo fine settimana del'anno, le cose si fanno più complicate: l'Australia, teatro del primo appuntamento del 2021, sta applicando norme anti-COVID molto stringenti, mettendo in allarme il circus che - con 23 GP programmati per il 2021 - non può permettersi rallentamenti, soprattutto se lontani dal resto del mondo come nel caso di Melbourne. La scelta ormai sembra quindi decisa, dicono i rumors internazionali, e mancherebbe solo la conferma ufficiale dello slittamento del Gran Premio di Melbourne che, sperando in un 2021 positivo, verrà comunque disputato, ma alla fine della stagione invece che all'inizio. 

20210105 115646877 8074

"Esiste un piano B sia per il GP d’Australia che per quello della Cina. Si parla di mantenere le stesse date, ma di correre su altri circuiti. Si sta valutando la ‘doppietta’ in Bahrain, oppure Imola o Portimao. Si sta lavorando su queste ipotesi al momento, ma non c’è ancora una decisione definitiva“. A parlare di questo fantomatico "piano B", ideato dalla FIA per non rischiare di ripetere la situazione di caos di Melbourne 2020, è Noemi de Miguel, giornalista spagnola di Movistar+. 

Una doppietta in Bahrain, dove quindi inizierebbe la stagione in caso di slittamento dell'Australia, sarebbe anche l'occasione per vedere i test invernali, solitamente ospitati al circuito di Barcellona, in una differente location. Rumors di questi giorni è infatti la possibilità di un clamoroso cambio di location per la settimana di prove in vista della stagione: disputare anche i test nel circuito di Sakhir ridurrebbe al minimo gli spostamenti durante questa prima, delicatissima, fase della stagione. 

More

John Hogan: addio all’uomo che portò la Marlboro in Formula 1

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

John Hogan: addio all’uomo che portò la Marlboro in Formula 1

Dakar e Formula 1: quando i piloti hanno fame di adrenalina

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Dakar

Dakar e Formula 1: quando i piloti hanno fame di adrenalina

Tag

  • Formula 1
  • Coronavirus
  • Covid19
  • COVID-19
  • Covid
  • 2021

Top Stories

  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Le parole di Davide Tardozzi su Pecco Bagnaia? Doverose, perché il vero problema di Ducati può essere Marc Marquez

    di Emanuele Pieroni

    Le parole di Davide Tardozzi su Pecco Bagnaia? Doverose, perché il vero problema di Ducati può essere Marc Marquez
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Xavi Fores mette insieme la nazionale spagnola di motociclismo?

Xavi Fores mette insieme la nazionale spagnola di motociclismo?
Next Next

Xavi Fores mette insieme la nazionale spagnola di motociclismo?

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy