image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La Ferrari di Lauda messa
a muro da Arnoux al Grand
Prix Monaco Historique

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

25 aprile 2021

La Ferrari di Lauda messa a muro da Arnoux al Grand Prix Monaco Historique
Immagini che fanno male al cuore: la splendida Ferrari 312B3 del 1974 di Niki Lauda a muro nel corso delle qualifiche del Grand Prix Monaco Historique

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Le monoposto più famose del passato della Formula 1 sono gioielli di ingegneristica considerati veri e propri pezzi di storia e, come tali, relegati quasi esclusivamente ai musei in giro per tutto il mondo. Ma quando queste bellezze scendono in pista, come nel corso del Grand Prix Monaco Historique di questo weekend, il brivido della competizione torna presente, regalandoci un'emozione che sa di malinconia e di adrenalina insieme. 

E' il caso dell'attesissima Ferrari 312B3 del 1974, monoposto con cui Clay Regazzoni e Niki Lauda combatterono per riportare la scuderia di Maranello sul tetto del mondo. Una monoposto che rappresenta l'essenza della Formula 1 di quegli anni, portata a Monaco per il Gran Premio storico, con grande onore, dagli ex piloti Ferrari Rene Arnoux e Jean Alesi. 

Quando queste bellezze escono dal museo, però, aumenta anche il rischio. E lo sa bene Rene Arnoux che, nel corso delle qualifiche della Serie F del Gran Premio, è finito a muro con la bellissima 312B3. Nessun problema per il pilota, sceso immediatamente dalla Ferrari, e danni fortunatamente contenuti anche per la monoposto, ma immagini che - lo ammettiamo - fanno un po' male al cuore. 

20210425 104157596 1918

More

Vent’anni senza Michele Alboreto, pilota e gentiluomo

di Diletta Colombo Diletta Colombo

Formula 1

Vent’anni senza Michele Alboreto, pilota e gentiluomo

Ralf Schumacher su Vettel: "Come in Ferrari nel 2020, solo che adesso è tutto verde"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Ralf Schumacher su Vettel: "Come in Ferrari nel 2020, solo che adesso è tutto verde"

Se la F1 perde Montecarlo, Baku e Canada cosa succede al calendario?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Se la F1 perde Montecarlo, Baku e Canada cosa succede al calendario?

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Monaco

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Joan Mir è un fanatico de “Il Gladiatore”… ed altre sei cose che lo descrivono

di Redazione MOW

Joan Mir è un fanatico de “Il Gladiatore”… ed altre sei cose che lo descrivono
Next Next

Joan Mir è un fanatico de “Il Gladiatore”… ed altre sei...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy