image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

L’Italia non sbaglia: 3-0 all’Algeria all’esordio al Mondiale di volley. Gli azzurri convincono, pur con un secondo set difficile. De Giorgi pensa già al Belgio. Ecco com’è andata

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

14 settembre 2025

L’Italia non sbaglia: 3-0 all’Algeria all’esordio al Mondiale di volley. Gli azzurri convincono, pur con un secondo set difficile. De Giorgi pensa già al Belgio. Ecco com’è andata
L’Italia di Ferdinando De Giorgi debutta al Mondiale di volley con uun3-0 sull’Algeria (25-13, 25-22, 25-17), mostrando solidità nonostante qualche calo di concentrazione. Il capitano Giannelli sottolinea l’orgoglio di arrivare da campioni in carica: basterà contro il Belgio?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Con l’Algeria era una di quelle partite che si potevano solo perdere. L’Italia di Ferdinando De Giorgi non ha sbagliato e ha cominciato questo Mondiale di volley con un 3-0 (25-13, 25-22, 25-17) nella prima giornata del Girone F. L’avversario sulla carta era abbordabile, ma la prestazione degli azzurri è stata convincente, nonostante qualche momento di poca lucidità. Il match si apre con l'Italia subito in controllo con un bell’inizio di Mattia Bottolo che firma due ace consecutivi portando l'Italia sul 9-5. Il martello della Lube, scelto da De Giorgi per sostituire l'infortunato Daniele Lavia, si dimostra subito all'altezza della situazione. Quando entra in partita anche Alessandro Michieletto il divario aumenta. Il muro azzurro, orchestrato da Roberto Russo e Gianluca Anzani, completa l'opera neutralizzando ogni tentativo di rimonta degli algerini. Yuri Romanò è tra i più positivi. Il primo set si conclude 25-13. Se il primo parziale aveva illuso sulla facilità dell'impegno, il secondo set inizia in maniera decisamente diversa. L'Algeria alza il livello e costruiscono un vantaggio che tocca il massimo sul 21-17. L'Italia sbaglia tanto, ma Michieletto prima accorcia e poi Roberto Russo va a muro. Sempre Michieletto poi mette a segno tre ace consecutivi, ribaltando l'inerzia del set: il 25-22 che vale il 2-0.

20250914 191205757 5971
La schiacciata di Michieletto contro l'Algeria Ansa

L'Italia entra nel terzo set con maggiore serenità e con Romanò particolarmente ispirato. Il match scorre senza troppe paturnie, con l'Algeria che prova a rimanere a contatto ma viene tradita dai troppi errori, soprattutto al servizio (zero ace in tutta la gara). Il set si chiude 25-17 e buona la prima. “Arrivare qui da campioni del mondo in carica è una cosa molto bella, che ci inorgoglisce, soprattutto pensando al fatto che, in virtù della vittoria delle ragazze, l'Italia per qualche giorno sarà campione del mondo con due squadre”, ha detto a fine partita il capitano Giannelli, “ora di certo la palla è nostra e saremo noi a dover cercare di ripetere l'impresa di tre anni fa trovando le soluzioni giuste che ci possano permettere di bissare quanto fatto in precedenza, siamo consapevoli che sarà davvero molto complicato, ma noi siamo qui e abbiamo voglia di mettere tutti noi stessi in questa avventura”.

20250914 191327394 3046
L'Italvolley maschile vince all'esordio Ansa
https://mowmag.com/?nl=1

More

Mondiale di volley, De Giorgi come Velasco? Parla Mastrangelo: “Italia? Brasile e Polonia sono più forti di noi, ecco cosa dovremo fare. E le riserve…”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Al servizio

Mondiale di volley, De Giorgi come Velasco? Parla Mastrangelo: “Italia? Brasile e Polonia sono più forti di noi, ecco cosa dovremo fare. E le riserve…”

Leggendarie o niente: ma perché in Italia nessuno considera la pallavolo oltre ai successi della Nazionale? Ed è per questo che stelle come Orro e Sylla vanno in Turchia?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Rete alternata

Leggendarie o niente: ma perché in Italia nessuno considera la pallavolo oltre ai successi della Nazionale? Ed è per questo che stelle come Orro e Sylla vanno in Turchia?

L’Italvolley femminile è campione del mondo. E Julio Velasco, l'extraitaliano, ha solo un altro compito: spiegarci chi siamo noi italiani

di Pippo Russo Pippo Russo

Alieni in patria

L’Italvolley femminile è campione del mondo. E Julio Velasco, l'extraitaliano, ha solo un altro compito: spiegarci chi siamo noi italiani

Tag

  • Italia
  • volley
  • Nazionale
  • Mondiale
  • pallavolo

Top Stories

  • Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)

    di Emanuele Pieroni

    Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

    di Emanuele Pieroni

    Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è
  • Vedi la Gresini Racing vincere tutto a Sepang e ti chiedi cosa sia vero e cosa no. Come se importasse qualcosa

    di Cosimo Curatola

    Vedi la Gresini Racing vincere tutto a Sepang e ti chiedi cosa sia vero e cosa no. Come se importasse qualcosa

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

“Sapevo che Crawford avrebbe vinto”. L’ex pugile De Carolis sul match contro Canelo: “Leggendario”. E sul momento della boxe e Usyk: “Ecco perché poteva succedere solo in quest’epoca”

di Domenico Agrizzi

“Sapevo che Crawford avrebbe vinto”. L’ex pugile De Carolis sul match contro Canelo: “Leggendario”. E sul momento della boxe e Usyk: “Ecco perché poteva succedere solo in quest’epoca”
Next Next

“Sapevo che Crawford avrebbe vinto”. L’ex pugile De Carolis...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy