image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Da adesso Lewis Hamilton è anche brasiliano come Ayrton Senna

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

10 giugno 2022

Da adesso Lewis Hamilton è anche brasiliano come Ayrton Senna
Ufficiale: Lewis Hamilton ha ottenuto la cittadinanza onoraria brasiliana. Il pilota, grande ammiratore di Ayrton Senna, icona delle corse brasiliane, ha manifestato la sua felicità condividendo un messaggio sui social: “Grazie Brasile, ti amo, non vedo l’ora di rivederti”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Lewis Hamilton, cresciuto con il mito di Ayrton Senna, ricorderà questo momento per il resto della sua vita. Difatti, il suo legame speciale con il Brasile è stato definitivamente sancito. La proposta di legge, per concedere la cittadinanza al pilota, era arrivata alla Camera dei Deputati lo scorso 8 febbraio. L’iter burocratico, giunto a conclusione il 9 giugno, ha visto il Congresso Nazionale del paese sudamericano, concedere a Lewis Hamilton la cittadinanza onoraria della Repubblica Federale del Brasile. Il titolo, in vigore dal momento della sua pubblicazione, verrà consegnato al pilota dalla Camera nel corso di una solenne seduta, in una data ancora da fissare. 

 Il 7 volte campione del mondo di Formula 1, ha pubblicato sul suo profilo Instagram un messaggio sia in portoghese che in inglese per esprimere tutta la sua gratitudine: “Sono senza parole. Oggi mi è stata data la cittadinanza onoraria di uno dei posti che più preferisco al mondo. Non ho davvero parole al momento”. 

20220610 125902290 5725
Lewis Hamilton su Instagram

More

L’errore tragicomico di Puma sui cartelloni di Lewis Hamilton

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

L’errore tragicomico di Puma sui cartelloni di Lewis Hamilton

Sui social gira una fake news su Hamilton: Lewis ha toccato o no l’ala della Red Bull di Verstappen?

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Sui social gira una fake news su Hamilton: Lewis ha toccato o no l’ala della Red Bull di Verstappen?

Come dimenticare il disastro di Monaco? Leclerc paparazzato in discoteca con Hamilton e Quartararo

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Come dimenticare il disastro di Monaco? Leclerc paparazzato in discoteca con Hamilton e Quartararo

Tag

  • Lewis Hamilton
  • Brasile
  • cittadinanza

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano

    di Emanuele Pieroni

    Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Questa Formula 1 ha già fallito il suo obiettivo: i primi piloti si schierano contro le regole del 2022

di Giulia Ciriaci

Questa Formula 1 ha già fallito il suo obiettivo: i primi piloti si schierano contro le regole del 2022
Next Next

Questa Formula 1 ha già fallito il suo obiettivo: i primi piloti...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy