image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Quella volta in cui Toto Wolff
rischiò di morire al Nurburgring

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

9 ottobre 2020

Quella volta in cui Toto Wolff rischiò di morire al Nurburgring

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Siamo ormai abituati a vederlo nella veste istituzionale di team principal Mercedes ma il passato di Toto Wolff racconta tutt'altra storia e il Nurburgring ne è l'esempio più lampante. 

Nel 2009, al Nordschleife, il tedesco visse l'esperienza che più di tutto lo portò al definitivo passaggio di carriera, consapevole che dopo il terribile incidente sul circuito tedesco avrebbe "dovuto smettere di fare queste cose". 

Wolff si mise alla guida di una Porsche 997 RSR e, dopo aver abbattuto nel corso dei giri precedenti il tetto dei 7 minuti, perse il controllo dell'auto a causa dell'esplosione della gomma posteriore destra e si schiantò alla Fuchsröhre contro le barriere d’acciaio del circuito. 

Vedi anche

Vettel firma con Aston Martin e torna quell’accusa sul suo ruolo nella spy story

Quando la Porsche di Toto colpì le barriere, la velocità era elevatissima: 289 chilometri all'ora. Un impatto che per il tedesco sarebbe potuto essere fatale. 

Nel video infatti si vede Wolff uscire sulle proprie gambe dalla macchina ma la cronaca di quella giornata racconta che, dopo l'adrenalina del momento, il team principal della Mercedes si accasciò a terra - privo di sensi - a causa di una grave commozione celebrale. 

La sua 997 RSR registrò un impatto di 27G e rimbalzò per 250 metri prima di fermarsi, un colpò che Wolff oggi non ricorda - proprio a causa della perdita di sensi successiva all'impatto. A salvarlo su la repentina segnalazione di un’Audi presente quel giorno sulla pista, che indicò la posizione di Wolff e accellerò le operazioni di soccorso. 

Vedi anche

Hamilton e Toto non firmano per Mercedes: ecco i cinque possibili scenari

Vedi anche

Toto Wolff solidale con la Ferrari: il suo futuro è il rosso?

Tag

  • Formula 1
  • Mercedes
  • Toto Wolff

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...

    di Giulia Sorrentino

    Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Test di Portimao: Jorge Lorenzo, sicuro che è tutto ok?

di Redazione MOW

Test di Portimao: Jorge Lorenzo, sicuro che è tutto ok?
Next Next

Test di Portimao: Jorge Lorenzo, sicuro che è tutto ok?

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy