image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ross Brawn: "Max Verstappen come Michael Schumacher"

  • di Redazione MOW Redazione MOW

7 settembre 2021

Ross Brawn: "Max Verstappen come Michael Schumacher"
Il britannico, ex direttore tecnico della Ferrari, ha detto la sua sulla gestione piloti in casa Red Bull, sul ruolo di Sergio Perez e sulla forza che sta dimostrando Max Verstappen

di Redazione MOW Redazione MOW

Ross Brawn, ex direttore tecnico della Ferrari, ha detto la sua su Max Verstappen, talento olandese che quest'anno sta lottando per il titolo mondiale, e su Sergio Perez, il compagno di squadra appena rinnovato da Red Bull per il 2022 che, però, non convince Brawn. 

"Per una volta devo dissentire con i fan per quanto riguarda il pilota del giorno - ha detto il britannico dopo i risultati di Zandvoort - Per me è stato Fernando Alonso, non Perez. Sergio era in fondo perché aveva un enorme spiattellamento alla gomma dovuto a un altro suo grave errore. Si potrebbe dire che la squadra ha sbagliato nel Q1, ma non superare il taglio con una macchina come quella che guida non è un buon risultato". 

Brawn ha continuato parlando della generale gestione piloti in casa Red Bull: "Pierre Gasly ha avuto il grande merito di restare concentrato sul suo lavoro dopo la ‘bocciatura’ di Red Bull, al punto da vincere il primo Gran Premio della carriera. Qualcosa accadrà per lui in futuro. Non rimarrà legato a Red Bull se non arriverà una seconda chance nel team principale. Penso che un’opportunità arriverà a un certo punto". 

20210907 092949942 6302

L'ex direttore Ferrari si è infine spinto a un confronto tra l'olandese e Michael Schumacher, con il quale ha lavorato (e vinto) per molto tempo: "Ciò che stiamo nessuno può stare con Max nello stesso team. È un qualcosa che ho visto anche con Michael Schumacher: la differenza tra i due compagni di squadra può essere piccola, ma in qualche modo si moltiplica a causa della frustrazione di non essere mai in grado di colmare il divario con il primo pilota. Così la seconda guida tenta di compensare e questo alla fine ti penalizza". 

Un confronto esagerato? Non secondo il britannico: "Questa situazione in Max l'abbiamo vista con Gasly, con Albon e lo stiamo vedendo con Perez. Max è semplicemente eccezionale e venire a patti con questo fatto è difficile per un suo compagno di squadra". 

More

Nico Rosberg, il giro veloce di Bottas e gli errori di Mercedes: "Ormai è finita"

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Nico Rosberg, il giro veloce di Bottas e gli errori di Mercedes: "Ormai è finita"

Il mese di Michael Schumacher

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Il mese di Michael Schumacher

Tag

  • Formula 1
  • Formula1
  • Max Verstappen
  • Michael Schumacher

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Lorenza Roma

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Siamo italiani e vogliamo il decimo, anche se Valentino Rossi farà fatica

di Cosimo Curatola

Siamo italiani e vogliamo il decimo, anche se Valentino Rossi farà fatica
Next Next

Siamo italiani e vogliamo il decimo, anche se Valentino Rossi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy