image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

No, Russell non è "il
Leclerc della Mercedes"

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

6 dicembre 2020

L'estremo bisogno di paragonare lo sconosciuto al conosciuto, per dare un metro di giudizio, per sapere dove poter posizionare l'asticella. Oggi è toccato a George Russell, che per la stampa italiana è il "Leclerc della Mercedes", qualsiasi cosa voglia dire

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Lo sconosciuto non ha identità, tridimensionalità, carattere. Si chiama George Russell, con due L, ma spesso i giornali ne dimenticano una. Un errore perdonabile, se sei uno sconosciuto. Se corri in Williams, se nessuno parla mai di te, dei tuoi meriti, del tuo futuro. O no? 

Poi improvvisamente ti chiamano a sostituire il Re della Formula 1, e da nessuno diventi qualcuno. Il tuo nome lo sbagliano ancora, ma qualcosa sul tuo conto bisognerà pur dirla. E qui lo sconfinato, eterno bisogno di paragonare lo sconosciuto al conosciuto, per poter fissare l'asticella delle aspettative, per avere un metro di giudizio nel bilanciare di una prestazione. 

Così sul Corriere della Sera George Russell diventa "il Leclerc della Mercedes". Perché è giovane, perché rappresenta la nuova generazione della Formula 1, perché guiderà in un top team. Ma soprattutto, perché tutti sanno chi è Charles Leclerc. Il sensazionalismo fatto intorno alla figura del monegasco, in questi ultimi due anni, lo ha trasformato in un'icona pop, spaccando in due l'immagine del vero pilota Ferrari.

E chissenefrega se George Russell è un campione del mondo di Formula 2, chissenefrega se da quando corre in Formula 1 ha sempre battuto il proprio compagno di squadra di qualifica, raggiungendo un record impensabile di 36-0, chissenefrega se salito su una Mercedes mai guidata - pensata e realizzata su un uomo 10 centimetri più basso di lui - ha mancato la pole position di soli 26 millesimi. 

Chissenefrega di chi sia davvero George Russell. Non lo conosciamo, è uno sconosciuto, e degli sconosciuti ci è concesso sbagliare nome, dimenticare una L, fare un po' di confusione con le fotografie pubblicate nei pezzi di presentazione (scambiandolo per Aitken come successo a Gazzetta). Ci è concesso dire che è " il Leclerc" perché essere il "Leclerc di qualcosa" oggi nella testa di tutti ha un significato preciso: giovane, talentuoso, PREDESTINATO. 

Un pregio, un'aspettativa, una croce, sulla testa di George Russell, o "come si chiama quello lì" che sostituirà Hamilton questo weekend. 

 

20201206 122215470 5802
Jack Aitken scambiato per George Russell

Tag

  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Mercedes

Top Stories

  • Lapo Elkann star a Miami: il bacio a Leclerc, l'intervista della Masolin e il figliastro protagonista sui social

    di Redazione MOW

    Lapo Elkann star a Miami: il bacio a Leclerc, l'intervista della Masolin e il figliastro protagonista sui social
  • Mentre la FIA pensa a mutande e gioielli, i piloti denunciano la situazione sicurezza a Miami: "Va fatto qualcosa"

    di Redazione MOW

    Mentre la FIA pensa a mutande e gioielli, i piloti denunciano la situazione sicurezza a Miami: "Va fatto qualcosa"
  • "A Jerez Bagnaia ha vinto con una gomma irregolare”: l’accusa-bomba per Ducati arriva dall’Inghilterra

    di Cosimo Curatola

    "A Jerez Bagnaia ha vinto con una gomma irregolare”: l’accusa-bomba per Ducati arriva dall’Inghilterra
  • Intervista a Irene Aneas, a vent’anni in MotoGP: Il 2015 di Rossi e Marquez che le ha cambiato la vita, i piloti di moto e l'anima del paddock

    di Cosimo Curatola

    Intervista a Irene Aneas, a vent’anni in MotoGP: Il 2015 di Rossi e Marquez che le ha cambiato la vita, i piloti di moto e l'anima del paddock
  • [VIDEO] Guido Meda cade dallo scooter… e si prende una pedata da Aleix Espargarò!

    [VIDEO] Guido Meda cade dallo scooter… e si prende una pedata da Aleix Espargarò!
  • Hamilton inizia a soffrire le sconfitte e si arrabbia con il team: “È il vostro lavoro”. E su Russell accusa: “La strategia mi ha penalizzato”

    di Andrea Gussoni

    Hamilton inizia a soffrire le sconfitte e si arrabbia con il team: “È il vostro lavoro”. E su Russell accusa: “La strategia mi ha penalizzato”
  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Ibra scatenato: rompe a manate il vetro del pullman del Milan [VIDEO]

      di Giulia Ciriaci

      Ibra scatenato: rompe a manate il vetro del pullman del Milan [VIDEO]
    • La guida definitiva di MOW alle 10 migliori serie fantasy

      di Silvia Vittoria Trevisson

      La guida definitiva di MOW alle 10 migliori serie fantasy
    • Mercato Aprilia: Aleix Espargarò non tace, ma Maverick Vinales non fa i fatti

      Mercato Aprilia: Aleix Espargarò non tace, ma Maverick Vinales non fa i fatti

    Next

    Marc Marquez su Mir (regolare), Dovizioso (sorprendente), Quartararo (affrettato) e Yamaha (incomprensibile)

    Marc Marquez su Mir (regolare), Dovizioso (sorprendente), Quartararo (affrettato) e Yamaha (incomprensibile)
    Next Next

    Marc Marquez su Mir (regolare), Dovizioso (sorprendente), Quartararo...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy