image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma quale Valentino Rossi? Per Alberto Puig è Marc Marquez il Michael Jordan delle moto: "Se la gente sapesse..."

25 dicembre 2021

Ma quale Valentino Rossi? Per Alberto Puig è Marc Marquez il Michael Jordan delle moto: "Se la gente sapesse..."
La stagione di MotoGP che si è appena conclusa è stata sicuramente una delle più difficili, se non la più difficile per Marc Marquez ragion per cui, secondo Alberto Puig, le tre vittorie conquistate dallo spagnolo assumono maggior valore

La carriera di Marc Marquez negli ultimi due anni è stata condizionata da una serie di infortuni: prima la frattura all'omero che lo ha costretto a sottoporsi a tre interventi chirurgici dovendo rinunciare a scendere in pista per un’intera stagione, poi la diplopia che lo ha costretto a non correre le ultime due gare della stagione e che continua ancora a dargli problemi.

Il 2021 è stato sicuramente un anno delicato per Marquez e il suo team che hanno dovuto lottare con problemi fisici, guadagnandosi l'ammirazione da parte di compagni e rivali. “Quello che continua a stupirmi è l'abilità di Marc Márquez. Sebbene abbia meno potenziale di prima, è in condizioni fisiche incredibili”. Ha detto Johann Zarco nel documentario di Dazn "Yo, Pilot", per poi aggiungere: “Questo, oltre al suo talento, gli ha permesso di ottenere vittorie quest'anno anche senza forza in un braccio. Non ci sono molti ragazzi come Marc. Era Superman Marc, è ancora un superuomo”.

20211224 170112171 2521

Nonostante i problemi fisici infatti, l’otto volte campione del mondo è riuscito in questa stagione a salire tre volte sul podio dimostrando di avere ancora molto da dare: “Con una moto che neanche era la migliore delle moto, probabilmente pochi conoscono le condizioni in cui Marc ha corso quest'anno, con un braccio in recupero ma per niente al 100%. Sicuramente sa quello che ha fatto, il modo in cui lo ha fatto e per vincere quelle gare, perché lui è Marc Marquez ed è un ragazzo molto speciale. È un Michael Jordan delle moto, un pilota sopra la media” queste le parole di Alberto Puig che ha elogiato il numero 93.

More

Marc Márquez: “In passato i piloti non erano atleti, ma allenare l'elasticità mi ha salvato la vita”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Marc Márquez: “In passato i piloti non erano atleti, ma allenare l'elasticità mi ha salvato la vita”

Marc Marquez è ancora il numero uno

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marc Marquez è ancora il numero uno

“Valentino nel 2015 meritava di essere punito. I suoi tifosi sono stati spietati con me”. Parola del biografo di Jorge Lorenzo

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

“Valentino nel 2015 meritava di essere punito. I suoi tifosi sono stati spietati con me”. Parola del biografo di Jorge Lorenzo

Tag

  • Marc Maquez
  • MotoGP
  • Alberto Puig

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano

    di Emanuele Pieroni

    Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Rebecca Busi: la Dakar, un sogno, Hamilton e le donne. L'intervista alla più giovane italiana di sempre in gara contro il deserto

di Giulia Toninelli

Rebecca Busi: la Dakar, un sogno, Hamilton e le donne. L'intervista alla più giovane italiana di sempre in gara contro il deserto
Next Next

Rebecca Busi: la Dakar, un sogno, Hamilton e le donne. L'intervista...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy