image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ducati vuole portare nel mondiale il figlio di Troy Bayliss, 20 anni dopo il primo titolo del padre

9 ottobre 2021

Ducati vuole portare nel mondiale il figlio di Troy Bayliss, 20 anni dopo il primo titolo del padre
Ducati nella prossima stagione tornerà in pista nella classe intermedia delle derivate di serie: già ufficiale la firma di Nicolò Bulega, ma il direttore sportivo Paolo Ciabatti rivela che sono in corso trattative per portare in Supersport anche il diciottenne Oli Bayliss, figlio del grande Troy

Ducati ha annunciato il suo ritorno in pista nel mondiale Supersport nella prossima stagione con Nicolò Bulega, ma la casa di Borgo Panigale punta anche a riportare in auge un cognome molto noto e molto amato: Bayliss.

Oli Bayliss, figlio di Troy, ha già corso nel WorldSSP come wildcard (è successo nel 2020 a Phillip Island) ed è stato impegnato nella categoria Superbike nel campionato australiano in sella a una Ducati Panigale V4 R. A 20 anni di distanza dal trionfo iridato del padre nel WorldSBK con Ducati, nel 2022 potremmo assistere al ritorno di un Bayliss su una Ducati impegnata nel paddock delle derivate di serie.

Ad “After Sunday”, riguardo alla prossima annata nel WorldSSP, il direttore sportivo di Ducati Corse Paolo Ciabatti ha parlato prima di Bulega: “Abbiamo visto alcuni piloti provenienti dalla Moto2, come Locatelli e Odendaal, fare molto bene e vincere in Supersport. Nicolò ha bisogno di un cambio di scenario e l’opportunità di essere la punta di diamante dell’impegno di Ducati gli darà una motivazione in più”. Dopodiché ha fatto riferimento a Oli: “In questo momento non è ufficiale ma proveremo anche a portare nel campionato il figlio di Troy Bayliss, ne stiamo parlando con Troy. Oli Bayliss ha compiuto 18 anni una settimana fa e ha vinto una gara in Australia con la V4 R. Portarlo nel Campionato del Mondo, 20 anni dopo il primo titolo mondiale di suo padre, e conquistato insieme a noi, sarebbe molto bello e interessante per i ducatisti”.

More

Razga e Rea come Bayliss e Edwards: la Superbike è tornata ai tempi d’oro ed è bellissimo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

SBK

Razga e Rea come Bayliss e Edwards: la Superbike è tornata ai tempi d’oro ed è bellissimo

Auguri a Troy Bayliss, Giò Di Pillo: “Era un Dio. Ma quale dito mozzato... Quella volta si fece davvero male da un'altra parte"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Superbike

Auguri a Troy Bayliss, Giò Di Pillo: “Era un Dio. Ma quale dito mozzato... Quella volta si fece davvero male da un'altra parte"

Frankie Chili: quella volta che curai le fratture con i kiwi. E poi il Parkinson e una SBK che “sta tornando!"

Superbike

Frankie Chili: quella volta che curai le fratture con i kiwi. E poi il Parkinson e una SBK che “sta tornando!"

Tag

  • Ducati
  • Paolo Ciabatti
  • Superbike
  • Supersport
  • Troy Bayliss

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Meregalli duro su Vinales: “Non avevamo bisogno di una storia del genere, forse è meglio che se ne sia andato”

Meregalli duro su Vinales: “Non avevamo bisogno di una storia del genere, forse è meglio che se ne sia andato”
Next Next

Meregalli duro su Vinales: “Non avevamo bisogno di una storia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy