image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pol Espargarò avvisa Fabio Quartararo: la Honda non è la Yamaha, bisogna allenarsi il doppio

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

27 dicembre 2021

 Pol Espargarò avvisa Fabio Quartararo: la Honda non è la Yamaha, bisogna allenarsi il doppio
Lo spagnolo ha raccontato che quando guidava la Yamaha gli bastavano due allenamenti a settimana. Adesso, con La Honda, deve allenarsi tutti i giorni, perché è una moto molto più fisica e scorbutica. Eppure Marc Marquez ha vinto tre volte con un braccio solo…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

infortunio che è stato oggettivamente invalidante. Segno che la Honda Rc213V è una moto che non costringe ad un particolare sforzo fisico? Neanche per sogno: segno, piuttosto, che Marc Marquez è un fenomeno anche con un braccio solo. E a dirlo è Pol Espargarò che tra le mille difficoltà incontrate quest’anno, ha raccontato di aver dovuto fare i conti anche con la necessità di preparare di più e meglio il suo fisico per poter guidare una moto che è faticosissima.

“La forma atletica che serve in MotoGP non è standardizzata – ha detto Policcio - Dipende soprattutto da che moto guidi. Nel mio primo anno in Yamaha, mi sono praticamente allenato due volte a settimana con una media intensità, non ho usato un preparatore atletico e potevo finire le gare perfettamente. Ma quando sono passato, per esempio, alla KTM o ora alla Honda, serve una preparazione fisica più alta. Adesso mi alleno tutti i giorni”.

Una affermazione, quella di Pol Espargarò, che può suonare anche come un avvertimento a Fabio Quartararo, sempre più vicino alla separazione con Yamaha proprio per approdare in Honda. Per il francese il cambio potrebbe essere pericoloso, anche se l’impressione è che da un punto di vista atletico Fabio Quartararo sia tra i piloti più preparati e in forma.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pol Espargaró (@polespargaro)

More

Carlo Pernat fa gli auguri di Natale: “Se Marc Marquez va a Lourdes trova chiuso". Honda si sta già muovendo ed ecco con chi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat fa gli auguri di Natale: “Se Marc Marquez va a Lourdes trova chiuso". Honda si sta già muovendo ed ecco con chi

Ma quale Valentino Rossi? Per Alberto Puig è Marc Marquez il Michael Jordan delle moto: "Se la gente sapesse..."

MotoGP

Ma quale Valentino Rossi? Per Alberto Puig è Marc Marquez il Michael Jordan delle moto: "Se la gente sapesse..."

Niente intervento chirurgico per Marc Marquez, ma anche niente moto: peggio non poteva andare per uno che fa il pilota

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Niente intervento chirurgico per Marc Marquez, ma anche niente moto: peggio non poteva andare per uno che fa il pilota

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • 41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

    di Tommaso Maresca

    41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Fabio Quartararo si riposa, ma Yamaha non può: “Devono lavorare 7 giorni su 7 perchè voglio essere il nuovo Valentino Rossi"

di Emanuele Pieroni

Fabio Quartararo si riposa, ma Yamaha non può: “Devono lavorare 7 giorni su 7 perchè voglio essere il nuovo Valentino Rossi"
Next Next

Fabio Quartararo si riposa, ma Yamaha non può: “Devono lavorare...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy