image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La Haas di Schumacher spezzata in due? Ma quale “paura”, è così che deve andare

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

31 maggio 2022

La Haas di Schumacher spezzata in due? Ma quale “paura”, è così che deve andare
Le immagini hanno fatto il giro del mondo ma chi parla di un problema di sicurezza non sa come stanno le cose

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Le immagini dell'incidente occorso a Mick Schumacher hanno fatto il giro del mondo.

Non tanto per l'ennesimo errore del figlio d'arte, non nuovo a botti spettacolari e molto costosi, per la rabbia del suo Team che sta pensando di lasciarlo a piedi, quanto per la macchina letteralmente spezzata in due.

Chi non conosce bene la Formula 1 ha subito parlato di problemi di sicurezza ma in realtà è esattamente il contrario, perché quanto successo conferma i passi avanti fatti in questa direzione.

Le nuove regole stabiliscono che in caso di un pesante incidente la parte posteriore della vettura si debba staccare dal telaio, soprattutto se e quando il carico è inferiore. Ciò fa si che si riduce l'accelerazione sul pilota, che pur da un impatto pesante (come questo di Schumacher) avrà conseguenze minori.

In sostanza, è andato tutto come doveva andare, anche perché Mick Schumacher alla fine ne è uscito illeso sulle proprie gambe.

More

Clarkson attacca ancora la Formula 1: “Meglio non correre affatto”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Clarkson attacca ancora la Formula 1: “Meglio non correre affatto”

Vettel consola Leclerc nel momento più buio: l’immagine dei due ex compagni di squadra fa il giro del mondo

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Vettel consola Leclerc nel momento più buio: l’immagine dei due ex compagni di squadra fa il giro del mondo

Tag

  • Formula 1

Top Stories

  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Dazn, dopo il flop della Ligue 1, anche in Italia il servizio è a rischio? Paolo Ziliani: “Devono 700 milioni alla Serie A per i diritti, ma…”. Il problema è solo la pirateria dello streaming?

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, dopo il flop della Ligue 1, anche in Italia il servizio è a rischio? Paolo Ziliani: “Devono 700 milioni alla Serie A per i diritti, ma…”. Il problema è solo la pirateria dello streaming?
  • Che bella la MotoGP spiegata da Albesiano: "I tecnici europei aggirano le regole, i giapponesi no! Tutto si è ribaltato da quando la Formula 1..."

    di Tommaso Maresca

    Che bella la MotoGP spiegata da Albesiano: "I tecnici europei aggirano le regole, i giapponesi no! Tutto si è ribaltato da quando la Formula 1..."
  • Ruben Xaus gela tutti dal salotto di Jorge Lorenzo: “Marc Marquez ora ha anche degli alleati”. E sul “caso Martìn”…

    di Emanuele Pieroni

    Ruben Xaus gela tutti dal salotto di Jorge Lorenzo: “Marc Marquez ora ha anche degli alleati”. E sul “caso Martìn”…
  • SOGNO O SON DESMO? Tony Cairoli e Pecco Bagnaia fanno “ARROSSIRE” il RedBud in America e il Ranch di Valentino Rossi a Tavullia

    di Emanuele Pieroni

    SOGNO O SON DESMO? Tony Cairoli e Pecco Bagnaia fanno “ARROSSIRE” il RedBud in America e il Ranch di Valentino Rossi a Tavullia

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Mugello: mai così male da 16 anni

di Andrea Gussoni

Mugello: mai così male da 16 anni
Next Next

Mugello: mai così male da 16 anni

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy