image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Formula 1, si accende il mercato piloti: Mick Schumacher in Alfa Romeo nel 2022?

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

1 luglio 2021

Formula 1, si accende il mercato piloti: Mick Schumacher in Alfa Romeo nel 2022?
La pausa estiva si avvicina e, come ogni anno, in Formula 1 si infiamma il mercato piloti. Cambiamenti in vista sia nei top team che sul fondo della classifica: Mick Schumacher, attualmente pilota Haas, potrebbe passare in Alfa Romeo sfruttando le influenze di Ferrari. Succederà già nel 2022?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

A domanda diretta Mick Schumache risponde "vedremo" lasciando la speranza di chi, tra i tantissimi tifosi del padre Michael, sogna di vedere il figlio correre con Alfa Romeo, sperando poi in un futuro passaggio in Ferrari. 

Mick non esclude quindi la possibilità di passare, forse già nel 2022, alla scuderia oggi occupata da Kimi Raikkonen e Antonio Giovinazzi. In Alfa Romeo però entrambi i contratti dei piloti sono in scadenza, e un possibile ritiro di Raikkonen o una decisione di rinnovare il contratto a Giovinazzi potrebbero lasciare libero uno o addirittura entrambi i sedili per il prossimo anno. 

Si è a lungo parlato del possibile arrivo di Callum Illot, attualmente terzo pilota della scuderia, e membro della Ferrari Driver Academy ma anche del danto chiacchierato passaggio di Mick Schumacher che già nel 2021 secondo molti sarebbe dovuto approdare in Sauber, passando poi invece alla scuderia Haas. 

20210701 120950095 7564

Mick, nonostante gli errori da rookie commessi in questo inizio di stagione, sta impressionando gli uomini del team, e gli scarsi risultati della scuderia tarpano le ali al futuro del pilota tedesco, che doppiato ad ogni GP non può dimostrare il suo talento. 

Lo stesso Schumacher ai microfoni di Sky Germania ha detto: "Non ho pensato molto al prossimo anno. Vedremo cosa succede alla fine. Sono sicuro che lo sapreste se dovesse succedere qualcosa. Sono qui (in Haas) per ora, ma vedremo per la prossima stagione, non escludo niente". 

Parole incoraggianti che si sommano ai rumors sempre più insistenti, di cui sapremo qualcosa solo nei prossimi mesi quando la questione contratti per il 2022 sarà davvero di primaria importanza per il futuro di team e piloti. 

More

Davvero il maschilismo non esiste più? Fatevi un giro tra i commenti social della W Series per cambiare idea

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Davvero il maschilismo non esiste più? Fatevi un giro tra i commenti social della W Series per cambiare idea

Lewis Hamilton rivaluta anche il simulatore per cercare di battere Verstappen

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Lewis Hamilton rivaluta anche il simulatore per cercare di battere Verstappen

Piano con l’entusiasmo: Max Verstappen non ha mica già vinto il mondiale

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Piano con l’entusiasmo: Max Verstappen non ha mica già vinto il mondiale

Tag

  • Formula 1
  • Formula1

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Marquez si è scoperto anche leader e motivatore. Il video del suo discorso è virale

di Redazione MOW

Marquez si è scoperto anche leader e motivatore. Il video del suo discorso è virale
Next Next

Marquez si è scoperto anche leader e motivatore. Il video del...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy