image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Le serie tv analizzate da un filosofo.
Cosa ci insegna Westworld

  • di Ultimo Filosofo Ultimo Filosofo

11 ottobre 2020

Le serie tv analizzate da un filosofo. Cosa ci insegna Westworld
Rubrica domenicale in collaborazione con Ultimo Filosofo, la pagina Instagram che fa intervenire i migliori pensatori contemporanei sui temi di strettissima attualità

di Ultimo Filosofo Ultimo Filosofo

"L'ingrediente dopante delle serie Tv è il pensiero, la logica, che poi è l'arte di farsi seguire. Se il racconto ha una logica ferrea, allora diventa un attrattore potentissimo. L'ingrediente segreto delle serie TV è la filosofia...". Tommaso Ariemma è uno studioso di filosofia, cinema, televisione e arte a 360 gradi. Insegna Estetica all'accademia di Belle Arti di Lecce. Appassionato di serie tv, con il volume "La filosofia spiegata con le serie Tv" ha mostrato la potenza filosofica e narrativa di questi grandi prodotti di intrattenimento collettivo.

Approfondiamo questo argomento attraverso il suo intervento sulla pagina Instagram di Ultimo Filosofo.

Il video completo lo trovate su YouTube. 

Visualizza questo post su Instagram

"L'ingrediente dopante delle serie TV è il pensiero, la logica, che poi è l'arte di farsi seguire. Se il racconto ha una logica ferrea, allora diventa un attrattore potentissimo. L'ingrediente segreto delle serie TV è la filosofia..." Tommaso Ariemma @ariemmatommaso è uno studioso di filosofia, cinema, televisione e arte a 360 gradi. Insegna Estetica all'accademia di Belle Arti di Lecce. Appassionato di serie tv, con il volume "la filosofia spiegata con le serie TV" ha mostrato la potenza filosofica e narrativa di questi grandi prodotti di intrattenimento collettivo. #filosofia #filosofiacontemporanea #ilcerchio #ariemma #tommasoariemma #lafilosofiaspiegataconleserietv #serietv #westworld #ilcerchio #estetica

Un post condiviso da Filosofia (@ultimo_filosofo) in data: 8 Ott 2020 alle ore 4:15 PDT

Vedi anche

Appunti di felicità. "Impariamo dai greci: non si fotografa una stella cadente"

Tag

  • Filosofia
  • Ultimo Filosofo
  • Westworld

Top Stories

  • Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì

    di Benedetta Minoliti

    Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì
  • Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”

    di Riccardo Canaletti

    Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”
  • LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)

    di Grazia Sambruna

    LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)
  • Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)
  • Abbiamo visto “Havoc” su Netflix con Tom Hardy: ma com’è? Oltre alle scene d’azione, rimane la città di cartone (digitale) e i finti inseguimenti in auto. E con l’IA che arriva ci dovremo abituare…

    di Domenico Agrizzi

    Abbiamo visto “Havoc” su Netflix con Tom Hardy: ma com’è? Oltre alle scene d’azione, rimane la città di cartone (digitale) e i finti inseguimenti in auto. E con l’IA che arriva ci dovremo abituare…
  • Concertone del Primo maggio addio? Da festa dei lavoratori a playlist Spotify: mancano solo scazzi e amorazzi nei camerini e il televoto finale. A quando la direzione artistica di Maria De Filippi?

    di Gianmarco Aimi

    Concertone del Primo maggio addio? Da festa dei lavoratori a playlist Spotify: mancano solo scazzi e amorazzi nei camerini e il televoto finale. A quando la direzione artistica di Maria De Filippi?

di Ultimo Filosofo Ultimo Filosofo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

6 cose da leggere e ascoltare per capire le elezioni americane

di Giulia Toninelli

6 cose da leggere e ascoltare per capire le elezioni americane
Next Next

6 cose da leggere e ascoltare per capire le elezioni americane...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy