image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

La nuova Alfa Romeo GTV nei piani di Stellantis, possibile collaborazione con Maserati

  • di Redazione MOW Redazione MOW

9 luglio 2021

La nuova Alfa Romeo GTV nei piani di Stellantis, possibile collaborazione con Maserati
Il piano industriale di Stellantis punta a rilanciare Alfa Romeo con una gamma completa, sportiva e iconica. Tra le vetture più attese nel prossimo futuro la nuova Alfa Romeo GTV, per la quale si pensa ad una collaborazione con Maserati


di Redazione MOW Redazione MOW

Carlos Tavares, CEO di Stellantis, ha una grande passione per Alfa Romeo, ma allo stesso tempo la filosofia del manager portoghese è intransigente: un brand deve poter vivere con le proprie forze, altrimenti non ha motivo d’essere. Per questo ad Alfa Romeo sono stati dati almeno otto anni per crescere, con nuovi modelli pensati per massimizzare i volumi (come Tonale e Brennero) ed altri, più sportivi, per mantenere alto il marchio del Biscione.

In cima alla lista di quest’ultima categoria c’è la Alfa Romeo GTV, berlina coupé a quattro porte che andrebbe a collocarsi sopra a Giulia nella gamma del brand. Una possibilità caldeggiata anche dall’Ad Jean-Philippe Imparato. La sigla, acronimo di Gran Turismo Veloce, è particolarmente cara agli alfisti ed ha accompagnato alcuni dei modelli più iconici della storia del Biscione, ultima quella Alfa Romeo GTV prodotta tra fine anni Novanta e i primi Duemila. Oltre a versioni focalizzate sul piacere di guida, la GTV potrebbe essere costruita in una variante esclusivamente elettrica, andando di fatto a sfruttare la stessa piattaforma delle prossime Maserati a zero emissioni.

Non è un segreto infatti che i due marchi, uniti dalla tradizione italiana per la sportività e la bella guida, possano collaborare per lo sviluppo di modelli ad alte prestazioni, specialmente ora che la casa di Modena ha escluso ulteriori collaborazioni con Ferrari. La prossima Alfa Romeo GTV potrebbe essere più vicina di quanto si possa pensare, specialmente considerando le sinergie con Maserati Granturismo. 

Tag

  • Alfa Romeo
  • Car
  • Carlos Tavares
  • Maserati
  • Stellantis

Top Stories

  • Ma sapete che stipendio paga Elkann al nuovo ceo di Stellantis Filosa? Tavares rimane lontano ma... è per questo che le auto costano troppo? Ecco quanto guadagnano i boss delle case automotive (anche General Motors, Ford, Renault)

    di Domenico Agrizzi

    Ma sapete che stipendio paga Elkann al nuovo ceo di Stellantis Filosa? Tavares rimane lontano ma... è per questo che le auto costano troppo? Ecco quanto guadagnano i boss delle case automotive (anche General Motors, Ford, Renault)
  • Jaguar Type 00, l’auto elettrica rosa e il paradosso della woke culture: ora il marchio è accusato di appropriazione culturale per il modello Lgbtq+ friendly...

    di Alberto Capra

    Jaguar Type 00, l’auto elettrica rosa e il paradosso della woke culture: ora il marchio è accusato di appropriazione culturale per il modello Lgbtq+ friendly...
  • Roberto Parodi demolisce le “diavolerie” dell’elettronica in auto: la chiave, il freno a mano e il controllo della distanza. La beffa? Che manca l’unica cosa che serviva davvero… [VIDEO]

    di Otto De Ambrogi

    Roberto Parodi demolisce le “diavolerie” dell’elettronica in auto: la chiave, il freno a mano e il controllo della distanza. La beffa? Che manca l’unica cosa che serviva davvero… [VIDEO]
  • Wanda Nara e il lusso come dichiarazione di libertà: la Lamborghini rosa (che modello è e quanto costa?), le telecamere di un docu e il divorzio con Icardi come sfondo di una serie Netflix...

    di Beniamino Carini

    Wanda Nara e il lusso come dichiarazione di libertà: la Lamborghini rosa (che modello è e quanto costa?), le telecamere di un docu e il divorzio con Icardi come sfondo di una serie Netflix...
  • Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

    di Martina Signorini

    Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”
  • Jeremy Clarkson prova la Lexus Lbx: “Piccola, costosa e...”, ma non doveva essere un’auto di lusso?

    di Lorenzo Fiorentino

    Jeremy Clarkson prova la Lexus Lbx: “Piccola, costosa e...”, ma non doveva essere un’auto di lusso?

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Audi Q4 e-tron: 10 cose che (forse) non sai del nuovo SUV elettrico [Video]

di Matteo Valenti

Audi Q4 e-tron: 10 cose che (forse) non sai del nuovo SUV elettrico [Video]
Next Next

Audi Q4 e-tron: 10 cose che (forse) non sai del nuovo SUV elettrico...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy