image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ecco perché la sprint race di Silverstone è già un disastro annunciato

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

9 luglio 2021

Ecco perché la sprint race di Silverstone è già un disastro annunciato
Mattia Binotto che si aspetta già "molti ritiri", Michael Masi "pronto a cambiare format in caso di problemi", Lewis Hamilton che parla di "trenino senza sorpassi" e George Russell che preannuncia la Williams svantaggiata rispetto alla qualifiche. Si avvicina il debutto delle qualifiche sprint in Formula 1 ma il clima sembra quello di un disastro annunciato, sotto ogni punto di vista

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Le novità sono sempre difficili da digerire ma in questo caso sembra proprio che scuderie e piloti abbiano fatto indigestione prima di iniziare.

Già perché le tanto discusse sprint race, le qualifiche sprint che sostituiranno il format classico del sabato, non hanno ancora fatto il loro ingresso nel panorama della Formula 1 e già, prima del via del weekend di Silverstone, si discute di tutti i possibili problemi che potrebbero creare. Dalla noia di un "trenino di auto" senza sorpassi, ai troppi danni su monoposto che il giorno dopo correranno il Gran Premio, passando da chi chi - come Michael Masi - mette le mani avanti e già pensa alle possibili modifiche. 

Quella di Silverstone sarà la prima di tre sprint race che vedremo quest'anno in Formula 1, tre esperimenti per testare un nuovo format che in futuro, magri già dal 2022, potrebbe sostituire quello della più classiche qualifiche divise in Q1, Q2 e Q3. 

Un weekend carico di novità che secondo Mattia Binotto, team principal della Ferrari, causerà un po' di caos nel paddock: "Penso che potrebbe esserci qualche disordine perché l’accordo non è ottimale. Inoltre penso che l’assenza di esperienze simili possa portare a molti ritiri durante la sprint race". 

20210709 095319534 5034

La posizione di Binotto è nettamente in contrasto con quella del sette volte campione del mondo Lewis Hamilton che, al contrario, è convinto che a Silverstone la sprint race deluderà le aspettative di molti: "Vediamo come va. Ma immagino che sarà un trenino di macchine tutte che si susseguiranno. Spero di vedere dei sorpassi ma con ogni probabilità non sarà molto emozionante". 

Tre le due opinioni si inserisce quella di George Russell, possibile compagno di squadra di Hamilton a partire dal prossimo anno in Mercedes, preoccupato da quelli che potrebbero essere i problemi della sua Williams in questo nuovo contesto: "Non sono sicuro che andrà a nostro favore visto che di solito siamo più competitivi in qualifica rispetto alla gara. Ma dobbiamo essere in grado di evitare che ciò accada". 

A chiudere i dubbi e polemiche ci pensa infine il direttore della Formula 1 Michael Masi che ricorda a tutti, addetti ai lavori compresi, che quello di Silverstone sarà un esperimento: "Siamo tutti aperti al confronto e dopo Silverstone potremo parlare di ciò che è andato bene e di ciò che invece, magari, sarà da modificare per il futuro. Se ci dovessero essere problemi siamo pronti a cambiare format, niente è definitivo". 

More

8 luglio 1984: il giorno in cui Nigel Mansell ci insegnò che cos'è il motorsport

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

8 luglio 1984: il giorno in cui Nigel Mansell ci insegnò che cos'è il motorsport

Lando Norris a rischio squalifica: il britannico potrebbe saltare una gara

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Lando Norris a rischio squalifica: il britannico potrebbe saltare una gara

Lunga vita alle sportellate, e finiamola con queste (inutili) penalità

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Lunga vita alle sportellate, e finiamola con queste (inutili) penalità

Tag

  • Formula 1
  • Formula1

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Valentino Rossi nel Mondiale Endurance con Ferrari? A Maranello non ci pensano nemmeno

Valentino Rossi nel Mondiale Endurance con Ferrari? A Maranello non ci pensano nemmeno
Next Next

Valentino Rossi nel Mondiale Endurance con Ferrari? A Maranello...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy