image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Presentazione Yamaha Monster
Energy: Valentino Rossi pure
sulle divise di Vinales e Quartararo

16 febbraio 2021

Presentazione Yamaha Monster Energy: Valentino Rossi pure sulle divise di Vinales e Quartararo
Il logo della VR46 di Tavullia, l’azienda specializzata in merchandising e che serve centinaia di soggetti che operano nel mondo dello sport, è apparso pure sulle polo e sulle felpe indossate dai piloti del Team Yamaha Monster Energy, Maverick Vinaled e Fabio Quartararo. Scatenando i social…

Ai social non sfugge niente, nemmeno quando le foto che circolano sono sgranate e per individuare i particolari bisogna ingrandirle all’inverosimile. E’ così che qualcuno ieri ha buttato l’occhio sulla spalla destra di Maverick Vinales e Fabio Quartararo, durante la presentazione online del Team Yamaha Monster Energy. Cosa c’era? C’era Valentino Rossi. O, meglio, il logo della VR46. In piccolo, sul lato destro all’altezza della spalla, sia sulle polo che sulle felpe dei piloti della squadra ufficiale di Iwata.

E’ chiaro che, come molti marchi che operano nello sport, l’azienda che porta il nome di Valentino Rossi ha probabilmente prodotto il merchandising anche di Yamaha, ma è altrettanto chiaro che quel 46 segna una sorta di firma indelebile anche nel 2021 di due piloti che non solo dovranno convivere con il confronto continuo e costante, ma che porteranno anche addosso il nome del passato. Sulla spalla e non “alle spalle”.

Ecco perchè le foto con quel logo ingrandito e messo in evidenza sono diventate virali sui social. Anche se, francamente, un accordo commerciale (che tra l’altro riguarda molti nel paddock) non significa che il nascituro team della VR46 sarà legato a doppio filo a Yamaha. Una suggestione che ci sta, sia inteso, e che è anche molto probabile, ma è chiaro che il fatto che la VR46 continui a produrre il merchandising di Yamaha non c’entra nulla con la possibilità che Valentino Rossi, dopo aver appeso il casco al chiodo, scelga di cominciare la sua avventura alla guida di un team con il suo nome proprio con moto Yamaha.

More

Yamaha Monster Energy: ecco M1, team e piloti. Ma la parola pronunciata di più è stata “Valentino"

MotoGP

Yamaha Monster Energy: ecco M1, team e piloti. Ma la parola pronunciata di più è stata “Valentino"

Fabio Quartararo sale sulla M1 di Valentino Rossi e ringrazia Marc Marquez: Lo devo anche a lui

MotoGP

Fabio Quartararo sale sulla M1 di Valentino Rossi e ringrazia Marc Marquez: Lo devo anche a lui

Lo chef di Petronas SRT: Quartararo solo verdure, Morbidelli sempre carne! Valentino? Pronto ad accontentarlo

MotoGP

Lo chef di Petronas SRT: Quartararo solo verdure, Morbidelli sempre carne! Valentino? Pronto ad accontentarlo

Tag

  • Fabio Quartararo
  • Maverick Vinales
  • Merchandising
  • Monster Energy Team
  • MotoGP
  • Motomondiale
  • Piloti
  • Valentino Rossi
  • VR46
  • VR46 Apparel
  • Yamaha

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Andrea Dovizioso ha rotto con Ducati, non con Audi. E se stesse solo aspettando?

Andrea Dovizioso ha rotto con Ducati, non con Audi. E se stesse solo aspettando?
Next Next

Andrea Dovizioso ha rotto con Ducati, non con Audi. E se stesse...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy