image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Imola riapre al pubblico per
rendere omaggio a Senna:
le foto più belle del 1 maggio

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

3 maggio 2021

Imola riapre al pubblico per rendere omaggio a Senna: le foto più belle del 1 maggio
L'autodromo di Imola sceglie una data simbolo della sua storia per riaprire al pubblico e permettere ai tifosi di rendere omaggio a Roland Ratzenberger e Ayrton Senna nel ventisettesimo anniversario della loro scomparsa

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Il weekend del 1 maggio rimane, a 27 anni di distanza, una data simbolica per il mondo dei motori e, in particolare, per la storia dell'autodromo Enzo e Dino Ferrari.

Quello che viene ricordato come il fine settimana nero della storia della Formula 1, in cui persero la vita Roland Ratzenberger e Ayrton Senna, diventa quest'anno l'occasione per riaprire le porte dell'autodromo, chiuso al pubblico dall'inizio dell'emergenza Coronavirus. 

L'autodromo Enzo e Dino Ferrari ha infatti ha scelto sabato 1 maggio come speciale giornata di apertura, per permettere a tutti gli appassionati di commemorare i due piloti, entrando nel circuito (solo a piedi) dalle ore 9 fino alle 18. 

Alle ore 14:17 - il momento esatto dell’incidente di Senna - hanno preso parte alla commemorazione anche il sindaco Marco Panieri, l’assessore all’Autodromo, Elena Penazzi, e il direttore del circuito, Pietro Benvenuti. 

20210503 102409224 1716
20210503 102834209 4341
20210503 102843881 5262
20210503 102854318 4583
20210503 102900490 5604
20210503 094521906 8040

More

Nikita, dalla Russia con terrore

di Diletta Colombo Diletta Colombo

Formula 1

Nikita, dalla Russia con terrore

Il primo maggio è ancora il giorno di Ayrton Senna

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Il primo maggio è ancora il giorno di Ayrton Senna

Imola omaggia Senna e Ratzenberger: circuito aperto per commemorare la doppia tragedia

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Imola omaggia Senna e Ratzenberger: circuito aperto per commemorare la doppia tragedia

Tag

  • GP di Imola
  • Imola
  • Ayrton Senna

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Toto Wolff fa da cheerleader a Bottas (ma non serve a niente)

di Redazione MOW

Toto Wolff fa da cheerleader a Bottas (ma non serve a niente)
Next Next

Toto Wolff fa da cheerleader a Bottas (ma non serve a niente)...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy