image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Nikita, dalla Russia con terrore

  • di Diletta Colombo Diletta Colombo

2 maggio 2021

Nikita, dalla Russia con terrore
Nikita Mazepin oggi ha superato se stesso. Ha concluso la gara a due giri da Hamilton, e si è pure beccato una bella penalità. Peggio di così, sarebbe difficile fare. E la sua presenza in F1 diventa sempre più grottesca

di Diletta Colombo Diletta Colombo

Peggio di così, c’è solo da scavare. Nikita Mazepin, l’uomo che unisce l’intero fandom della Formula 1 nell’odio più totale, sta superando se stesso. Il nostro, oggi, è riuscito non solo a concludere la gara duplicemente doppiato, ma si è pure beccato una penalità di cinque secondi per aver ostacolato Sergio Perez, in quel momento leader della corsa, in fase di doppiaggio.

Un’impresa che – si sussurra su Twitter – gli sarebbe valsa il riconoscimento di pilota del giorno da parte dei fan, se chi di dovere non avesse avuto pietà nei suoi confronti, assegnandolo al secondo più votato. E la domanda, a questo punto, sorge spontanea: Nikita, ma che cosa stai facendo?

Per la verità, il quesito sarebbe ancora più terra terra, ovvero cosa ci faccia Nikita in Formula 1. Ma la risposta è tristemente ovvia. Pecunia non olet. I soldi di papà Mazepin, proprietario di quell’Uralkali che campeggia come sponsor sulla Haas vestita, oltretutto, dei colori della bandiera russa, sono fondamentali per la Haas, che lo scorso anno è arrivata davvero vicina al punto di non ritorno causa COVID-19.

I quattrini non puzzano mai, anche se ci si ritrova in squadra un pilota che, oltre ad avere un carattere tutt’altro che mellifluo, appare pure inadeguato per il contesto. 

20210502 190835907 8744

Il problema di Mazepin, a ben vedere, sta proprio nel suo carattere esplosivo. Prima di tutto, perché gestisce con troppa foga una vettura deficitaria, finendo per incappare in errori francamente evitabili nel tentativo di estrarre il massimo dalla monoposto. E diventando pure lo zimbello dei social. Ma il peggio è che la sua arroganza lo porta anche a non rispettare gli avversari in pista. Ha ostacolato Giovinazzi in qualifica a Imola, e oggi ha fatto il bis con Perez.

E uno così non lo cambi facilmente. Anzi. Convinto com’è di essere nel giusto, continuerà a fare danni, per la gioia dei suoi numerosi hater. Con il risultato di finire schiacciato dal confronto con il compagno di squadra, Mick Schumacher, che si tiene sapientemente fuori dai guai. E così, oltre a girarsi come un primo ballerino del Bol'šoj in pista, il nostro Nikita attira l’attenzione per i motivi sbagliati.

È l’antieroe della Formula 1, un cattivo grottesco da cartone animato che, alla fine, risulta quasi divertente nella sua goffaggine. Se non fosse che non c'è nulla da ridere. 

 

20210502 190900094 9634

More

Sebastian Vettel, vento di cambiamento?

di Diletta Colombo Diletta Colombo

Formula 1

Sebastian Vettel, vento di cambiamento?

Vettel difende Russell: normale lo sfogo contro Bottas a Imola

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Vettel difende Russell: normale lo sfogo contro Bottas a Imola

Il primo maggio è ancora il giorno di Ayrton Senna

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Il primo maggio è ancora il giorno di Ayrton Senna

Tag

  • Formula 1
  • Formula1
  • Nikita Mazepin

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]
  • Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

    di Alice Cecchi

    Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

di Diletta Colombo Diletta Colombo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sainz, Vettel, Alonso e Ricciardo: quanta fatica per i "nuovi arrivati"

di Giulia Toninelli

Sainz, Vettel, Alonso e Ricciardo: quanta fatica per i "nuovi arrivati"
Next Next

Sainz, Vettel, Alonso e Ricciardo: quanta fatica per i "nuovi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy