image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Quella volta in cui Toto Wolff
rischiò di morire al Nurburgring

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

9 ottobre 2020

Quella volta in cui Toto Wolff rischiò di morire al Nurburgring

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Siamo ormai abituati a vederlo nella veste istituzionale di team principal Mercedes ma il passato di Toto Wolff racconta tutt'altra storia e il Nurburgring ne è l'esempio più lampante. 

Nel 2009, al Nordschleife, il tedesco visse l'esperienza che più di tutto lo portò al definitivo passaggio di carriera, consapevole che dopo il terribile incidente sul circuito tedesco avrebbe "dovuto smettere di fare queste cose". 

Wolff si mise alla guida di una Porsche 997 RSR e, dopo aver abbattuto nel corso dei giri precedenti il tetto dei 7 minuti, perse il controllo dell'auto a causa dell'esplosione della gomma posteriore destra e si schiantò alla Fuchsröhre contro le barriere d’acciaio del circuito. 

Vedi anche

Vettel firma con Aston Martin e torna quell’accusa sul suo ruolo nella spy story

Quando la Porsche di Toto colpì le barriere, la velocità era elevatissima: 289 chilometri all'ora. Un impatto che per il tedesco sarebbe potuto essere fatale. 

Nel video infatti si vede Wolff uscire sulle proprie gambe dalla macchina ma la cronaca di quella giornata racconta che, dopo l'adrenalina del momento, il team principal della Mercedes si accasciò a terra - privo di sensi - a causa di una grave commozione celebrale. 

La sua 997 RSR registrò un impatto di 27G e rimbalzò per 250 metri prima di fermarsi, un colpò che Wolff oggi non ricorda - proprio a causa della perdita di sensi successiva all'impatto. A salvarlo su la repentina segnalazione di un’Audi presente quel giorno sulla pista, che indicò la posizione di Wolff e accellerò le operazioni di soccorso. 

Vedi anche

Hamilton e Toto non firmano per Mercedes: ecco i cinque possibili scenari

Vedi anche

Toto Wolff solidale con la Ferrari: il suo futuro è il rosso?

Tag

  • Formula 1
  • Mercedes
  • Toto Wolff

Top Stories

  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Test di Portimao: Jorge Lorenzo, sicuro che è tutto ok?

di Redazione MOW

Test di Portimao: Jorge Lorenzo, sicuro che è tutto ok?
Next Next

Test di Portimao: Jorge Lorenzo, sicuro che è tutto ok?

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy