image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Alex Albon: "Rivoglio il mio sedile in Red Bull"

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

23 febbraio 2021

Alex Albon: "Rivoglio il mio sedile in Red Bull"
Schiacciato dall'ingranaggio Red Bull e dalla forza del compagno di scuderia Max Verstappen, Alex Albon è rimasto senza sedile per il 2021. Il thailandese però non sembra avere alcuna intenzione di farsi fermare da un anno fuori dalla Formula 1

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Una monoposto non semplice da guidare, un compagno di scuderia difficile - forse il peggiore sulla griglia da ritrovarsi come collega - e il peso delle aspettative di tutti quando non si è ancora pronti per affrontarle. Questo mix di fattori ha portato Alex Albon a una prestazione disastrosa nel corso del 2020 in Red Bull, una grande occasione sprecata per lui che, nel 2021, sarà senza sedile in Formula 1. 

Sono tanti i piloti, soprattutto tra quelli della generazione dei giovanissimi, che con il thailandese hanno corso nelle categorie minori, vicini ad Albon in questo momento. Lando Norris su tutti lo ha recentemente definito un pilota competitivo, forse uno dei migliori in griglia di partenza negli ultimi anni, ma schiacciato dal peso dell'ingranaggio Red Bull e dalla forza di Max Verstappen. 

Lo stesso Albon è tornato a parlare di questa delusione, intervistato da Racefans.net, dove ha spiegato che cosa non è andato nel suo percorso all'interno della scuderia del toro e quali sono i piani per il futuro: “Mi è mancata l’esperienza. La vettura non era certo semplice di mettere a punto e da guidare, ma avevo imboccato la strada giusta. Ora devo rimettermi al lavoro a testa bassa, ci sono già passato in precedenza. Nel 2020 mi è semplicemente mancato il tempo per dimostrare di valere quel posto, sono già soddisfatto del lavoro svolto questo inverno per rendere la Red Bull RB16-B una vettura migliore rispetto a quella dell'anno scorso. Nel 2021 sarò poco in macchina ma rivoglio indietro quel sedile e lotterò affinché questo avvenga”. 

More

Perez firma con Red Bull: l’Academy del toro ha fallito?

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Perez firma con Red Bull: l’Academy del toro ha fallito?

Formula 1, il quartetto di Twitch si prende tutto (e fa il tifo per Russell)

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Formula 1, il quartetto di Twitch si prende tutto (e fa il tifo per Russell)

Tag

  • Formula 1
  • Red Bull
  • Max Verstappen

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Michele Pirro a MOW: “Bagnaia mi ha stupito: è in grado di stravincere in delle situazioni e poi entrare in un mood negativo in qualche giorno”

    di Luca Vaccaro

    Michele Pirro a MOW: “Bagnaia mi ha stupito: è in grado di stravincere in delle situazioni e poi entrare in un mood negativo in qualche giorno”

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Selvaggia Lucarelli su Fausto Gresini: "Che figura del giornalismo italiano..."

di Redazione MOW

Selvaggia Lucarelli su Fausto Gresini: "Che figura del giornalismo italiano..."
Next Next

Selvaggia Lucarelli su Fausto Gresini: "Che figura del giornalismo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy