image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

La nuova Alfa Romeo GTV nei piani di Stellantis, possibile collaborazione con Maserati

  • di Redazione MOW Redazione MOW

9 luglio 2021

La nuova Alfa Romeo GTV nei piani di Stellantis, possibile collaborazione con Maserati
Il piano industriale di Stellantis punta a rilanciare Alfa Romeo con una gamma completa, sportiva e iconica. Tra le vetture più attese nel prossimo futuro la nuova Alfa Romeo GTV, per la quale si pensa ad una collaborazione con Maserati


di Redazione MOW Redazione MOW

Carlos Tavares, CEO di Stellantis, ha una grande passione per Alfa Romeo, ma allo stesso tempo la filosofia del manager portoghese è intransigente: un brand deve poter vivere con le proprie forze, altrimenti non ha motivo d’essere. Per questo ad Alfa Romeo sono stati dati almeno otto anni per crescere, con nuovi modelli pensati per massimizzare i volumi (come Tonale e Brennero) ed altri, più sportivi, per mantenere alto il marchio del Biscione.

In cima alla lista di quest’ultima categoria c’è la Alfa Romeo GTV, berlina coupé a quattro porte che andrebbe a collocarsi sopra a Giulia nella gamma del brand. Una possibilità caldeggiata anche dall’Ad Jean-Philippe Imparato. La sigla, acronimo di Gran Turismo Veloce, è particolarmente cara agli alfisti ed ha accompagnato alcuni dei modelli più iconici della storia del Biscione, ultima quella Alfa Romeo GTV prodotta tra fine anni Novanta e i primi Duemila. Oltre a versioni focalizzate sul piacere di guida, la GTV potrebbe essere costruita in una variante esclusivamente elettrica, andando di fatto a sfruttare la stessa piattaforma delle prossime Maserati a zero emissioni.

Non è un segreto infatti che i due marchi, uniti dalla tradizione italiana per la sportività e la bella guida, possano collaborare per lo sviluppo di modelli ad alte prestazioni, specialmente ora che la casa di Modena ha escluso ulteriori collaborazioni con Ferrari. La prossima Alfa Romeo GTV potrebbe essere più vicina di quanto si possa pensare, specialmente considerando le sinergie con Maserati Granturismo. 

Tag

  • Car
  • Alfa Romeo
  • Maserati
  • Stellantis
  • Carlos Tavares

Top Stories

  • Jeremy Clarkson prova l'Audi Rs Q8 e smonta il mito: un mostro da pista rovinato da sistemi di sicurezza e mille pulsanti?

    di Gianmarco Serino

    Jeremy Clarkson prova l'Audi Rs Q8 e smonta il mito: un mostro da pista rovinato da sistemi di sicurezza e mille pulsanti?
  • Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...

    di Angela Russo

    Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...
  • Jeremy Clarkson prova la Golf Gti: “La Volkswagen è fottuta e vi spiego perché”. E su Fiat, Peugeot e Chrysler...

    di Riccardo Canaletti

    Jeremy Clarkson prova la Golf Gti: “La Volkswagen è fottuta e vi spiego perché”. E su Fiat, Peugeot e Chrysler...
  • Ma che auto guidano i politici? Range Rover, Panda Cross, Toyota Chr... Ecco chi ha comprato cosa, dal ministro Zangrillo a Isabella Rauti (figlia di Pino del Msi), passando per la renziana Paita e…

    di Domenico Agrizzi

    Ma che auto guidano i politici? Range Rover, Panda Cross, Toyota Chr... Ecco chi ha comprato cosa, dal ministro Zangrillo a Isabella Rauti (figlia di Pino del Msi), passando per la renziana Paita e…
  • Tutto quello che ho capito in una lunga giornata con BYD Atto 2, SUV compatto elettrico pensato per leggerti l’anima

    di Tommaso Maresca

    Tutto quello che ho capito in una lunga giornata con BYD Atto 2, SUV compatto elettrico pensato per leggerti l’anima
  • Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?

    di Domenico Agrizzi

    Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Audi Q4 e-tron: 10 cose che (forse) non sai del nuovo SUV elettrico [Video]

di Matteo Valenti

Audi Q4 e-tron: 10 cose che (forse) non sai del nuovo SUV elettrico [Video]
Next Next

Audi Q4 e-tron: 10 cose che (forse) non sai del nuovo SUV elettrico...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy