image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Interlagos 2008, Felipe Massa e quel
pugno del meccanico entrato nella storia

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

2 novembre 2020

Interlagos 2008, Felipe Massa e quel pugno del meccanico entrato nella storia
2 novembre 2008, Gran Premio di Interlagos. Felipe Massa si laurea campione del mondo con la Ferrari... per 39 secondi. 12 anni fa il grande smacco di un giovanissimo Lewis Hamilton e la rabbia di un meccanico nel box Ferrari che rappresenta la delusione di milioni di tifosi

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Esiste un giorno più triste per un ferrarista del 2 novembre 2008? Esattamente 12 anni fa Felipe Massa si laureava campione del mondo di Formula 1 con la Ferrari per la bellezza di 39 secondi, il tempo necessario a Lewis Hamilton per ottenere il suo primo titolo iridato, strappando di diritto il campionato al brasiliano. 

E nel giorno in cui si ricorda la gioia, giovane e speranzosa, di un Hamilton non ancora monarca assoluto del suo sport e dove si annida la tristezza di qualsiasi ferrarista, distrutto da quel successo sfiorato e poi strappato via, noi ricordiamo la rabbia cieca di un meccanico nel box della rossa. 

Perché in quel gesto furente c'è il simbolo di una giornata che per i tifosi Ferrari sarà sempre indimenticabile: la liberazione della vittoria, con i genitori di Massa abbracciati nei box, e poi improvvisamente la delusione, l'incredulità e il gesto - oggi quasi esilarante da rivedere vista l'ira smodata - di un meccanico disperato. 

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

More

Daniel Ricciardo e quel podio che vale tutto

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Daniel Ricciardo e quel podio che vale tutto

Com'erano i piloti l'ultima volta che la F1 ha corso a Imola

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Com'erano i piloti l'ultima volta che la F1 ha corso a Imola

Cosa succede se tagliano gli stipendi ai piloti (soprattutto a Hamilton)

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Cosa succede se tagliano gli stipendi ai piloti (soprattutto a Hamilton)

Tag

  • Formula 1
  • Ferrari
  • Lewis Hamilton

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata
  • Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...

    di Matteo Merigo

    Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...
  • Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

    di Emanuele Pieroni

    Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La sai l'ultima su Marc Marquez? Gli hanno smontato tutte le moto!

La sai l'ultima su Marc Marquez? Gli hanno smontato tutte le moto!
Next Next

La sai l'ultima su Marc Marquez? Gli hanno smontato tutte le...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy