image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

AAA CERCASI Adriano Galliani al Milan, disperatamente! Da Fassone a Massara da Ibrahimovic a Furlani: perché i rossoneri hanno bisogno dei “tre giorni del Condor”

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

  • Foto: Ansa

4 agosto 2025

AAA CERCASI Adriano Galliani al Milan, disperatamente! Da Fassone a Massara da Ibrahimovic a Furlani: perché i rossoneri hanno bisogno dei “tre giorni del Condor”
Le voci sul possibile ritorno di Adriano Galliani al Milan si fanno sempre più insistenti. Dopo anni di transizione con le figure più disparate, i rossoneri sembrano ancora orfani di una guida. Ecco perché, tra nostalgia e urgenza, l’ipotesi del rientro del “Condor” è necessaria

Foto: Ansa

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Non è solo nostalgia. Le voci sul ritorno di Adriano Galliani al Milan si fanno ogni giorno più insistenti, e stavolta sembrano avere fondamenta solide. A 81 anni appena compiuti, lo storico dirigente dell’era berlusconiana potrebbe rientrare a Casa Milan con un ruolo nuovo ma tutt’altro che marginale: un possibile incarico da “superconsulente” per le relazioni istituzionali, in grado di riportare equilibrio, autorevolezza e strategia in un club che, da mesi, fatica a trovare una direzione. Le indiscrezioni parlano di un incontro già avvenuto tra Galliani e Gerry Cardinale, proprietario del Milan con il fondo RedBird. Un faccia a faccia che rappresenterebbe un’esplorazione reale su come riportare l’ex a.d. rossonero all’interno dell’organigramma societario. Con che ruolo? È presto per dirlo, anche perché i vertici formali sono già occupati: Paolo Scaroni è presidente, Giorgio Furlani ricopre la carica di amministratore delegato, e Igli Tare è il nuovo direttore sportivo dopo l’uscita di Moncada.

Ibrahimovic
Ibrahimovic Ansa

Ma proprio in questa struttura ancora in assestamento, Galliani potrebbe rappresentare la chiave di volta. Un uomo capace di parlare tutte le lingue del calcio, dai salotti della politica sportiva alle trattative di mercato, passando per la diplomazia internazionale, e con un bagaglio di competenze che a Milanello manca dai tempi del suo addio. Nessun altro dirigente italiano può vantare l’esperienza, le relazioni e il fiuto dell’uomo che ha portato al Milan Van Basten, Gullit, Kakà, Ibrahimovic, Nesta, Seedorf, Pirlo e Ronaldinho. Che ha attraversato tre decenni di calcio vincendo tutto, e che ha saputo evolversi pur mantenendo intatta l’efficacia. Non si tratterebbe, quindi, solo di un ritorno simbolico. In un momento in cui il Milan sembra sospeso tra l’eredità gloriosa e un futuro ancora opaco, Galliani potrebbe essere il volto giusto per rilanciare il club anche sul piano dell’autorevolezza istituzionale, dei rapporti con Lega e Figc e della credibilità nel sistema calcio. Il suo ritorno, suggeriscono, potrebbe infatti coincidere con un’esigenza precisa: quella di restituire al Milan una guida forte, riconosciuta e capace di incidere davvero. Non un’operazione amarcord, ma un investimento strategico.

https://mowmag.com/?nl=1

Del resto, Galliani è stato il ponte tra Berlusconi e il calcio, il costruttore di squadre leggendarie, il regista dietro 8 finali di Champions League (cinque vinte) e 29 trofei. Ha saputo dialogare con Sacchi, Capello, Ancelotti e Allegri, e tenere la barra dritta nei momenti più complessi. Oggi, con Allegri di nuovo sulla panchina del Milan, ritroverebbe uno dei suoi ultimi allenatori, in una situazione paradossale: un ritorno che chiude un cerchio ma potrebbe anche aprire una fase nuova. Dopo la fine dell’avventura con il Monza, Galliani con davanti un Milan disorientato, in cerca di autore, ha un richiamo che per lui che con Silvio lo ha vissuto in modo viscerale, sembra irresistibile. E forse, questa volta, il suo ritorno potrebbe non essere solo romantico: potrebbe essere l’elemento che mancava per rimettere davvero in carreggiata un club ancora in bilico. Lui stesso, anni fa, citando Antonello Venditti, aveva detto: “Certi amori non finiscono. Fanno giri immensi e poi ritornano”.

More

Mancini che rimpiange la Nazionale è come il marito che lascia la moglie chiattona per andare con una figa giovane ma poi prega la ex di riprenderlo perché l’altra non sa cucinare (né scopare)

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Uno di (alcuni di) noi

Mancini che rimpiange la Nazionale è come il marito che lascia la moglie chiattona per andare con una figa giovane ma poi prega la ex di riprenderlo perché l’altra non sa cucinare (né scopare)

CHE CESSI. La notizia non è che un Papa come Leone XIV dica “mai più guerra”. Lo sarebbe se facesse i nomi dei colpevoli. E se oltre a sentire parlare Prevost di pace e di fuoco qualcuno gli desse retta: disarmante è solo la retorica

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Far cascare le bombe

CHE CESSI. La notizia non è che un Papa come Leone XIV dica “mai più guerra”. Lo sarebbe se facesse i nomi dei colpevoli. E se oltre a sentire parlare Prevost di pace e di fuoco qualcuno gli desse retta: disarmante è solo la retorica

ROBOT E NO. Sinner, la polvere tra le dita, “la pausa mi fa bene”, la gloria di Wimbledon che chissà se lo attende: anatomia di un guasto (temporaneo?) alla macchina da tennis quasi perfetta, inceppata da Alcaraz

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Erba rossa

ROBOT E NO. Sinner, la polvere tra le dita, “la pausa mi fa bene”, la gloria di Wimbledon che chissà se lo attende: anatomia di un guasto (temporaneo?) alla macchina da tennis quasi perfetta, inceppata da Alcaraz

Tag

  • Adriano Galliani
  • Calcio
  • calciomercato
  • Cardinale
  • Ibrahimovic
  • Lega Serie A
  • Milan
  • Monza
  • Serie A
  • Silvio Berlusconi

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • “Considerano Pecco? Ne hanno bruciati tanti, sono sempre loro”: Alex Barros picchia durissimo su Ducati. E poi: “La GP25? Marc Marquez è come Casey Stoner nel 2007”

    di Emanuele Pieroni

    “Considerano Pecco? Ne hanno bruciati tanti, sono sempre loro”: Alex Barros picchia durissimo su Ducati. E poi: “La GP25? Marc Marquez è come Casey Stoner nel 2007”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Troy Bayliss demolito, la foto splatter su Instagram e quel chirurgo in pensione che operava gli agnelli

di Emanuele Pieroni

Troy Bayliss demolito, la foto splatter su Instagram e quel chirurgo in pensione che operava gli agnelli
Next Next

Troy Bayliss demolito, la foto splatter su Instagram e quel chirurgo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy