image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Si è suicidato Max Mosley, il pervertito più sorprendente che abbia mai varcato le porte della Formula 1

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

13 aprile 2021

L'ex presidente della Federazione Internazionale dell’Automobile Max Mosley si è suicidato con un colpo di fucile alla testa: era gravemente malato di cancro. Una carriera nella Formula Uno di tutto rispetto, se non fosse per l'indimenticabile e indimenticato video di un’orgia dal vago sapore nazista, diventata virale online, con lui protagonista

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Era il 23 maggio 2021 quando, nella sua casa di Kensington, Max Mosley venne trovato morto dagli agenti della polizia londinese. A quasi un anno di distanza, il Coroner's Court di Westminister racconta che l'ex dirigente di Formula 1 aveva deciso di togliersi la vita sparandosi alla testa con un fucile a doppia canna. Mosley era gravemente malato di un tumore inguaribile che, in un momento di triste risolutezza, lo aveva persuaso ad uccidersi. Sulla porta della camera da letto aveva lasciato un biglietto eloquente: "non entrate, chiamate la polizia". Sul comodino, sporco di sangue, un secondo messaggio di poche parole: "non avevo scelta". Mosley aveva 81 anni.

Gli piaceva farsi prendere a frustrate da un gruppo di prostitute travestite da aguzzini nazisti mentre, legato, imprecava in tedesco. Di una cosa però siamo sicuri: Max Mosley, quasi tredici anni dopo la pubblicazione di un video intimo che lo vedeva protagonista di un’orgia, resta il personaggio più eccentrico che abbia mai varcato le porte dell’austera Federazione Internazionale dell’Automobile. Oggi che si è spento, possiamo dirlo con ancora maggiore sicurezza.

Lo era anche prima di quel famoso scandalo, un personaggio borderline: figlio di sir Oswald Mosley e della moglie Diana Mitford le cui nozze, in Germania, furono celebrate a casa del ministro nazista Joseph Goebbels, alla presenza di Adolf Hitler, buon amico degli sposi. Il che rende la festina a tema nazista con video sadomaso in costume ancora più inquietante e fuori luogo, è vero, ma è altrettanto vero che i partecipanti furono tutti adulti e consenzienti, che il video venne pubblicato senza il consenso dei protagonisti e che, se fosse successo oggi (magari a una donna, meglio se ricca e potente come Mosley) staremmo discutendo di violenza, Revenge porn e grave violazione della privacy individuale.

Tredici anni fa non andò così o, almeno, non all’inizio. Lo scandalo sessuale investì Mosley come un fiume in piena e l’unica strada possibile da percorrere - per salvare la facciata del castello che, da presidente, rappresentava - sembrava quella delle dimissioni forzate.

Ma Max Mosley non si dimise.

20210412 182034713 2545

Era lui il presidente della FIA, eletto nel 1993 e poi rieletto per tre mandati nel 1997, nel 2001 e nel 2005. Una delle menti che, negli anni d’oro della Formula 1, fu in grado di trasformare lo sport motoristico in un’impresa miliardaria florida e vincente. Uno dei fautori del Patto della Concordia, nella sua versione originale del 1981. Uno degli uomini più potenti del motorsport, il cui nome viene spesso associato a quello di Bernie Ecclestone, Frank Williams e Ken Tyrrell.

“Molte persone - spiegò in un comunicato ufficiale - nel segreto delle proprie stanze coltivano abitudini che altri possono considerare riprovevoli. Ma se ciò si limita all’ambito privato non dovrebbe suscitare l’interesse di nessuno”.

E questo comunicato sarebbe da prendere e incorniciare. Perché diciamocelo, quando mai ci ricapiterà? Quando leggeremo di nuovo un documento del presidente di una Federazione internazionale così? Un presidente che dice no, non ho nessuna intenzione di dimettermi dal mio ruolo, per cosa poi? Perché mi piacciono le orge in costume e mi faccio frustare urlando in tedesco?

Sarà deplorevole per voi. Sbagliato per voi. Non per lui.

Mosley fu quattro volte presidente della FIA per le capacità dirigenziali che dimostrò nel corso di una vita intera, certo non per i suoi strani gusti sessuali. Lo costrinsero anche a delegare la decisione di rimanere a capo della Federazione all'assemblea generale di quest’ultima. Smacco finale di una storia che mischia sesso, potere e politica. 

La vinse, quella votazione, e concluse il suo mandato senza candidarsi nuovamente a presidente. Consigliò invece il nome perfetto per il suo successore, l’amico di vecchia data Jean Todt. Le fotografie e i video dell'orgia vennero cancellati da ogni sito internet mentre il tribunale britannico condannò il quotidiano News of the World al pagamento di 60.000 sterline quale risarcimento per la violazione della privacy. 

Nel 2009 Max Mosley se ne andò così dalla FIA, alla fine del suo legittimo mandato, passando dalla porta principale, quella da cui era entrato. 

20210412 185247999 1950

More

[FOTO] Ecco la Ferrari 488 Pista Spider di Charles Leclerc

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

[FOTO] Ecco la Ferrari 488 Pista Spider di Charles Leclerc

La FIA pensa al dopo Jean Todt: si candida Mohammed ben Sulayem alla presidenza

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

FIA

La FIA pensa al dopo Jean Todt: si candida Mohammed ben Sulayem alla presidenza

Francesca Michielin: "Quella volta che Alonso mi fece piangere"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Francesca Michielin: "Quella volta che Alonso mi fece piangere"

Tag

  • Formula 1
  • Formula1

Top Stories

  • Lapo Elkann star a Miami: il bacio a Leclerc, l'intervista della Masolin e il figliastro protagonista sui social

    di Redazione MOW

    Lapo Elkann star a Miami: il bacio a Leclerc, l'intervista della Masolin e il figliastro protagonista sui social
  • Mentre la FIA pensa a mutande e gioielli, i piloti denunciano la situazione sicurezza a Miami: "Va fatto qualcosa"

    di Redazione MOW

    Mentre la FIA pensa a mutande e gioielli, i piloti denunciano la situazione sicurezza a Miami: "Va fatto qualcosa"
  • "A Jerez Bagnaia ha vinto con una gomma irregolare”: l’accusa-bomba per Ducati arriva dall’Inghilterra

    di Cosimo Curatola

    "A Jerez Bagnaia ha vinto con una gomma irregolare”: l’accusa-bomba per Ducati arriva dall’Inghilterra
  • Intervista a Irene Aneas, a vent’anni in MotoGP: Il 2015 di Rossi e Marquez che le ha cambiato la vita, i piloti di moto e l'anima del paddock

    di Cosimo Curatola

    Intervista a Irene Aneas, a vent’anni in MotoGP: Il 2015 di Rossi e Marquez che le ha cambiato la vita, i piloti di moto e l'anima del paddock
  • [VIDEO] Guido Meda cade dallo scooter… e si prende una pedata da Aleix Espargarò!

    [VIDEO] Guido Meda cade dallo scooter… e si prende una pedata da Aleix Espargarò!
  • Hamilton inizia a soffrire le sconfitte e si arrabbia con il team: “È il vostro lavoro”. E su Russell accusa: “La strategia mi ha penalizzato”

    di Andrea Gussoni

    Hamilton inizia a soffrire le sconfitte e si arrabbia con il team: “È il vostro lavoro”. E su Russell accusa: “La strategia mi ha penalizzato”
  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Ibra scatenato: rompe a manate il vetro del pullman del Milan [VIDEO]

      di Giulia Ciriaci

      Ibra scatenato: rompe a manate il vetro del pullman del Milan [VIDEO]
    • La guida definitiva di MOW alle 10 migliori serie fantasy

      di Silvia Vittoria Trevisson

      La guida definitiva di MOW alle 10 migliori serie fantasy
    • Mercato Aprilia: Aleix Espargarò non tace, ma Maverick Vinales non fa i fatti

      Mercato Aprilia: Aleix Espargarò non tace, ma Maverick Vinales non fa i fatti

    Next

    Dovizioso in sella ad Aprilia: foto e tempi da Jerez (a quanto si dice)

    di Redazione MOW

    Dovizioso in sella ad Aprilia: foto e tempi da Jerez (a quanto si dice)
    Next Next

    Dovizioso in sella ad Aprilia: foto e tempi da Jerez (a quanto...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy