image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Gelo alla Dakar: Pierre Cherpin è morto durante il rientro in Francia

15 gennaio 2021

Gelo alla Dakar: Pierre Cherpin è morto durante il rientro in Francia
Il cinquantaduenne imprenditore transalpino aveva avuto un incidente nel corso della settima tappa. E’ morto durante il volo sanitario per tornare in Francia, dopo giorni di agonia

Aveva scelto di partecipare alla quarta Dakar della sua vita per provare l’esperienza di correre in Aurabia Saudita, ma ad attenderlo ci ha trovato il destino. Pierre Cherpin è morto dopo giorni di agonia durante il volo sanitario per il rientro in Francia, a causa delle complicanze sopraggiunte in seguito all’incidente avuto durante la settima tappa della Dakar. Aveva 52 anni.

L’imprenditore francese, da sempre appassionato di motori e rally in moto, aveva scelto una Husquarna 450 per l’avventura araba, correndo senza alcuna assistenza e anche senza particolari ambizioni se non quella di arrivare al traguardo. Invece al km 178 della Tappa 7 ha trovato un ostacolo sulla sua strada. Le sue condizioni sono apparse subito gravissime e dopo il trasferimenti in elicottero presso l’Ospedale di Sakaka è stato sottoposto ad un delicato e difficile intervento chirurgico. Sembrava potesse farcela, le sue condizioni erano disperate ma stabili, tanto che i medici del posto hanno dato l’ok per il trasferimento in Francia. Ed è proprio durante il volo sanitario che il quadro clinico ha fatto assistere ad un tracollo e il personale sanitario che lo stava assistendo non ha potuto fare nulla.

More

David Castera, direttore della Dakar, ricorda Auriol: "Lui mi ha ispirato. Correvo con il 5 in suo onore"

di Maria Guidotti Maria Guidotti

Dakar

David Castera, direttore della Dakar, ricorda Auriol: "Lui mi ha ispirato. Correvo con il 5 in suo onore"

Adieu Africain! Se ne è andato Hubert Auriol, il Re della Dakar che vinse anche da sconfitto

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Parigi-Dakar

Adieu Africain! Se ne è andato Hubert Auriol, il Re della Dakar che vinse anche da sconfitto

La Dakar, il dramma di Santosh e l'ennesima, meravigliosa, storia di sport e umanità

Parigi-Dakar

La Dakar, il dramma di Santosh e l'ennesima, meravigliosa, storia di sport e umanità

Tag

  • Lutto
  • Parigi - Dakar
  • Pierre Cheripin
  • Dakar

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Wesley Graves, il lato oscuro del talento

di Diletta Colombo

Wesley Graves, il lato oscuro del talento
Next Next

Wesley Graves, il lato oscuro del talento

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy