image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Questa sfida Verstappen-Hamilton rende tutto più bello, pure il Paul Ricard

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

20 giugno 2021

Questa sfida Verstappen-Hamilton rende tutto più bello, pure il Paul Ricard
Le aspettative per il weekend al Paul Ricard non erano delle migliori: ci si aspettava una gara con poche emozioni e colpi di scena, reduci da anni in cui la gara francese faceva sonnecchiare sul divano anche i più appassionati. Ma quest'anno ci sono Max Verstappen e Lewis Hamilton che lottano, come leoni inferociti, gara dopo gara. E non importa la pista, lo spettacolo è comunque assicurato

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

L'errore in partenza che sembrava aver compromesso la vittoria di Max Verstappen, il momento dell'uscita dai box di Lewis Hamilton con l'olandese che tiene la posizione e riprende il comando. La scelta di Red Bull di andare per un secondo stop e che trasforma la gara in un all in: o la va, o la spacca. E il rimontone, che si chiude con un Hamilton quasi spaesato dalla velocità e dalla foga del suo avversario, con Max che chiude in un attimo il duello e si conquista una vittoria inaspettata su suolo Mercedes.

Il Paul Ricard è da anni fortezza del team tedesco, pista prevedibile e spesso noiosa, sottofondo perfetto di domeniche sonnecchianti, più che di grandi emozioni da motorsport. Ma quest'anno no, non è andata così. 

Perché in questa stagiona in pista ci sono due leoni che lottano come chi se non lotta muore. Che cercano di trovare un equilibrio impossibile a metà tra il dare tutto e il non buttare via i punti, il mondiale, la sfida sulla lunga distanza. E' un tango ballato sulle monoposto, in cui gli errori di uno diventano i successi dell'altro, ma le cose non sono mai scritte fino all'ultimo giro, e cambiano in continuazione. 

20210620 172701022 1781

Ogni Gran Premio quest'anno, per loro due, si è rivelato una sorpresa. Un gioco psicologico dentro e fuori la pista che poi, quando c'è da correre davvero, diventa istinto e talento, qualità che a questi piloti certo non mancano. 

Sfida generazionale, duello mondiale, godimento assoluto per chi dentro queste emozioni ci sa sguazzare da sempre. Cose che ci mancavano da anni e che, solo adesso che le abbiamo ritrovate davvero, capiamo quanto fossero fondamentali. 

Perché forse il problema non era il Paul Ricard e la noia non stava tra le curve della pista francese, che faceva addormentare invece che urlare in piedi sul divano. Il problema era il dominio, una competizione che non c'era mai, o almeno non c'era davanti, tra chi si gioca tutto e chi conta davvero. 

E adesso che invece c'è, e che ogni settimana diventa più concreta e appassionante, tutto è più bello. Più vivo, più violento, più competitivo. Pure il Paul Ricard.

20210620 172636616 4591

More

Le montagne Rosse (e il doppio 0 della Ferrari)

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Le montagne Rosse (e il doppio 0 della Ferrari)

Ammettetelo, adesso anche voi tifate Verstappen

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Ammettetelo, adesso anche voi tifate Verstappen

Prendete esempio da Marc Marquez

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Prendete esempio da Marc Marquez

Tag

  • Max Verstappen
  • Lewis Hamilton
  • Formula 1

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata
  • Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...

    di Matteo Merigo

    Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...
  • Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

    di Emanuele Pieroni

    Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Le montagne Rosse (e il doppio 0 della Ferrari)

di Giulia Toninelli

Le montagne Rosse (e il doppio 0 della Ferrari)
Next Next

Le montagne Rosse (e il doppio 0 della Ferrari)

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy