image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Dopo un anno senza motocross, Marc Marquez s’è “massacrato” una mano

19 luglio 2021

Il campione spagnolo ha avuto l’ok dai medici per tornare ad allenarsi con la sua moto da offroad e, come al solito, non s’è messo un limite… recuperando tutto il tempo perduto. La sua mano, però, non era ancora pronta e il risultato è in una foto che lo stesso Marquez ha pubblicato sui suoi profili social

Il senso del limite non ce l’ha: è la sua croce, ma è anche la sua straordinaria forza. Marc Marquez è così: darsi un regolata non fa proprio per lui ed è per questo che ogni volta che sale in sella regala emozioni anche a quelli che dicono di non amarlo. E non si è regolato nemmeno nei giorni scorsi quando, dopo aver ottenuto l’ok dei medici per tornare ad allenarsi con la moto da cross, ha messo in fila giri su giri, insieme all’inseparabile fratello Alex, fino a “massacrarsi” una mano. Con tanto di foto poi postata in rete insieme ad un video che documenta la giornata di allenamenti.

20210719 125443074 4476

Per il fenomeno di Cervera, però, non è certo un problema, visto che è sceso in pista con acciacchi ben più gravi, temendo anche per la sua carriera dopo la bruttissima caduta dello scorso anno a Jerez che lo ha costretto a tre interventi chirurgici e ad un intero mondiale visto in televisione. Adesso la forma fisica sembra recuperata, come dimostra la vittoria ottenuta al Sachsenring, ma a dare noie è la Honda. Una moto con cui anche l’otto volte campione del mondo sembra non riuscire a trovare sempre il giusto feeling e che i tecnici dell’Ala Dorata stanno cercando di mettere a punto per chiudere definitivamente il capitolo più buio della storia recente di Honda.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

More

Randy Mamola, Michael Schumacher, la Ducati biposto e le minacce di morte di Claudio Domenicali

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Randy Mamola, Michael Schumacher, la Ducati biposto e le minacce di morte di Claudio Domenicali

New York Times e Wall Street Journal stanno preparando un articolo sul rapporto tra la VR46 e il principe saudita

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

New York Times e Wall Street Journal stanno preparando un articolo sul rapporto tra la VR46 e il principe saudita

Razlan Razali sulla line-up dei piloti Petronas nel 2022: ci tocca aspettare Valentino Rossi e Yamaha

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Razlan Razali sulla line-up dei piloti Petronas nel 2022: ci tocca aspettare Valentino Rossi e Yamaha

Tag

  • Honda
  • Infortunio
  • Jerez 2020
  • Marc Marquez
  • Motocross
  • MotoGP
  • Motomondiale
  • Piloti
  • Repsol
  • Social
  • video

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Randy Mamola, Michael Schumacher, la Ducati biposto e le minacce di morte di Claudio Domenicali

di Emanuele Pieroni

Randy Mamola, Michael Schumacher, la Ducati biposto e le minacce di morte di Claudio Domenicali
Next Next

Randy Mamola, Michael Schumacher, la Ducati biposto e le minacce...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy