image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pramac,
dopo il successo di Martin,
Guidotti vuole il bis:
“La pista è la stessa,
ci riproviamo”

  • di Antonio Cicerale Antonio Cicerale

14 agosto 2021

Pramac, dopo il successo di Martin, Guidotti vuole il bis: “La pista è la stessa, ci riproviamo”
Celebrata la prima vittoria della storia della Ducati Pramac al Gp di Stiria, il team manager Francesco Guidotti non si accontenta e fissa un obiettivo ambizioso anche per il Gp d’Austria

di Antonio Cicerale Antonio Cicerale

Con il successo al Gp di Stiria, Jorge Martin, la possibile nuova stella della MotoGp, ha portato la Ducati Pramac per la prima volta sul gradino più alto del podio. Un risultato che premia gli sforzi compiuti dal team negli ultimi anni e che in precedenza era stato solo sfiorato: ci erano andati vicini diverse volte Petrucci e Miller, ma solo Martinator è riuscito a completare l’opera.

Tanto entusiasmo nel box, soprattutto per Francesco Guidotti, che (sportivamente) ingordo dice: “Ci riproviamo subito”. Tutto è possibile, perché si corre di nuovo al Red Bull Ring.

“Negli ultimi anni – ha dichiarato il team manager fiorentino al Corriere dello Sport – siamo andati vicini al successo ma ci è sempre sfuggito per qualche motivo. C’era il rischio pioggia e per la ripartenza credevo la prendessimo in pieno. Quindi c’era sempre un pensiero al meteo che non facesse scherzi e c’era Joan Mir attaccato, invece è andato tutto bene. Poi ha guadagnato un po’ di margine. Me lo dico da solo: «Ce lo siamo meritato!»”

Le aspettative su Martin erano alte, visti i precedenti: “La pole position con tanto di record era da subito un bel segnale, specialmente dopo quello che aveva fatto in Qatar, aveva fatto anche lì la pole e ha guidato la gara per tutta la prima parte. Ma gli mancava ancora la misura della gestione, essendo la sua seconda gara di sempre in MotoGp. Lo conoscevamo poco prima che venisse qui. È un ragazzo che non può non piacere, genuino e spontaneo, ha questo entusiasmo davvero contagioso, è lui che fa l’ambiente. Non abbiamo fatto niente di speciale per accoglierlo. C’è stato un momento in cui sono stati messi «i puntini sulle i», ma c’è stata un’intesa immediata. Ha fatto la differenza, perché alla fine è sempre il pilota che la fa”.

E sulla situazione del campionato? “Abbiamo vinto con Martin e siamo secondi nel mondiale con Zarco, duro lavoro, delle persone molto valide all’interno del team. Tanto appoggio da Ducati e tanti ingegneri che ci seguono”.

More

Incidente dopo il podio per Jorge Martin, Joan Mir e Fabio Quartararo. Il video completo è virale

MotoGP

Incidente dopo il podio per Jorge Martin, Joan Mir e Fabio Quartararo. Il video completo è virale

Francesco Guidotti: “Noi di Pramac, di notte, dormiamo sereni”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Francesco Guidotti: “Noi di Pramac, di notte, dormiamo sereni”

Jorge Martin ha vinto in Austria ma è ben messo anche nel mondiale delle fidanzate, con Anabel Hernandez

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Jorge Martin ha vinto in Austria ma è ben messo anche nel mondiale delle fidanzate, con Anabel Hernandez

Tag

  • Ducati
  • Francesco Guidotti
  • Joahnn Zarco
  • Jorge Martin
  • Pramac

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Antonio Cicerale Antonio Cicerale

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Guido Meda sulla “storiaccia” Vinales: “Il non dire alimenta sospetti”

di Redazione MOW

Guido Meda sulla “storiaccia” Vinales: “Il non dire alimenta sospetti”
Next Next

Guido Meda sulla “storiaccia” Vinales: “Il non dire alimenta...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy