image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Cos’è lo Shibari? Ce lo spiega Marta Tenshiko, che dice: “Molti uomini vogliono farsi legare, ma socialmente non è accettato…”

  • di Micol Ronchi Micol Ronchi

8 giugno 2022

Cos’è lo Shibari? Ce lo spiega Marta Tenshiko, che dice: “Molti uomini vogliono farsi legare, ma socialmente non è accettato…”
Marta Tenshiko, esperta di pratiche erotiche, ci ha introdotti in tematiche considerate ancora tabù. Partendo dall’origine del Bondage e dello Shibari, ci ha spiegato infatti quanti falsi miti e luoghi comuni resistono, e quanto effettivamente poco si conosca del mondo della costrizione consensuale. Infine, ha confidato anche l’aspetto che l’affascina di più: “Mi piace chi mi dà fiducia, che dica ok mi metto nelle tue mani, fai di me ciò che vuoi”

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Da anni divulgatrice sessuale attraverso il suo blog “Plug the Fun”, in cui affronta tematiche legate alla consapevolezza di sé e della ricerca del piacere, Marta Tenshiko è un’esperta di Bondage e Shibari. Pratiche, queste, estremamente simili tra di loro: versione Occidente vs versione del Sol Levante. 

E noi abbiamo intervistato la moderna Virgilio (con buona pace di Dante), che accompagna allievi e spettatori dei suoi show privati verso “luoghi oscuri e nascosti del proprio io”, paesaggi nascosti che lei in prima persona conosce benissimo, avendo abbracciato ormai anni fa il mondo delle legature sia dal punto di vista della “bottom” (chi viene legata), che della “rigger” (chi lega). Dal suo racconto traspare una profonda conoscenza dell'argomento, nata dallo studio e dalla volontà di approcciare in modo differente tutto ciò che riguarda la sessualità, e che condivide con la sua community, senza alcun filtro.

Partiamo dalla domanda più banale del mondo: cos'è lo Shibari? 

Lo Shibari è il Bondage, inteso alla maniera giapponese. Il Bondage in generale riguarda la costrizione: anche se blocco le tue mani sto facendo bondage, ti sto "costringendo". Lo Shibari è una tecnica di legatura che viene dal Giappone, e che in origine veniva usata principalmente per immobilizzare i prigionieri che venivano arrestati.

Come si è passati da "uso le corde per legare dei prigionieri", a "uso le corde per legare mia moglie perché la amo tanto"?

Secondo me è andata come per tutte le altre fantasie: nascono da un contesto che non c'entra niente con la sfera erotico/sessuale e si trasformano poi con la fantasia, soprattutto perché, volenti o nolenti, non ci piacciono le cose convenzionali. E le fantasie possono nascere da qualcosa di originariamente negativo, come ad esempio dallo scenario “donzella rapita dal cattivo”, e così, dalla scena del prigioniero si arriva a qualcosa di più vicino all'erotico. Abbiamo testimonianze fotografiche di tale Ito Seiyu che prendeva la moglie, la legava e ne fotografava le espressioni: quando era costretta dalle funi, e queste espressioni erano di piacere. Da lì è un po' nato tutto, lui è stato il primo a fotografare, a dare il via allo Shibari come pratica legata all'erotico. Prima si imparava guardando, soprattutto sui set porno.

Veniva usato solo per il porno?

Tendenzialmente veniva usato soprattutto per produrre immagini e video porno. Poi noi, ovvero la cultura europea (e in parte anche loro), abbiamo ripulito e ingentilito il tutto; è Il motivo per cui è diventato mainstream. E questa ripulitura, da parte dell'Europa e dell'America, l'hanno resa una pratica meno spinta. I Giapponesi producevano e tuttora producono porno col Bondage.

Dalle nostre parti quando ha preso piede lo Shibari?

La prima performance di un giapponese risale al 1998, praticamente ieri. Non che prima non si facesse, però diciamo che il bondage occidentale era fatto con corde di cotone, manette, scotch. Il ‘98 può essere considerato uno spartiacque, grazie allo show di questo maestro giapponese e a una serie novità su questioni tecniche e di messa in sicurezza. Diciamo che a quello i giapponesi non badavano molto.

Ogni volta che digito "Shibari" su Google, mi vengono fuori solo foto di donne legate. È anche una pratica maschile o solo femminile?

Chiunque può farsi legare, ma nell'immaginario collettivo, soprattutto sui social, è la donna che viene legata, che si mostra di più. Sono molti gli uomini che vogliono farsi legare, ma faticano a trovare qualcuno disponibile a farlo. Socialmente forse è meno accettato un uomo che dice “mi faccio sottomettere, mi faccio legare", la nostra società non lo "tollera".

Se volessi provare l'esperienza, ma il mio partner non è preparato, che si fa?

Su Internet esistono corsi o eventi dove puoi semplicemente guardare, per curiosità, cosa che io raccomando sempre. Su Milano, Roma, Torino ci sono molte occasioni. Ma legare semplicemente due polsi al letto con un foulard è già Bondage. Per trovare noi nello specifico, basta cercarci su Google. In questo modo si ha la possibilità di diventare una bottom, e in un luogo come il nostro poi è facile trovare qualcuno con cui portare avanti il percorso dello Shibari.

Quanto c'entra col sesso?

Se con sesso intendiamo la penetrazione, molto poco. Perché non è per forza relativo a quello. Però è una pratica erotica, non è una passeggiata al parco insieme. Bisogna essere sinceri da entrambe le parti. Non stiamo facendo yoga.

È una pratica tendenzialmente di coppia, quindi?

Sì, si crea una certa complicità, un’intimità. E la sincerità di ammettere che c'è una forte componente erotica; il sesso poi può esserci o non esserci, non è quello il focus dello Shibari in sé.

20220607 160230736 5010
Marta Tenshiko

Alla base del "mi faccio legare" cosa c'è?

Il desiderio, la voglia di avvicinarsi a qualcosa di costrittivo. Deve piacerti cedere il controllo a qualcun altro, il desiderio (soprattutto dopo un certo livello) di navigare in fantasie un po' più scure. Quando sei legata, la respirazione è affaticata, il corpo si stanca, quello che fai quindi è iniziare a cedere, ed entrare in qualcosa più di pancia. Ovviamente è una scelta, nessuno ti deve obbligare.

Cosa prova un rigger (colui/colei che lega)?

Intanto il piacere più grande è nel sentire qualcuno che si affida a me, e per qualcosa di intenso che stiamo affrontando insieme. Piace il fatto che ci sia qualcuno che mi dà fiducia, che dica: "ok mi metto nelle tue mani, fai di me ciò che vuoi." Dall'altro lato c’è il piacere di mettere in difficoltà questa persona, la vena sadica che porta a voler accompagnare quella persona in un luogo più scuro della mente.

Farò una domanda ovvia, ma la sospensione non è tremendamente dolorosa?

Il dolore dipende dalla tua percezione, c'è chi sublima quel dolore in piacere. È molto soggettivo.

Più è stretto il nodo, meno è pericoloso, giusto?

Più si è stretti più si è stabili. Ti sentiresti sicura ad andare in montagna con l'imbracatura lenta? È la stessa cosa, il concetto è molto simile. Se la corda non è stabile e ti sospendo, la corda si muove e finisce dove non dovrebbe: ad esempio, sulle terminazioni nervose.

I nodi principali dello Shibari quali sono?

Il nodo piano e quello incrociato, che è il nodo dei lacci delle scarpe.

Perché guardarlo?

Tanti hanno piacere a guardare una situazione come il Bondage o lo Shibari.

Ti posso chiedere di raccontarci alcune delle situazioni più surreali, al limite del tragicomico, che hai visto frequentando questo mondo?

Ce ne sono due che mi vengono subito in mente. La prima me l'hanno raccontata, non l'ho vissuta in prima persona, ma è rimasta nella storia: questa persona (un rigger) ha organizzato un evento, stava legando una bottom e lei è svenuta, e lui preso dal panico è scappato.

A me, invece, è successo che durante una performance privata per una coppia durata 40-50 minuti, in cui io ero completamente legata, la lei della coppia sul finire scappa via. Il lui, di fronte alla nostra perplessità, ha commentato con un "no è normale". Dopo scopriamo che era andata via perché si era sentita troppo coinvolta, e aveva bisogno di staccare. Sul momento è stato però un po' particolare e straniante.

More

“Niente sesso, siamo nudisti”. Incursione nella nuova spiaggia per naturisti: “Non c’è malizia, ma…” [VIDEO]

di Domenico Arruzzolo Domenico Arruzzolo

(No) Sex and the beach

“Niente sesso, siamo nudisti”. Incursione nella nuova spiaggia per naturisti: “Non c’è malizia, ma…” [VIDEO]

Da Miley Cyrus a Olivia Rodrigo: le ex star Disney e la svolta pop porno

di Niccolò Fantini Niccolò Fantini

VM 18

Da Miley Cyrus a Olivia Rodrigo: le ex star Disney e la svolta pop porno

Viaggio nelle notti milanesi, tra droga, sesso e prostituzione: il servizio di MOW a “Non è l’arena” [VIDEO]

di Redazione MOW Redazione MOW

Influencer? Stasera escort

Viaggio nelle notti milanesi, tra droga, sesso e prostituzione: il servizio di MOW a “Non è l’arena” [VIDEO]

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...

    di Riccardo Canaletti

    SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Connubia Reef by Levi’s®”: la nuova poltrona sostenibile per la Milano Design Week 2022

di Giulia Ciriaci

“Connubia Reef by Levi’s®”: la nuova poltrona sostenibile per la Milano Design Week 2022
Next Next

“Connubia Reef by Levi’s®”: la nuova poltrona sostenibile...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy