image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Monoposto troppo pesanti in Formula 1, l'ultima idea è quella di togliere la verniciatura

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

24 marzo 2022

Monoposto troppo pesanti in Formula 1, l'ultima idea è quella di togliere la verniciatura
Lo stratagemma che fece nascere la leggenda delle frecce d'argento torna di attualità con i team disposti a tutto pur di guadagnare qualche grammo

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Il nuovo regolamento della Formula 1 ha messo diversi paletti che stanno mettendo in difficoltà i team. Tra questi quello relativo al peso delle monoposto, che è stato alzato di tre chili ma non basta.

Le monoposto di quest'anno sono più pesanti, da 752 kg a 795 kg e in particolare la Mercedes sta faticando a far quadrare il tutto. Ma non è l'unica, tanto che diverse squadre stanno ricorrendo ad uno stratagemma che fece nascere la leggenda delle frecce d'argento: ovvero rimuovere il colore da alcune parti in fibra di carbonio per risparmiare qualche grammo.

Il direttore tecnico dell'Aston Martin, Andy Green, lo ha ammesso: "Il peso è un grosso problema. Abbiamo esaminato l'intera macchina da davanti a dietro e abbiamo rimosso la vernice dove potevamo. Penso che in totale abbiamo risparmiato circa 350 grammi".

"Alcuni hanno preso la decisione di correre leggeri e al momento ne stanno beneficiando. Penso che ci sia sicuramente spazio per migliorare e per eliminare alcuni dei pezzi che abbiamo sulla macchina che sono troppo pesanti". Nel frattempo però ci si attacca proprio a tutto.

More

La Ferrari non ha ancora fatto vedere nulla della sua potenza: cosa succederà nei prossimi GP

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

La Ferrari non ha ancora fatto vedere nulla della sua potenza: cosa succederà nei prossimi GP

Dubbi della Ferrari sul budget cap: gli altri team imbrogliano?

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Dubbi della Ferrari sul budget cap: gli altri team imbrogliano?

Verstappen, non solo problemi al motore: spunta un clamoroso errore della Red Bull al pit stop

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Verstappen, non solo problemi al motore: spunta un clamoroso errore della Red Bull al pit stop

Tag

  • Formula 1

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Dubbi della Ferrari sul budget cap: gli altri team imbrogliano?

di Andrea Gussoni

Dubbi della Ferrari sul budget cap: gli altri team imbrogliano?
Next Next

Dubbi della Ferrari sul budget cap: gli altri team imbrogliano?

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy