Nuovo appuntamento con Quarto Grado, il programma condotto da Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero, che si concentra sul caso di cronaca nera che sta tenendo l'Italia con il fiato sospeso da più di un anno: l'omicidio di Pierina Paganelli. Un nuovo sviluppo nell'inchiesta porta gli inquirenti a interrogare nuovamente oltre venti persone, ritenute cruciali per comprendere i contorni di una verità che stenta a venire alla luce. Secondo le ultime indiscrezioni, le dichiarazioni di alcuni di loro potrebbero non essere veritiere, soprattutto per quanto riguarda il rapporto tra Louis Dassilva, l'indagato principale, e Manuela Bianchi, la nuora della vittima, una relazione che gli investigatori considerano come il possibile movente dietro l'omicidio. Non solo, infatti il programma non mancherà di far luce anche su un altro caso di cronaca nera che ha scosso l'opinione pubblica: quello di Liliana Resinovich.


La 63enne, trovata senza vita il 5 gennaio 2022 nel boschetto dell’ex ospedale psichiatrico di Trieste, è tornata sotto i riflettori in vista della presentazione della super perizia medico legale sul suo corpo, che dovrebbe chiarire alcuni dettagli cruciali della sua morte, come l’eventualità che sia stata picchiata prima di essere uccisa. A pochi giorni dalla consegna della perizia, le nuove rivelazioni mettono in dubbio l'ipotesi del suicidio e fanno emergere il sospetto che dietro la sua morte ci sia una mano violenta. Ma chi è stato? E soprattutto, perché? La ricerca di un movente è al centro delle indagini. Tra gli ospiti e gli esperti volti noti come Carmen Pugliese, Luciano Garofano, Massimo Picozzi, Caterina Collovati, Carmelo Abbate, Grazia Longo, Umberto Brindani, Marco Oliva e Paolo Colonnello, pronti a fornire analisi, commenti e interpretazioni sui fatti, cercando di offrire nuove chiavi di lettura per due dei casi più inquietanti degli ultimi tempi.

