image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

FlopGear: “Il WWF contro il Cavallino Rampante Ferrari” e i social insorgono

  • di Redazione MOW Redazione MOW

9 maggio 2021

FlopGear: “Il WWF contro il Cavallino Rampante Ferrari” e i social insorgono
FlopGear fa satira sul motorsport, è il Lercio dei motori. Ma quando ha scritto che il WWF vuole punire Ferrari per aver fatto rampare il suo cavallino per 90 anni, il pubblico ha cominciato a scagliarsi contro l’ente per la protezione animali

di Redazione MOW Redazione MOW

FlopGear è il Lercio del motorsport. Pubblica notizie palesemente false per fare satira, specialmente su Formula1 e MotoGP. È una pagina che devi seguire se ti piacciono le corse, perché è come andare al bar e sedersi vicino ad un appassionato pieno di idee che inveisce contro la Gazza. L’ultima, clamorosa uscita (firmata Gianni Todi!) è stata: “WWF accusa Ferrari di maltrattamenti: cavallino costretto a rampare da 90 anni”. Con tanto di articolo in cui l’ente per la protezione animali spiega le sue ragioni e condanna Ferrari, mentre si discute del prossimo simbolo: “Sarà un gatto, un cerbiatto, una pecora oppure un cane alato”.

Gli utenti dei social però non si sono interrogati nemmeno per un attimo sulla veridicità della notizia scagliandosi contro il WWF, la polemica su Biancaneve, il politically correct, gli altri marchi che hanno animali sullo stemma, la gente che lavora al WWF senza niente da fare. Come il Codacons o l’Accademia della Crusca. Ed è tutto bellissimo.

20210509 115331209 9638

More

Yuki Tsunoda ha personalità da vendere. Forse troppa

di Diletta Colombo Diletta Colombo

Formula 1

Yuki Tsunoda ha personalità da vendere. Forse troppa

Formula 1, Bidoni ruggenti: Alex Yoong

di Diletta Colombo Diletta Colombo

Formula 1

Formula 1, Bidoni ruggenti: Alex Yoong

Verstappen sta finalmente mettendo in luce il vero talento di Hamilton

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Verstappen sta finalmente mettendo in luce il vero talento di Hamilton

Tag

  • Politicamente corretto
  • Social
  • Ferrari
  • Formula 1

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Yuki Tsunoda ha personalità da vendere. Forse troppa

di Diletta Colombo

Yuki Tsunoda ha personalità da vendere. Forse troppa
Next Next

Yuki Tsunoda ha personalità da vendere. Forse troppa

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy