image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

McLaren, in Ungheria sei così forte da provare a metterti nei guai? In pista Norris e Piastri sfiorano il disastro (come quello di Verstappen), mentre Ferrari si gode un super Leclerc

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

  • Foto di copertina: McLaren F1

1 agosto 2025

McLaren, in Ungheria sei così forte da provare a metterti nei guai? In pista Norris e Piastri sfiorano il disastro (come quello di Verstappen), mentre Ferrari si gode un super Leclerc
Prima dominano, poi sfiorano il disastro: nel venerdì dell’Hungaroring le McLaren di Norris e Piastri sono le protagoniste indiscusse, con l’inglese che precede il leader del Mondiale sia in Fp1 che in Fp2. Eppure, per poco Lando non la combinava grossa, quasi centrando Oscar sul finale di giornata. Alle loro spalle c’è un super Leclerc, che con la Ferrari continua a fare la differenza. Hamilton ancora alla ricerca del giusto bilanciamento, mentre Mercedes è staccata. E Max Versteppen è chiamato a inventarsi una magia, perché con questa Red Bull…

Foto di copertina: McLaren F1

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Anche all’Hungaroring non c’è storia: la McLaren domina la prima giornata del fine settimana in Ungheria, con Lando Norris e Oscar Piastri semplicemente imprendibili. Tra i due la differenza, almeno sul giro secco, la fa l’inglese, che prima chiude in testa le Fp1 e poi le Fp2 staccando di quasi tre decimi il compagno di squadra. La MCL39 riparte da dove aveva lasciato, con Norris e Piastri gli unici a scendere sotto l’1’16. Eppure, per poco non si è sfiorato il disastro, a parti invertite rispetto a quanto successo nella gara del Red Bull Ring: mentre Piastri entrava in curva 1 durante la propria simulazione di gara, Norris usciva dai box e, dopo aver bloccato l’anteriore, sfiorava l’altra MCL39.

https://mowmag.com/?nl=1
Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da FORMULA 1® (@f1)

Un errore inutile, per di più arrivato negli ultimi secondi di una giornata che, nonostante la superiorità tecnica e il tempone messo a segno, ha visto un Norris non perfetto, con più di qualche sbavatura e quasi a muro a metà delle seconde libere: l’inglese è sembrato essere al limite, in vista di un fine settimana in cui la lotta tra lui e Oscar Piastri è annunciata. Alle spalle dei due, tanto al mattino quanto sul finire di giornata c’è Charles Leclerc: il monegasco paga quattro decimi da Norris, ma è l’unico ad essere vicino, dimostrando ancora una volta quanto in questa stagione stia facendo la differenza al volante della SF-25. In Ungheria la Scuderia si è confermata la seconda forza in griglia, confermando i passi in avanti mostrati negli scorsi tre round, con Hamilton che, invece, chiude sesto e ancora alla ricerca del bilanciamento perfetto dopo aver adottato, in Fp2, delle soluzioni simili a quelle scelte dal compagno di box. Eppure, nonostante il distacco, il venerdì della Ferrari è stato positivo, visto anche il buon passo gara fatto vedere nelle simulazioni, dove peraltro Leclerc ed Hamilton hanno portato avanti due lavori differenti, il monegasco con gomma media e Sir Lewis con la soft.

Charles Leclerc Ferrari Hungaroring
Charles Leclerc in azione con la SF-25 in Ungheria, 2025. Scuderia Ferrari

A sorpresa, tra le due Ferrari ci sono Lance Stroll e Fernando Alonso, che ha disputato solo le Fp2 a causa di un problema muscolare alla schiena che lo ha tenuto ai box nel corso della prima sessione. Un lampo che, però, conferma una buona Aston Martin, vista anche la Top 10 centrata da Stroll al mattino. Settimo è George Russell, con una Mercedes tornata alla sospensione posteriore vista sulla W16 fino al GP di Imola: una mossa nemmeno troppo a sorpresa viste le difficoltà delle ultime gare, con l’obiettivo di ritrovare feeling e prestazioni. E all’Hungaroring si è rivisto, finalmente, anche un buon Kimi Antonelli, che nelle FP1 precede Russell, mentre nelle FP2 lo segue a meno di un decimo chiudendo la giornata con l’ottava posizione.

A dividere i due c’è Isack Hadjar, ancora in Top 10 dopo il lampo delle prime libere, con una Racing Bulls sembrata addirittura più veloce della sorella maggiore: Yuki Tsunoda chiude decimo le FP2, mentre per Max Verstappen la prima giornata sul rinnovato Hungaroring è un disastro. 14° e lontanissimo da tutti i diretti avversari, dopo aver provato letteralmente a cambiare di tutto sulla RB21: il feeling non c’è e, a peggiorare la situazione, anche un’investigazione in corso dei commissari per aver lanciato un oggetto – un pezzo di carta o un qualcosa di simile – dall’abitacolo della vettura mentre era in pista.

Max Verstappen Red Bull Hungaroring
Max Verstappen e l'episodio del fazzoletto in Fp2 che gli è valso un'investigazione da parte di commissari, 2025. F1

Ollie Bearman è undicesimo con la Haas, seguito da Nico Hulkenberg (Sauber) e il compagno di box Esteban Ocon. L’altra Racing Bulls, quella di Liam Lawson, è solo quindicesima, mentre un disastro è stata anche la giornata delle Williams: Carlos Sainz è sedicesimo, Alex Albon diciottesimo, con Gabriel Bortoleto a dividere i due. Chiudono, deludendo, le due Alpine, con Pierre Gasly diciannovesimo e Franco Colapinto ultimo. E se a centro gruppo la lotta è tiratissima, in vista di un sabato e di una domenica che promettono spettacolo, davanti la McLaren fa il vuoto, ma con questo Leclerc non è mai detta l’ultima. L’unica certezza? Che in un modo o nell’altro Max Verstappen dovrà compiere l’ennesima magia.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Le bombe dal media day dell’Ungheria: Max Verstappen fa il simpatico: “Andarmene dalla Red Bull? Era scontato” e Lewis Hamilton ringrazia la Ferrari, “avete fatto bene…”

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Le bombe dal media day dell’Ungheria: Max Verstappen fa il simpatico: “Andarmene dalla Red Bull? Era scontato” e Lewis Hamilton ringrazia la Ferrari, “avete fatto bene…”

LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

Ma perché Lewis Hamilton ha mandato un messaggio a Kimi Antonelli a Spa? Il racconto: “C’è passato anche lui…”

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Ma perché Lewis Hamilton ha mandato un messaggio a Kimi Antonelli a Spa? Il racconto: “C’è passato anche lui…”

Tag

  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1
  • George Russell
  • Hungaroring
  • Kimi Antonelli
  • Lando Norris
  • Lewis Hamilton
  • Max Verstappen
  • McLaren
  • Mercedes
  • Oscar Piastri
  • Red Bull

Top Stories

  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…

    di Emanuele Pieroni

    Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…
  • La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

    di Emanuele Pieroni

    La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone
  • MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

    di Giulia Sorrentino

    MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…
  • Ma avete visto CHE ROBA SARA CURTIS ai Mondiali di Nuoto? Meglio di Federica Pellegrini e nella storia italiana, in finale dei 100 stile libero: ecco chi è e cosa ha fatto

    di Redazione MOW

    Ma avete visto CHE ROBA SARA CURTIS ai Mondiali di Nuoto? Meglio di Federica Pellegrini e nella storia italiana, in finale dei 100 stile libero: ecco chi è e cosa ha fatto

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Foto di copertina:

McLaren F1

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La strana storia (bufala?) di Sinner e i 5 milioni per i cani: perché tutti stanno dando questa notizia? E cos’è “Dogtopia”? Ecco come stanno le cose su Jannik e il progetto animalista

di Giulia Sorrentino

La strana storia (bufala?) di Sinner e i 5 milioni per i cani: perché tutti stanno dando questa notizia? E cos’è “Dogtopia”? Ecco come stanno le cose su Jannik e il progetto animalista
Next Next

La strana storia (bufala?) di Sinner e i 5 milioni per i cani:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy