image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Solo due piloti nella classifica dei 50 più pagati al mondo: ecco chi sono e quanto guadagnano

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

26 maggio 2022

Solo due piloti nella classifica dei 50 più pagati al mondo: ecco chi sono e quanto guadagnano
I numeri parlano chiaro in un mondo dello sport in cui sono in tanti a passarsela bene, anche meglio di Lewis Hamilton

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Tempi "duri" per i piloti di Formula 1. Non ce n'è infatti neanche uno nella Top 10 degli sportivi più pagati del mondo.

Secondo quanto riferito da Forbes, i 50 atleti paperoni del pianeta sono riusciti a sommare complessivamente 2,97 miliardi di dollari ma Lewis Hamilton e compagni hanno dato un contributo minore rispetto a diversi altri big.

Sul podio ci sono ancora Lionel Messi, accreditato di un guadagno complessivo di 130 milioni di dollari, e Cristiano Ronaldo, terzo a 115 milioni, oltre a LeBron James, secondo a 121,2 milioni.

Lewis Hamilton occupa solo la diciassettesima posizione con la "miseria" di 57 milioni di dollari di stipendio e 8 milioni di guadagni extra pista. Molto più indietro Max Verstappen, 27° a 48 milioni, raggiunti con 46 di stipendio e 2 di attività esterne.

Questa la Top 210:

1. Lionel Messi (calcio) 130 milioni
2. LeBron James (basket) 121,2 milioni
3. Cristiano Ronaldo (calcio) 115 milioni
4. Neymar (calcio) 95 milioni
5. Stephen Curry (basket) 92,8 milioni
6. Kevin Durant (basket) 92,1 milioni
7. Roger Federer (tennis) 90,7 milioni
8. Canelo Alvarez (boxe) 90 milioni
9. Tom Brady (football) 83,9 milioni
10. Giannis Antetokounmpo (basket) 80,9 milioni

More

La McLaren inizia ad essere stanca di Ricciardo e dei suoi risultati deludenti: il commento del boss Brown

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

La McLaren inizia ad essere stanca di Ricciardo e dei suoi risultati deludenti: il commento del boss Brown

Hamilton, Obama e Michelle in crisi: lo scoop che sta facendo il giro del mondo

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Hamilton, Obama e Michelle in crisi: lo scoop che sta facendo il giro del mondo

Clamoroso, Bernie Ecclestone arrestato in Brasile: il motivo del fermo della polizia

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Clamoroso, Bernie Ecclestone arrestato in Brasile: il motivo del fermo della polizia

Tag

  • Formula 1

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ecco la scelta di Ducati: scarica Jack Miller e punta su giovane. Tutti i dettagli

Ecco la scelta di Ducati: scarica Jack Miller e punta su giovane. Tutti i dettagli
Next Next

Ecco la scelta di Ducati: scarica Jack Miller e punta su giovane....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy