image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

A Le Mans il Cavallino è (finalmente) Rampante: il futuro della Ferrari nel WEC

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

23 agosto 2021

A Le Mans il Cavallino è (finalmente) Rampante: il futuro della Ferrari nel WEC
John Elkann ha l'onore di aprire le danze della 24 Ore più famosa del mondo con lo storico sbandieramento mentre la Ferrari domina Le Mans nella categoria GT. Un Cavallino che torna Rampante e si prepara al 2023: anno del vero, grande, ritorno

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se in Formula 1 i tifosi della Rossa sono costretti a impegnarsi per guardare il bicchiere mezzo pieno, concentrandosi sugli sviluppi nella scuderia rispetto a un disastroso 2020 piuttosto che ai comunque modesti risultati di un anno difficile, il campionato WEC e la storica 24 Ore di Le Mans regalano emozioni molto diverse. 

E' una storia di soli successi infatti quella raccontata quest'anno nel corso della 89esima edizione della storica competizione Endurance dalla casa di Maranello, con la Rossa grande vincitrice delle due categorie GT, il miglior aperitivo possibile per il grande ritorno nel 2023 della scuderia nella classe regina di Le Mans, quella delle Hypercar, attualmente dominata - quasi in solitaria - da Toyota. 

20210823 172944592 2172

Una storia di successo che parte dal via: il presidente John Elkann ha avuto l'onore di essere invitato a Le Mans come sbandieratore al via, una tradizione della storica gara che spetta a grandi personaggi del mondo dei motori e un importante segno sul ruolo che Ferrari tornerà presto ad avere nel campionato WEC. 

Aspettando la rivoluzione delle Hypercar i tifosi del Cavallino si sono comunque goduti una 24 Ore tinta di rosso: la Ferrari 488 GTE Evo numero 51, della tripletta composta da James Calado, Alessandro Pier Guidi e Come Ledogar, ha dominato la classe GTE Pro mentre in GTE Am ha tagliato il traguardo per prima la 488 GTE Evo numero 83, portata al successo da Nicklas Nielsen, Francois Perrodo e Alessio Rovera.  

20210823 173005686 6826

More

Chi è Nyck De Vries, campione di Formula E che ha stupito a Le Mans e battuto Verstappen. E che no, non ha un sedile in Formula 1

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Motorsport

Chi è Nyck De Vries, campione di Formula E che ha stupito a Le Mans e battuto Verstappen. E che no, non ha un sedile in Formula 1

Tag

  • 24 Ore di Le Mans
  • Ferrari
  • Formula1
  • Formula 1
  • Le Mans

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Surf, allenamento e velocità: la pausa estiva di Sainz con papà Carlos [VIDEO]

di Giulia Toninelli

Surf, allenamento e velocità: la pausa estiva di Sainz con papà Carlos [VIDEO]
Next Next

Surf, allenamento e velocità: la pausa estiva di Sainz con papà...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy