image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Gomme distrutte: la monoposto di Ocon mostra il rischio che Hamilton non ha preso (ma che avrebbe voluto prendere)

  • di Redazione MOW Redazione MOW

10 ottobre 2021

Gomme distrutte: la monoposto di Ocon mostra il rischio che Hamilton non ha preso (ma che avrebbe voluto prendere)
Ci hanno provato in tanti ma alla fine ce l'ha fatta solo uno: Esteban Ocon è stato l'unico pilota della griglia a concludere il Gran Premio di Turchia con le gomme montante in partenza. Ecco le immagini delle spaventose condizioni degli pneumatici

di Redazione MOW Redazione MOW

"Ocon lo ha fatto? - ha chiesto sorpreso Lewis Hamilton ai microfoni di Canal+ - Se l'ha fatto lui, potevo farlo anche io". Anche lui, anche il sette volte campione del mondo, avrebbe voluto provare a restare in pista per tutta la durata del Gran Premio di Turchia con le gomme montate in partenza, un treno di intermedie che - alla fine dei 58 giri - si è praticamente trasformato in un treno di slick usurate fino alla carcassa. 

Ci hanno provato in tanti, a portare a casa l'impresa, ma alla fine si sono tutti dovuti arrendere: Charles Leclerc si è così giocato la possibilità di salire sul podio e chissà, forse anche qualcosa di più, Lewis Hamilton non ha ottenuto il risultato sperato, dovendosi accontentare di un quinto posto che fa sorridere l'avversario nella lotta mondiale, Max Verstappen. 

L'unico che è riuscito a portare l'impresa fino alla fine è stato Esteban Ocon che, con la sua Alpine, ha completato i 58 giri con lo stesso treno di gomme. Le immagini che stanno circolando sul web mostrano le Pirelli della sua monoposto completamente usurate, con pesanti segni di degrado che fanno gridare al miracolo: come queste gomme siano riuscite ad arrivare fino alla fine, senza portare a una foratura o semplicemente a pessimi risultati in termini di prestazioni, ha dell'incredibile. 

Ci avrebbe provato, Lewis Hamilton, ma a quale costo? Il britannico è apparso molto arrabbiato con il proprio team per la scelta di farlo rientrare ai box ma una foratura, e uno 0 in classifica, per lui sarebbero contati molto più che nel caso di Ocon. Un DNF per Lewis avrebbe rappresentato una resa nella sfida per il mondiale, e il team ha scelto la sicurezza di un risultato non esaltante per difendere il titolo. 

View this post on Instagram

Un post condiviso da FORMULA 1® (@f1)

Tag

  • Lewis Hamilton
  • Formula1
  • Formula 1

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Michele Pirro a MOW: “Bagnaia mi ha stupito: è in grado di stravincere in delle situazioni e poi entrare in un mood negativo in qualche giorno”

    di Luca Vaccaro

    Michele Pirro a MOW: “Bagnaia mi ha stupito: è in grado di stravincere in delle situazioni e poi entrare in un mood negativo in qualche giorno”

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Bottas e Perez, il risveglio della forza dei gregari in Turchia

di Diletta Colombo

Bottas e Perez, il risveglio della forza dei gregari in Turchia
Next Next

Bottas e Perez, il risveglio della forza dei gregari in Turchia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy