image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Schwazer assolto,
Sandro Donati: “Ci avevano incastrato.
Alex è pronto per Tokyo”

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

18 febbraio 2021

Schwazer assolto, Sandro Donati: “Ci avevano incastrato. Alex è pronto per Tokyo”
5 anni di lotta, soli contro tutti. Eppure, ancora una volta Davide ha avuto la meglio su Golia. È una storia a lieto fine, nonostante le tante ferite riportate, quella del marciatore accusato di doping. Ma il medico che lo ha sostenuto dopo la sentenza si è sfogato: “Finora sono stati tutti zitti”

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Alex Schwazer assolto dall'accusa di doping “per non aver commesso il fatto”. Ilo ha stabilito il Gip del tribunale di Bolzano, Walter Pelino, che ha disposto l'archiviazione del processo nei confronti del marciatore altoatesino che nel 2016 era risultato positivo a un controllo a sorpresa incorrendo in una squalifica di 8 anni. Una sentenza di fine carriera certa.

Eppure, oggi la svolta: il giudice ha motivato la sentenza sottolineando che “la catena di custodia dei reperti in perizia è di fatto del tutto evanescente” e ha evidenziato che a causa delle lacune nell'operato di Wada e Iaaf  “la manipolazione sarebbe potuta avvenire in qualunque momento".

20210218 165745468 7886

Sandro Donati, il medico anti-doping che da anni è al fianco di Schwazer, si è sfogato: “A parte Giovanni Malagò che ha cercato di dare una mano, per il resto silenzio più totale dal resto del mondo sportivo: sono stati 5 anni di battaglia durissima, e solo negli  ultimi anni la Federatletica aveva assunto una posizione più  distaccata, forse capendo che l’accusa era indifendibile” ha spiegato, aggiungendo che in questo momento “provo amarezza per aver condotto questa battaglia in solitudine. Ora è il momento che gli altri facciano le riflessioni del caso. Cosa diranno adesso? E cosa possiamo fare perché queste cose non accadano più? Anch’io in qualche modo sono stato incastrato: passato per fesso o complice, e non sono né l’uno né l’altro. Ora anch’io dico grazie a questo giudice coraggioso. Ringrazio anche chi mi ha dato fiducia nei momenti più bui, ma anche coloro che si sono associati ai dopati di professione e mi hanno attaccato perché io li ho combattuti a lungo”.

Una storia lunga e intricata, che dopo questa sentenza potrebbe concludersi come merita, e cioè con il ritorno alle gare dell’altoatesino: “Ho parlato con Alex ed era emozionato. Si sta allenando, è molto costante. L'ho tenuto a un livello non molto elevato ma in una condizione tale che, se dovesse arrivare giustizia pure in ambito sportivo, senz'altro potrebbe essere pronto per i Giochi di Tokyo".

More

Iannone si racconta a Terruzzi tra incubi, retroscena e dubbi sul futuro

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Iannone si racconta a Terruzzi tra incubi, retroscena e dubbi sul futuro

Stasera a Le Iene “L’incredibile squalifica di Iannone” ma chi ha studiato bene il caso di dubbi ne ha ben pochi

MotoGP

Stasera a Le Iene “L’incredibile squalifica di Iannone” ma chi ha studiato bene il caso di dubbi ne ha ben pochi

Tag

  • Sandro Donati
  • Alex Schwazer
  • Sport

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • Yamaha rischia seriamente di restare sola: pesante smacco o vantaggio? No, Fabio Quartararo non c’entra, anche se…

    di Emanuele Pieroni

    Yamaha rischia seriamente di restare sola: pesante smacco o vantaggio? No, Fabio Quartararo non c’entra, anche se…

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

È impensabile che Valentino Rossi smetta nel 2021

È impensabile che Valentino Rossi smetta nel 2021
Next Next

È impensabile che Valentino Rossi smetta nel 2021

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy