image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Generazioni ruota a ruota: Alonso e Leclerc danno spettacolo al Paul Ricard

  • di Redazione MOW Redazione MOW

21 giugno 2021

Generazioni ruota a ruota: Alonso e Leclerc danno spettacolo al Paul Ricard
Uno ha 23 anni, una monoposto rossa, un talento indiscutibile e un futuro tutto da scrivere. L'altro di anni ne ha quasi 40, un passato in Ferrari e la foga di un vecchio leone che non è pronto ad arrendersi. La sfida in pista è uno spettacolo generazionale, uno dei momenti più belli della gara al Paul Ricard

di Redazione MOW Redazione MOW

Una sfida che sa di romanticismo, di motorsport, di vita. Un'azione che dura poco, il tempo di un ruota a ruota, ma che racchiude uno dei momenti più belli della gara vista ieri al Paul Ricard. 

Oltre Verstappen e Hamilton che combattono per il mondiale, oltre il podio, le strategie, il surriscaldamento delle gomme e il disastro Ferrari di un doppio zero che sa di 2020. Oltre tutto, c'è il singolo sorpasso. Il momento, la sfida che in quell'attimo lì, non importa la posizione, vale comunque tutto. 

Soprattutto se a concretizzare la lotta ruota a ruota sono gli esponenti di due generazioni diverse di questo sport come Charles Leclerc e Fernando Alonso. A dividerli quasi 20 anni ma ad unirli il fuoco di una passione che non si spegne, che non calcola i punti in classifica o le probabilità di successo. E' solo il momento, il ruota a ruota generazionale del Paul Ricard. 

More

Le montagne Rosse (e il doppio 0 della Ferrari)

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Le montagne Rosse (e il doppio 0 della Ferrari)

Leclerc tifa Italia agli Europei e Sainz fa il pronostico: "Gli Azzurri meglio della Ferrari"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Leclerc tifa Italia agli Europei e Sainz fa il pronostico: "Gli Azzurri meglio della Ferrari"

Alonso sulla Ferrari: “Quando io arrivavo secondo c’era aria da funerale. Adesso è considerata una vittoria”

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Alonso sulla Ferrari: “Quando io arrivavo secondo c’era aria da funerale. Adesso è considerata una vittoria”

Tag

  • Charles Leclerc
  • Fernando Alonso
  • Formula 1
  • Formula1

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Valtteri, lo scudiero dimezzato

di Diletta Colombo

Valtteri, lo scudiero dimezzato
Next Next

Valtteri, lo scudiero dimezzato

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy