image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Dovizioso non vede l’ora che l’incubo finisca: “Fortunatamente non avrò più questa moto”

9 novembre 2021

Dovizioso non vede l’ora che l’incubo finisca: “Fortunatamente non avrò più questa moto”
Il rientro di Andrea Dovizioso in MotoGp è stato deludente: “Non ho un pacchetto competitivo – si giustifica il pilota forlivese – e non è un caso che Morbidelli all’inizio dell’anno facesse tanta fatica con questa moto. Fortunatamente questa non sarà la moto del prossimo anno”. Quanto al futuro compagno di squadra, Darryl Binder, il Dovi non ha parole molto tenere dopo lo strike causato in Moto 3 ai danni di Dennis Foggia

Il ritorno alle gare di Andrea Dovizioso, vista anche la scarsa competitività della Yamaha (campione del mondo Fabio Quartararo a parte, un’eccezione piuttosto notevole), non è andato certo come sperato. Per questo il pilota forlivese non vede l’ora che l’incubo finisca, ma comunque non lesina un po’ di ottimismo.

“Rispetto ai precedenti tre gran premi – dice Dovizioso dopo il 14° posto dietro a Valentino Rossi a Portimao – ho fatto dei miglioramenti. ll mio passo gara è migliorato da metà gara. Ho raggiunto una buona velocità”. Una professione di bicchiere mezzo pieno che però si scontra con la realtà della M1 2019 Spec B: “Non è un caso – argomenta il Dovi – che Morbidelli all’inizio dell’anno facesse tanta fatica con questa moto. Non ho un pacchetto competitivo, fortunatamente questa non sarà la moto del prossimo anno. Nei test di Jerez dopo Valencia proverò la base della Yamaha 2022. Non credo che sia ancora definita, proverò delle cose nuove e la base sarà quella”.

Che dire invece del suo futuro compagno di squadra Darryl Binder, squalificato nella gara in Moto3 dopo aver abbattuto Dennis Foggia, compromettendone la battaglia per il mondiale con Pedro Acosta? “Non si dovrebbero vedere queste cose, soprattutto – il parere di Dovizioso - se c’è un pilota che sta lottando per un titolo. Quello che Darryl ha fatto non è stato corretto. Bisogna essere lucidi e dintelligenti”. E sul suo salto in MotoGP, senza passare nemmeno per la Moto2? “È una cosa strana per molti, ma è una decisione del team. Ha buone caratteristiche, ma non so se saranno all'altezza della MotoGP. Molto spesso – fa notare il Dovi – si creano delle aspettative e poi si realizza il contrario”.

More

Dovizioso, ma tutto a posto?

MotoGP

Dovizioso, ma tutto a posto?

Andrea Dovizioso: “Non sono pazzo: voglio il mondiale con Yamaha”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGp

Andrea Dovizioso: “Non sono pazzo: voglio il mondiale con Yamaha”

Andrea Scanzi e gli anni nel paddock: “Stoner talento puro, mentre Dovizioso…”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGp

Andrea Scanzi e gli anni nel paddock: “Stoner talento puro, mentre Dovizioso…”

Tag

  • Andrea Dovizioso
  • Darryn Binder
  • Fabio Quartararo
  • Yamaha

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok Jorge Lorenzo e Valentino Rossi, ma Casey Stoner fa un altro nome

Ok Jorge Lorenzo e Valentino Rossi, ma Casey Stoner fa un altro nome
Next Next

Ok Jorge Lorenzo e Valentino Rossi, ma Casey Stoner fa un altro...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy